Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×

Edizione provinciale di Ancona


Denunciato per bigamia, rischia una condanna a 5 anni

Si era spostato prima in Italia poi in Tunisia

Finisce in tribunale per bigamia. E’ la storia di un uomo di 52 anni di origine tunisina residente a Camerano (Ancona), che avvia le pratiche per il matrimonio ma i responsabili del Comune si accorgono di qualche anomalia. Nel 1992 aveva contratto matrimonio con una donna di Camerano e si era quindi stabilito nel territorio per mettere su famiglia. Dalle nozze con l'italiana sono nati anche due figli, oggi adulti. Nel corso degli anni la coppia però è andata in crisi e si è separata, ma di fatto non hanno mai divorziato. L’uomo però non ha avuto grossi patemi, tornato in Tunisia, si è voluto risposare ancora, violando però la legge.

 

Infatti, l’uomo si è risposato in Tunisia il 21 giugno del 2018 con una connazionale. I documenti sono arrivati solo nel 2019, a proprio a seguito della scoperta, è partita la denuncia per bigamia, e la comunicazione dell’accaduto alla prima moglie, che si è costituita parte civile. La donna rivendica un risarcimento di 20.000 euro come danni morali, oltre al pagamento delle spese di mantenimento mai pagate dopo la separazione. Il caso quindi è finito in Tribunale, l’uomo al momento è irreperibile e vive in Tunisia, ma rischia una condanna fino a cinque anni di carcere.

Print Friendly and PDF


Free Image Hosting at FunkyIMG.com
  Scritto da La Redazione il 17/05/2023
 

Altri articoli dalla provincia...



Travolto dall'auto mentre era in bici, perde la vita a 11 anni

Tragedia a Marzocca, dove un bambino di circa 11 anni mentre era in bici, è stato travolto da un auto in transito perdendo la vita. In base ad una prima ricostruzione dei fatti, il bimbo stava girando in bici per le strade interne quando ha attraversato l’incrocio molto più trafficato tra viale della Resistenza e via De Liguori, proprio in questo punto si sarebbe scontrato c...leggi
21/09/2023

Nelle Marche inizierà a ottobre la nuova campagna vaccinale

Il 12 ottobre nelle Marche prenderà il via la campagna vaccinale, che prevede sia il vaccino anti influenzale sia l’anti covid. Lo ha annunciato la regione. "Le categorie per le quali le due vaccinazioni sono raccomandate sono quasi sovrapponibili: - spiega l’assessore Saltamartini - le persone di età pari o superiore a 60 anni, i soggetti fragili e i loro familiari o ...leggi
21/09/2023

Condizioni climatiche avverse, raccolta di olio in calo del 50%

Sono tanti fattori che hanno condizionato la stagione: il cambiamento climatico, le piogge abbondanti di primavera con pochissimo sole, poi la stagione estiva secca e molto calda. Questi e altri elementi hanno ridotto drasticamente la produzione di olio nelle Marche. Secondo i dati annunciati da Coldiretti, la produzione rispetto allo scorso anno è calata di circa il 50%, un dato che va ...leggi
18/09/2023

Simone Riccioni ha presentato 'Neve', il suo ultimo film

Tratterà un tema molto delicato e di attualità il nuovo film di Simone Riccioni, presentato oggi presso le sale della Regione Marche. Questa volta Simone Riccioni veste i panni di regista, all’interno del suo staff 10 attori, 38 tecnici che compongono la troupe e circa 900 comparse, il tutto come prevedono da sempre i suoi copioni girati nelle Marche. Il film intitolato &lsq...leggi
15/09/2023

Ritrovato alle Tremiti il corpo di Brunella Chiù

E’ stato ritrovato alle isole Tremiti dopo quasi un anno il corpo di Brunella Chiù, la donna di 56 anni residente a Barbara, l’ultima dispersa dell’alluvione che il 15 settembre 2022 colpì il nord delle Marche provocando 13 vittime. Una tragedia che colpi 17 comuni fra le provincie di Pesaro – Urbino e Ancona, provocando miliardi di danni fra abitazioni p...leggi
14/09/2023

Si ribalta con il trattore, perde la vita un 69enne

Schiacciato dal trattore mentre era a lavoro nei campi, perde la vita un agricoltore di 69 anni a Senigallia. Circa una settimana fa un caso simile era stato registrato a Fermo, ma nel primo pomeriggio di ieri il caso si è ripetuto, a seguito di un incidente stradale avvenuto lungo la provinciale fra Senigallia e Morro d’Alba.     Sta...leggi
14/09/2023

Oggi nelle Marche tornano a scuola circa 200.000 alunni

Oggi nelle Marche inizia l’anno scolastico 2023 – 2024, sono complessivamente 196.797 gli alunni che da questa mattina e fino a giugno siederanno sui banchi dei vari ordini di scuole. Alcuni dati vanno però analizzati: per la scuola dell’infanzia, Ancona registra circa 8.500 bambini, 2.000 in più di Ascoli Piceno e 3.000 in più di...leggi
13/09/2023

Imprenditore disperso in mare ritrovato senza vita

Si era tuffato per fare una nuotata e di lui si erano perse le tracce, poi in serata la tragica scoperta. E’ stato ritrovato senza vita questa mattina il corpo di Ubaldo Pomioli, imprenditore di 58 anni, di fronte alla spiaggia dello chalet ‘La Bussola’ di Numana, di proprietà della moglie. L’uomo si era allontanato nella serata di ieri per farsi una nuotata, ma p...leggi
12/09/2023

Arrivata domenica la Ocean Viking con 68 migranti

Il porto e la città di Ancona si prepara ad accogliere l’ultimo carico umanitario con lo sbarco di 68 nafraghi raccolti in mezzo al mediterraneo dalla ong Ocean Viking. La neve è arrivata domenica mattina dopo 4 giorni di navigazione, stando però alle indicazioni del Governo, tutti gli sbarcati sono stati destinati già a strutture organizzate e nessuno di loro ...leggi
11/09/2023

Rapina in gioielleria, legano il titolare e ripuliscono gli scaffali

Furto in gioielleria, due malfattori con volto coperto si avvicinano al titolare, lo legano e poi si danno alla fuga. E’ quanto accaduto mercoledì alle 19,30 in via Flaminia a Falconara, i rapinatori sono entrati hanno imbavagliato Antonio Cettineo di 74 anni storico gioielliere della città, per impedire di farlo gridare poi si sono messi all’opera. Dopo essersi fatti ...leggi
09/09/2023

Nelle Marche carceri obsolete e sovraffollate

Strutture obsolete e personale sottodimensionato, è questo il questo il quadro descritto da Giancarlo Giulianelli, garante regionale per i diritti delle Marche. Dalla relazione emerge che rispetto agli 835 posti di capienza regolamentare, i detenuti presenti negli istituti regionali sono 877 tra cui 281 persone di nazionalità straniera e 27 donne; le persone in semilibertà ...leggi
08/09/2023

Furto in gioielleria, acciuffate le ladre entrambe di origine rom

Acciuffate le ladre delle gioielleria. I militari della Stazione dei carabinieri di Fermo, al termine di una tempestiva operazione di controllo in collaborazione con i colleghi di Osimo, sono riusciti a recuperare le refurtiva e denunciato due donne provenienti da una comunità nomade, sospettate di un furto in una gioielleria di Fermo. Il tutto è iniziato nel mese di luglio, quand...leggi
08/09/2023

Arrestati i componenti della banda del buco

Sono in due i componenti della banca del buco, autori di numerosi furti alle tabaccherie della costa, fra cui Ancona e Porto San Giorgio, che finalmente sono stati assicurati alla giustizia. Più precisamente si tratta di un 41enne polacco e di un 45 enne rumeno, i due sono stati identificati grazie ai controlli effettuati dalla Procura della Repubblica di Ancona. Stando alla ricostruzion...leggi
07/09/2023

Precipita dal lucernario di una fabbrica, muore 53 enne

Purtroppo anche nelle Marche continua ad allungarsi la lista dei decessi sul lavoro, ieri mattina un uomo di 53 anni è caduto dal lucernario di una fabbrica perdendo la vita. I fatti si sono consumati in pochi istanti nella zona Baraccola di Ancona, il titolare della “Quattro Separator”, stava  svolgendo un sopralluogo sul tetto di una ditta sita in via Fioretti, quando ...leggi
06/09/2023

Sequestrati beni per oltre un milione di euro

Nei guai imprenditore marchigiano, il Tribunale di Ancona nei giorni scorsi ha predisposto la confisca di diversi bene per un valore complessivo di circa un milione di euro in seguito ad una operazione antimafia avviata circa un mese fa. Stando alle indagini effettuate, innescate dal Centro operativo antimafia di Roma, che avevano raccolto indicazioni che evidenziavano uno stato di pericolosit&...leggi
05/09/2023


Vai all'edizione provinciale
Change privacy settings
Tempo esecuzione pagina: 0,10614 secondi