Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×

Edizione provinciale di Macerata


Con i fondi del Covid aveva acquistato immobili, imprenditore nei guai

La guardia di finanza di Macerata ha scoperto il giro di denaro messo in atto dall'amministratore di una srl

Il titolare di una ditta di Civitanova Marche utilizza i fondi speciali per l’emergenza Covid destinate alle aziende, per acquistare immobili e viene denunciato. Sono stati gli agenti della guardia di finanza di Macerata al termine di una serie di accertamenti a verificare lo stato di una Srl con sede a Civitanova Marche che avrebbe percepito un finanziamento di circa 300.000 euro destinati ai sostegni alle attività produttive durante il periodo del Covid. I militari sarebbero riusciti a ricostruire i movimenti del denaro, evidenziando come 237.200 euro siano finite tramite bonifico direttamente nelle disponibilità dell’amministratore unico della ditta, e quindi non sarebbero state utilizzate per finalità diverse rispetto a quelle previste dalla legge.

 

L’uomo è stato denunciato per malversazione a danno dello Stato. La Procura, ha emesso il decreto di sequestro preventivo finalizzato alla confisca, per un valore di 237.200 euro di immobili e terrene acquistati dall’imprenditore nella provincia di Ancona.

Print Friendly and PDF


Free Image Hosting at FunkyIMG.com
  Scritto da La Redazione il 25/05/2023
 

Altri articoli dalla provincia...



Crimini in diminuzione nella Marche, ma crescono arresti e denunce

Il Comando regionale dei carabinieri in prima linea per contrastare i fenomeni di criminalità, i dati del 2022 tranciano un bilancio fra luci e ombre. Infatti nell’ultimo anno è stata ravvisata una riduzione dei reati del 4,32 %, un aumento del +34,54% degli arresti (1.079) e del +4,83% dei deferimenti in stato di libertà (9.770). Mentre nel campo del contrasto al tra...leggi
06/06/2023

Ancora danni da maltempo nelle Marche, garage allagati e smottamenti

La pioggia continua a flagellare da nord a sud le Marche, nel tardo pomeriggio di ieri e fino a notte nuvole gonfie di pioggia hanno scaricato a terra tanta acqua andando a provocare danni e disagi specie nel territorio maceratese. Comunque smottamenti, allagamenti sono stati registrati anche in diversi comuni della Provioncia di Pesaro e Urbino, nella città di Fano e anche nell’ar...leggi
06/06/2023

La Regione nomina i nuovi direttori sanitari delle 5 Ast

Nel pomeriggio di ieri la Giunta della Regione Marche, guidata da presidente Francesco Acquaroli, ha provveduto ad annunciate i direttori generali delle 5 Ast (Aziende Sanitarie Territoriali) nominati con decreto. Partendo da nord verso il sud della regione ci sono: Ast Pesaro e Urbino: Nadia Storti; Ast Ancona: Giovanni Stroppa; Ast Macerata: Daniela Corsi; Ast Fermo: Gilberto Gentili; Ast Asc...leggi
31/05/2023


il sindaco di Fermo Paolo Calcinaro nuovo presidente dell'Anci Marche

Il sindaco di Fermo Paolo Calcinaro, già vice presidente dell’Anci Marche, succederà all’ex sindaco di Ancona Valeria Mancinelli alla guida dell’associazione che rappresenta tutti comuni della nostra regione. In attesa dell’assemblea congressuale dell’Anci che si terrà a novembre che permetterà di eleggere il nuovo Direttivo, si è...leggi
23/05/2023

Le Marche flagellate dalla pioggia, danni e disagi

Una giornata difficile per il sistema idraulico delle Marche, flagellato nelle ultime 24 ore da una pioggia incessante,a chiudere la serata un nuovo allerta meteo che interesserà questa volta il sud della nostra regione. Nelle marche iniziano le prime emendazioni, le prime famiglie sfollate, smottamenti e danni a sistema viario, cancellati anche numerosi treni a lunga percorrenza. Tanti ...leggi
18/05/2023

La pioggia flagella le Marche, frane, allagamenti e alberi caduti

Il maltempo continua a flagellare le Marche, la notte appena trascorsa ha messo a dura prova il sistema idraulico del territorio, specie nelle provincie a nord della regione. Frane, smottamenti di terreno, alberi e rami caduti in mezzo alla carreggiata, strade chiuse al transito sono solo una parte dei disagi a cui purtroppo tutti i residenti delle Marche da nord a sud si sono trovati ad affron...leggi
17/05/2023

Vento e pioggia nelle Marche, diramato allerta meteo

Allarme arancione nelle Marche a causa delle condizioni meteo avverse fino alla mezzanotte di oggi. La Protezione civile regionale ha diramato un avviso di pre allarme in vista del passaggio di un fronte di maltempo che interesserà la regione. La pioggia caduta per tutta la notte e il vento hanno prodotto frane, alberi caduti e fatto ingrossare a vista d’occhio i fiumi creando pr...leggi
16/05/2023

Tante conferme nei borghi, al ballottaggio Ancona e Porto Sant'Elpidio

Giornata di passione per la politica regionale, con i marchigiani chiamati a rinnovale le amministrazioni di comuni e del capoluogo. Gli spogli delle schede sono iniziati ieri intorno alle 15,15 tutto si è svolto con regolarità portando alla luce risultati che sembravano già annunciati in molte municipalità. A Falconara è bastato il primo turno per confermare ...leggi
16/05/2023

Il settore manifatturiero marchigiano registra segnali positivi

La crescita della produzione manifatturiera nelle Marche e pari allo 2,1%, dato positiva e soprattutto superiore al data nazionale che invece sembra fermo allo 0,0%. Questo il dato emerso dalla 30° edizione del Rapporto sull'industria marchigiana presentato nei giorni scorsi nel capoluogo dorico per conto di Confindustria Marche e Intesa Sanpaolo. I dati sono stati presentati e illustrati...leggi
15/05/2023

Affluenza in calo nelle Marche, oggi seggi aperti fino alle 15

Primo giorno di voto nei comuni marchigiani chiamati a rinnovare le rispettive amministrazione, l’affluenza alle urne è più bassa della tendenza nazionale e si stabilizza al 46,45%. Un riferimento significativo se si considera il paragone con le elezioni amministrative del 2018 quando venne raggiunto in un solo giorno il 59,98%. Si vota complessivamente in 15 comuni fra cui ...leggi
15/05/2023

Sono 18 le Bandiere Blu delle Marche

Complessivamente sono 18 le Bandiere Blu assegnate alle Marche per il 2023, anche Porto San Giorgio ritorna all’interno del prestigioso riconoscimento internazionale per la qualità ambientale e dei servizi di spiagge e approdi turistici. Riconoscimento che ogni anno viene stabilito dalla Fee (Foundation for Environmental Education),sulla base di vari parametri come servizi erogati,...leggi
13/05/2023

Tragedia sui binari, muore una 20enne travolta dal treno merci

Una ventenne per una tragica fatalità perde la vita travolta dal treno in transito. E’ accaduto a Civitanova Marche, la giovane Salima El Montassir questo il nome della ragazza di origine marocchina nata in Italia e residente in Trentino, mercoledì mattina si era recata a Civitanova Marche per incontrare un ragazzi anche lui straniero ma residente a Ferrara, probabilmente i ...leggi
12/05/2023

Le fiamme gialle sequestrano immobili e beni per 720.000 euro

Gli agenti della guardia di finanza di Macerata denunciato 3 persone e provvedono a sequestrare beni e disponibilità finanziarie per circa 720.000 euro. Questo l’esito di una operazione condotta dagli uomini della fiamme gialle, a seguito dell’indagine di polizia giudiziaria avviata per contrastare il riciclaggio di denaro proveniente da attività illecite. La truffa &e...leggi
10/05/2023

Progetto di arretramento della linea ferriviaria Adriatica

Il progetto per l’arretramento e il potenziamento dell’alta velocità ferroviaria della dorsale Adriatica avrà un costo calcolato intorno ai 44 miliardi di euro, e interesserà ben 5 regioni: Emilia Romagna, Marche, Abruzzo, Molise e Puglia, creando anche nuovi posti di lavoro, circa  144.000 posti stabili a tempo pieno suddivisi in tutte le regioni italiane ...leggi
10/05/2023


Vai all'edizione provinciale
Change privacy settings
Tempo esecuzione pagina: 0,10501 secondi