Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×

Edizione provinciale di Ancona


ECCELLENZA. L'Osimana sogna ancora i play-off, Urbino ko

Osimana - Urbino 1-0
OSIMANA: Chiodini, Bassetti, Bellucci ('72 Mingiano), Calvigioni, Patrizi, Labriola, Ruibal, Bambozzi, Scheffer, Buonaventura, Mercanti ('60 Fermani). A disposizione: Canullo, Pasquini, De Angelis, Di Lorenzo, Diamanti, Falcioni, Micucci. Allenatore: Mobili
URBINO: Stafoggia Andrea, Nisi, Tamagnini, Morani (89' Mele), Carnesecchi, Fiorentini, Montesi, Dalla Bona, Innocenti, Calvaresi (32' Esposito), Russo. A disposizione: Staffoggia Davide, Giunchetti, Venarucci, Cenerini, Haxhiu, Fiorelli, Sergiacomo. Allenatore: Ceccarini
Arbitro: Bini di Macerata
Reti: 81' Mingiano
Note: ammonito Fermani, Montesi, Patrizi, Innocenti, Chiodini, Mingiano, Bambozzi, Buonaventura

OSIMO - Osimana in campo al “Diana” di Osimo di fronte ad un nutrito pubblico pronto a caricare la squadra in queste ultime quattro uscite, con in ballo un posto ai play-off: di fronte un Urbino in salute, appaiato a 40 punti, avendo anche vinto l'ultima in casa per 2-0 contro la Sangiustese. Mister Roberto Mobili si presenta con Ruibal a fare il falso nueve, con ai lati Scheffer avanzato e Buonaventura; risponde la squadra di Ceccarini con Calvaeresi e Montesi. Ottimo avvio per i padroni di casa, già al 6'convincente trama giallorossa con Bambozzi che lancia Ruibal dentro l'area di rigore, bello il suo pallonetto che si schianta sulla traversa prima di uscire. Ancora il mediano che su calcio d'angolo pennella per Labriola, il suo colpo di testa esce di poco al 11'. Al 14' è Scheffer a vedersi annullare il gol del vantaggio per un presunto fallo di mano. Il primo vero pericolo dell'Urbino arriva al 36' col neo entrato Esposito che da ottima posizione tira di sinistro al volo, in extremis è Patrizi ad immolarsi e il tiro viene ribattuto. Col passare dei minuti è l'Urbino a prendere coraggio e ad alzare il baricentro, mentre l'Osimana prova con Ruibal in contropiede ad essere pericolosa. Allo scadere della prima frazione è Bambozzi a sfiorare il vantaggio direttamente su calcio d'angolo. Primo tempo che si conclude a reti bianchi, meglio l'Osimana nella prima parte con l'Urbino che cresce alla distanza.

La reazione urbinate non si fa attendere. Salvifica l’uscita di Chiodini al 49’, che afferra la sfera e spezza il gioco di rimbalzo degli avversari. Bella giocata in area tra Russo ed Esposito che quasi vale il goal all’Urbino al 55’, salvo fischio del direttore di gara che interrompe l’azione per fuorigioco. Ci prova Ruibal al 56’ con una cavalcata dal centrocampo. Davanti a lui c’è un’autostrada ma la difesa urbinate riesce a raggiungerlo da dietro, sorprendendolo e recuperando una palla pericolosa. Ancora Ruibal che al 60’ viene pressato sull’angolo dagli avversari e cerca la conclusione con un tiro a parabola che vola alto oltre la traversa. L’Urbino va vicino al goal per due volte al 66’, prima con una punizione battuta da Dalla Bona e poi con una palla di rimbalzo intercettata da Montesi. Il ritmo si intensifica quando ormai l’orologio segna più di 25 minuti giocati dalla ripresa. Al 71’ è la volta di Russo dall’area, palla deviata dalla difesa giallorossa e spinta sul fondo. La svolta arriva all’81’, qualche minuto dopo l’ingresso di Mingiano. Ed è proprio l’attaccante pugliese a segnare la rete del vantaggio osimano. Una rovesciata da figurina, ideale conclusione dell’assist di Buonaventura su rimessa di Bambozzi. La palla vola sopra la testa degli avversari ed entra in rete proprio nell’angolino. Mancano appena una manciata di minuti alla fine e l’Urbino ritorna in avanscoperta per cercare il goal del pari. E’ Dalla Bona a provarci su calcio di punizione in posizione pericolosa. Anche il tiro è pericoloso ma manca di precisione e vola di poco sopra l’angolo alto. E’ l’85’. Un istante dopo è la coppia Bambozzi – Buonaventura a far sognare il “Diana”. Fiato sospeso sugli spalti per uno scambio di palla che sembra presagire il raddoppio. Buonaventura prepara il tiro ravvicinato ma cede nel contrasto in area con un avversario. Per l’arbitro non c’è il rigore. Arriva il triplice fischio e si chiude sull’1-0 la sfida casalinga dell’Osimana contro l’Urbino. I giallorossi tornano a vincere sull’erba di casa dopo un’astinenza durata 10 giornate, iniziata a gennaio con l’exploit per 2-0 contro il Porto Sant’Elpidio.

A fine match le parole soddisfatte del tecnico dell’Osimana, mister Roberto Mobili: «giocavamo contro una grossa squadra ed è stata una partita tutto sommato equilibrata». Ora tutte le energie andranno concentrate nell’affrontare le ultime partite della stagione. Tre incontri che faranno la differenza per una squadra proiettata verso grandi cose come l’Osimana. «Siamo ancora fuori dai playoff ma io alleno un gruppo forte che sa andare oltre difficoltà e stanchezza. Dobbiamo essere riconoscenti a questi ragazzi per le soddisfazioni che ci danno» chiosa mister Mobili.
(Antonio Pio Guerra - Ufficio stampa USD Osimana)

Print Friendly and PDF


Free Image Hosting at FunkyIMG.com
  Scritto da La Redazione il 26/03/2023
 

Altri articoli dalla provincia...



CASTELFRETTESE. Il Ds sarà ancora Daniele Tittarelli

Il primo tassello della Castelfrettese edizione 2023/24 è rappresentato dalla conferma del direttore sportivo. La società biancorossa, con in testa il presidente Augusto Bonacci, comunica di aver rinnovato la fiducia a Daniele Tittarelli che ha recitato un ruolo significativo nella cavalcata trionfale in Prima Categoria, caratterizzata dal trionfo...leggi
06/06/2023

SECONDA CATEGORIA. Rimangono solo in quattro a sognare la Prima

SECONDA CATEGORIA. Come in un videogame, le otto vincitrici dei playoff di Seconda Categoria, hanno avuto accesso al livello successivo, ma saranno solo due quelle che otterranno il permesso di salire di categoria. Nel weekend sono andate in scena le semifinali ed ora restano solo quattro squadre a contendersi gli ultimi due bigl...leggi
05/06/2023

SPAREGGIO PRIMA CAT. Pergolese in Promozione. Battuta la Filottranese

Filottranese – Pergolese: 1-2 FILOTTRANESE: Palmieri, Dignani (85' Lorenzini), Perna, Costarelli, Candidi, Corneli, Paialunga (94' Capomagi), Maresca (76' Tarabelli), Maccioni, Grassi (72' Meschini), Nicoletti Pini. All. Malavenda PERGOLESE: Risi, Salciccia (50' Petrucci), Anastasi, Guerra, Lattanzi, Savelli, Marchi, Gaia, Montanari, Martellucci (79' Oradei),...leggi
04/06/2023

CAMERANO CALCIO. Massimiliano Trozzi è il nuovo presidente

CAMERANO. Cambio della guardia, Massimiliano Trozzi è il nuovo presidente del Camerano Calcio. Subentra al posto dello storico presidente Giuseppe Giacomelli, che tutto l'ambinte non può ringraziare per tutto quello che ha fatto per questa realtà. Giacomelli, uomo di sport e amante dei giovani, ha investito passione e risorse fino all&...leggi
04/06/2023

CASTELFRETTESE. Dopo la vittoria del campionato, Bugari lascia

Al termine di una stagione straordinaria, caratterizzata dal trionfo nel girone B e dalla conquista del Titolo Regionale di Prima Categoria, si dividono le strade della Castelfrettese e di Yuri Bugari. Il 45enne tecnico anconetano, già protagonista nel 2015 al debutto in panchina di una memorabile salvezza coi frogs dopo aver ereditato la squadra ultima ...leggi
04/06/2023

SASSOFERRATO GENGA riabbraccia mister Simone Ricci

Dopo la separazione da Marco Franceschelli, il Sassoferrato Genga ha scelto il nuovo allenatore. La società ripartirà da una vecchia conoscenza, Simone Ricci, il mister della scalata di qualche anno fa in Eccellenza. "Quando 1.284 giorni fa le nostre strade si divisero, sapevamo già che si sarebbe trattato solo di un arrivederci, e non ...leggi
04/06/2023

PLAY-OFF PROMOZIONE. Vigor Castelfidardo avanti, il Gabicce saluta

Vigor Castelfidardo – Gabicce Gradara 1-1 d.t.s.VIGOR CASTELFIDARDO: Lombardi, Baccarini, Gasparini, Gioielli (32’ st. Borbotti), Marconi, Santoni M., Calligari (17’ st. Grayaa), Guercio (21’ st. Arifi), Altobello (21’ st Malaccari), Mosca, Rombini. A disp. Flumini, Santoni R. , Borbotti, Terrè, Gasparini, Tadde. All. Manisera.GA...leggi
03/06/2023

PASSATEMPESE. Gianluca Mezzanotte è il nuovo allenatore

Terminata nel peggiore dei modi la stagione, con la retrocessione diretta in Prima Categoria, la Passatempese guarda già avanti ed ufficializza il nuovo allenatore. La panchina è stata affidata dalla banidera gialloblù, che nell'annata appena conclusa ha vestito i panni di direttore sportivo, Gianluca Mezzanotte, che sarà assist...leggi
02/06/2023

SAN BIAGIO. Si riparte ancora da mister Michele Marinelli

OSIMO. La Prima squadra del San Biagio ripartirà da mister Michele Marinelli per riprovare a lottare tra le grandi e riconquistare la Prima categorie. La conferma del trainer sirolese è stata la naturale prosecuzione di un progetto a medio lungo termine che la società ha voluto intraprendere due estati fa, quando lo chiamò per riapri...leggi
01/06/2023

LABOR. Pesarini ai saluti. In panchina torna Cesare Giovagnetti

SANTA MARIA NUOVA. Chiuso il campionato di Prima categoria (girone B) con una salvezza raggiunta all’ultima giornata, si chiude il rapporto di collaborazione tra la società Labor e mister Cristiano Pesarini. Al tecnico va il ringraziamento della dirigenza per il lavoro svolto, sempre con grande professionalità. Per la stagione alle porte ci ...leggi
30/05/2023

PIETRALACROCE. Saracini lascia dopo aver scritto la storia

ANCONA. Difficile lasciare dopo aver scritto la storia, eppure nel calcio sta succedendo sempre più spesso. Ce lo insegna mister Luciano Spalletti, che dopo il trionfo con il Napoli si è preso un anno sabbatico. Una scelta simile anche quella di Francesco Saracini, che ...leggi
30/05/2023

PRIMA CATEGORIA. Le magnifiche quattro pronte a giocarsi la Promozione

PRIMA CATEGORIA. Nell'ultimo weekend, sono andate in scena le quattro finali playoff di Prima Categoria, che hanno espresso il poker di squadre che si andranno a giocare gli ultimi due posti disponibili per salire in Promozione e realizzare un sogno. Nel Girone A è stata la Pergolese (foto) a trionf...leggi
29/05/2023

2° Memorial Leonardi, vince la Vigor Senigallia: tutti i premiati

Venerdì scorso (26 maggio) si sono svolte al campo "Giuliani" di Torrette ad Ancona, le finali della seconda edizione del Memorial Leonardi, torneo delle squadre Juniores organizzato dalla Falconarese. Nella finale per il 3° e quarto posto il Moie Vallesina ha battuto per 5-2 la Biagio Nazzaro. La Jesina, dopo il primo posto nella prima edizione, ha ...leggi
29/05/2023

PLAY-OFF PRIMA B. Ai supplementari la spunta la Filottranese

Filottranese – Sassoferrato Genga: 3-2 FILOTTRANESE: Palmieri, Fiordoliva S. (55' Grassi), Perna, Dignani, Candidi, Corneli, Tarabelli, Maresca (87' Lorenzini), Maccioni (106' Meschini), Paialunga (94' Capomagi), Massucci (78' Nicoletti Pini). All. Malavenda SASSOFERRATO-GENGA: Buriani, Passeri, Di Nuzzo (108' Ruiu), Chioccolini, Lippolis, Paoluzzi, Cossa (88...leggi
28/05/2023

PROMOZIONE A. Osimo Staz. vince e va ai palyout. Retrocede la Cagliese

Cagliese – Osimo Stazione CD: 0-2CAGLIESE: Pifarotti, Romitelli, Arcangeletti, Ciampiconi, Brunelli, Gaggiotti, (10’st Genghini), Pieretti, Cicci (37’st Guion), Caselli (10’st Corazzi), Ciacci R, Bucefalo. All. Bettelli.OSIMO STAZIONE: Bottaluscio, Masi, (12’st Rinaldi), Pellegrini, (1’st Marconi), Staffolani, Pizzuto, Ippoliti, G...leggi
28/05/2023


Vai all'edizione provinciale
Change privacy settings
Tempo esecuzione pagina: 0,10037 secondi