Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×

Edizione provinciale di Ancona


SAN BIAGIO. Si riparte ancora da mister Michele Marinelli

OSIMO. La Prima squadra del San Biagio ripartirà da mister Michele Marinelli per riprovare a lottare tra le grandi e riconquistare la Prima categorie. La conferma del trainer sirolese è stata la naturale prosecuzione di un progetto a medio lungo termine che la società ha voluto intraprendere due estati fa, quando lo chiamò per riaprire il settore giovanile. Dopo aver resettato il gruppo della Prima squadra retrocessa a primavera 2022, mister Marinelli era chiamato a ricreare da zero una squadra che potesse rilanciare le ambizioni del Galletto e al contempo ringiovanirlo. L’obiettivo della promozione è stato mancato perdendo i playoff ma non quello di ricreare entusiasmo e soprattutto una base solida di risorse tecniche ed umane dalla quale costruire un futuro, per migliorarlo e ritentare la risalita. Ecco dunque la sua intervista.

Mister, la scelta di continuare era scontata?
«Rimango perché c’è un lavoro da finire, il progetto è a lungo termine, almeno triennale, e dobbiamo completarlo al meglio. L’obiettivo era riportare il San Biagio in Prima categoria e crescere con il settore giovanile ripartito con il mio arrivo due anni fa, magari provando a completare il quadro coprendo tutte le categorie. Lavoreremo per questo doppio risultato».

Obiettivo della prossima stagione quindi è vincere?
«Sicuramente è migliorare il quinto posto dell’annata passata. Il San Biagio in Seconda categoria deve sempre provare ad arrivare davanti agli altri».

Strategie sul mercato della Prima squadra?
«Rispetto all’anno scorso, quando abbiamo cambiato tutto, pagando anche un po’ questa cosa a livello di punti a inizio campionato, questa estate ripartiamo da una base certa, soprattutto con tanti giovani di qualità, li vogliamo riconfermare tutti e stiamo cercando anche altri profili giovani. Importante sarà puntare sulla Juniores, valorizzare i ragazzi e integrarli man a mano con i Senior. Il messaggio che voglio dare è che qui si cerca di dare spazio ai giovani non solo a parole, come dimostrano i tabellini della stagione scorsa della Prima squadra, con tanti 18-19enni in campo anche da titolari».

Rammarico o rimorsi per il campionato finito nello spareggio di Sirolo?
«Analizzando la stagione, la divido in due fasi. Nelle prime 9 ne abbiamo perse 5, eravamo appena sopra i playout e staccati 12 punti dalla vetta, poi ne abbiamo fatti 43 di punti in 21 gare, perdendone solo 2, una alla fine a playoff acquisiti. I numeri dicono che abbiamo pagato il rinnovamento totale della rosa all’inizio, abbiamo poi spinto forte rimontando ma non è bastato».

Come analizza invece la semifinale playoff persa con la Nuova Sirolese?
«Era una gara particolare, molto sentita emotivamente, io vivo lì, e questo forse ha aumentato l’attesa e l’agonismo. Dal punto di vista tecnico abbiamo pagato tre assenze. La squadra aveva preso una certa continuità nella formazione e perdere giocatori importanti, uno per reparto, proprio per lo spareggio, ha finito per pesare sui 120 minuti».

Cosa è mancato in 11 contro 10 per chiudere il match?
«Le disattenzioni su palle piazzate sono costate carissimo nei due gol presi. Abbiamo sbagliato anche sotto porta, specie con l’occasione al 90’. Probabilmente è finita come meritavamo, di uscire. Siamo arrivati corti di energie dopo una lunga rincorsa e si è visto in parte a Sirolo».

La gara più bella e quella più brutta della stagione della Prima squadra?
«La più bella quella con il Pietralacroce che poi ha vinto il campionato. Il successo per 2-0 è arrivato in un contesto non semplice, con il meteo non favorevole, una gara di grande ardore. Una partita più brutta invece non c’è, semmai c’è un periodo che ci ha penalizzato, le tre sconfitte consecutive all’andata, tra Ankon Dorica, Montoro e Fc Osimo, fare 0 punti lì ci ha subito distaccato dalla vetta, abbiamo riprovato a rientrare ma è stata dura».

Persi troppi punti con le ultime quattro, Gls Dorica, Ankon Dorica, Piano San Lazzaro e Cameratese. Dei 24 disponibili il San Biagio ne ha presi “solo” 13.
«Evidentemente c’è stato un problema di concentrazione e cattiveria agonistica che con le squadre più forti vengono spontanee, con le piccole invece bisogna essere bravi a tirarle fuori. Quando vuoi vincere non puoi permettertelo, penso soprattutto ai 4 punti lasciati per strada con la Cameratese arrivata poi ultima».

Hai anche un ruolo di responsabile del settore giovanile, come è andata la stagione dell’Under19 di mister Moresi?
«Non partivamo tra le favorite ma abbiamo dimostrato di giocarcela con tutti piazzandoci a centro classifica. La squadra è cresciuta ed ha finito con un bellissimo torneo a Falconara, giocando belle partite contro squadre più blasonate e uscendo solo ai rigori. Da ricordare che due ragazzi dell’Under19 nel corso dell’anno han trovato spazio anche come titolari in Prima squadra e verranno integrati in pianta stabile l’anno prossimo. Ora cercheremo nuovi ragazzi per integrare il gruppo Juniores e fare un’altra bella stagione».

Per quanto riguarda invece il settore di base, dai Piccoli Amici agli Esordienti?
«Con il settore giovanile proveremo a creare una squadra Giovanissimi la prossima stagione perché le proiezioni sono incoraggianti. Dagli Esordienti in giù siamo cresciuti nei numeri e nella qualità, anche grazie all’arrivo di un tecnico come Luca Capotondo che è molto bravo in queste categorie e ci ha dato una grande mano per sviluppare il nostro progetto. Abbiamo fatto anche grazie a lui per la prima volta un torneo fuori regione, con i Pulcini in Romagna, e parteciperemo ad altri tornei ora con le categorie di base. La società punta molto sul giovanile, si sta organizzando bene per far crescere i ragazzi, creare sempre più eventi e fornire servizi, penso ad esempio ai centri estivi che ritornano dal 12 giugno».
(Ufficio stampa ASD San Biagio)

Print Friendly and PDF
  Scritto da La Redazione il 01/06/2023
 

Altri articoli dalla provincia...



CASTELFIDARDO. Ufficiale: il nuovo allenatore è Stefano Cuccù

La società Castelfidardo Calcio comunica che il nuovo allenatore per la prossima stagione sarà Stefano Cuccù. Cuccù: con alle spalle un brillante passato da giocatore anche tra i professionisti dove si è affermato come un attaccante prolifico, una volta appesi gli scarpini al chiodo ha intrapreso la carriera da allenator...leggi
01/07/2025

VIGOR SENIGALLIA. Arriva un esterno francese

La Vigor Senigallia guarda anche oltralpe per il mercato e mette a segno un colpo di spessore: è ufficiale l’ingaggio di Théo Parrinello, esterno francese con esperienze importanti nel calcio professionistico. Classe ...leggi
01/07/2025

JESINA. Triplo colpo in difesa: due ritorni e un volto nuovo

La Jesina piazza i primi colpi in entrata in vista della nuova stagione e lo fa annunciando tre importanti innesti per il reparto difensivo. Il primo è un ritorno gradito: Diego Orlietti vestirà nuovamente la maglia biancorossa dopo l’esperienza in Eccellenza nella stagio...leggi
01/07/2025

CASTELFRETTESE. Una stagione storica tra trionfi e addii illustri

La data del 30 giugno segna la fine della stagione 2024-2025 che rimarrà nella storia della Castelfrettese, in grado di trionfare nel girone B di Prima Categoria e nel girone A del campionato Under 19 Regionale, dove ha conquistato il Titolo Regionale per la prima volta dalla fondazione,...leggi
30/06/2025

Ritorno al futuro: riparte il MAIOLATI UNITED

C’è tanta voglia di ripartire in casa Maiolati, che dopo aver concluso la scorsa stagione in semifinale playoff contro l’Urbanitas Apiro (poi vincitrice del campionato), guarda con grande entusiasmo alla stagione 2025/2026: un’annata speciale, che segnerà il ventesimo anniversario dalla fondazione del club. Il primo grande cambiame...leggi
30/06/2025

VIGOR SENIGALLIA. C'è il giovane difensore Cristian De Marco

SENIGALLIA. La società è lieta di comunicare l’arrivo del giovane Cristian De Marco (foto). Il nuovo giocatore della Vigor Senigallia, nato nel 2005, andrà a rinforzare il pacchetto dei fuoriquota a disposizione di mister Giuseppe Magi. Difensore, terzino di piede destro, è nato a Crotone, ma cresciuto nelle Marche, pi&...leggi
28/06/2025

SAN BIAGIO. Tempo di riconferme e di partenze

Nelle foto dall’alto a sinistra Carra, Rinaldi, Bottegoni, Martiri, nella fascia centrale Pesaro, Simoncini, Scansani, Pagliarecci, in basso Spadari, Brasili, Giacchetta e Rosini. Tempo di conferme e di partenze in casa San Biagio. Il ds Nicola Cecati, assieme al dg Sandro Veroli e al team manager Loris Gardella, sta allestendo la rosa della prima ...leggi
30/06/2025

VIGOR SENIGALLIA. I rossoblù riabbracciano Davide Balleello

La Vigor Senigallia ufficializza il secondo innesto in vista del campionato 2025-2026. Si tratta di un ritorno molto atteso: Davide Balleello, senigalliese classe 2005, torna a vestire il rossoblù dopo le esperienze maturate nelle ultime stagioni. Cresc...leggi
27/06/2025

SAMPAOLESE. Presentato il nuovo staff tecnico

La Sampaolese ha alzato il sipario sul nuovo staff tecnico che guiderà la squadra nel campionato di Seconda Categoria. Il mister sarà Mattia Bocchini (foto), ex tecnico di Aurora Jesi e Terre del Lacrima. A seguirlo il suo vice Marco Stacchiotti. A completare lo staff il preparatore atletico Giorgio Ceppi, il prep...leggi
26/06/2025

VIGOR SENIGALLIA. Altra conferma importante

Federico Alonzi continuerà a vestire la maglia della Vigor Senigallia anche nella stagione 2025-2026. L’attaccante, arrivato nella scorsa estate, rappresenta il secondo elemento confermato nel reparto offensivo dopo il rinnovo del capitano Denis Pesaresi. La scorsa stagione di ...leggi
23/06/2025


VIGOR SENIGALLIA. Enrico Magi Galluzzi confermato per il nono anno

SENIGALLIA – Con un Comunicato Ufficiale la Vigor Senigallia informa di aver confermato anche per la prossima stagione il difensore Enrico Magi Galluzzi (foto). Di seguito il testo: "Lo abbiamo visto nascere, crescere, esplodere, affermarsi e confermarsi. Dal vivaio alla prima squadra, dal mondo dei giovani alla ...leggi
20/06/2025


CASTELFRETTESE. Tittarelli confermato nel ruolo di direttore sportivo

La Castelfrettese compie i primi passi nella programmazione della stagione sportiva 2025-26. Il ruolo di direttore sportivo sarà ancora ricoperto da Daniele Tittarelli (foto) che ha saputo individuare i tasselli giusti per riportare subito i colori biancorossi in Promozione. Sarà la quarta stagione consecu...leggi
19/06/2025



Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,10861 secondi