Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×

Edizione provinciale di Fermo


I Carabinieri arrestano due latitanti internazionali

L'operazione è stata effettuata dal Comando di Fermo in collaborazione con i colleghi tedeschi

Nei giorni scorsi, grazie alla cooperazione internazionale tra polizia tedesca e carabinieri, in stretta sinergia con il servizio per la cooperazione internazionale di polizia della Criminalpol, l’Arma di Fermo ha effettuato l'arresto di due latitanti internazionali. Nel primo caso, un italiano pregiudicato di 52 anni, gravato da un mandato di arresto europeo emesso nel marzo 2021 dalla Procura generale della Repubblica presso il Tribunale di Perugia è stato localizzato e arrestato in un paese della Renania Settentrionale-Vestfalia. Il latitante, è stato individuato a Gevelsberg grazie all'incessante e articolata attività investigativa svolta dai carabinieri di Fermo, in stretta cooperazione con le autorità tedesche. L’uomo era gravato da una pena residua di 5 anni, 5 mesi e 5 giorni di reclusione, derivante da una sentenza emessa per il reato di estorsione continuata, commessa a Perugia il 29 luglio 2011. Il latitante era attivamente ricercato dal 11 marzo 2021, quando è stato emanato il mandato internazionale a suo carico. Il latitante è attualmente in custodia a disposizione della Procura Generale di Hamm, in Germania, in attesa delle procedure di consegna ai fini dell'esecuzione della pena in Italia.

Nel secondo caso, un altro latitante italiano è stato riportato in patria per scontare la condanna. L’uomo è stato arrestato a Venezia presso l’Aeroporto Internazionale "Marco Polo" dalla Polizia di Frontiera Aerea che ha comunicato con soddisfazione l'avvenuta cattura del pericoloso latitante classe 1973, soggetto a ordine di carcerazione emesso dalla Procura generale della Repubblica presso la Corte d'Appello di Ancona. L'uomo, gravato da una pena residua di 8 anni, 3 mesi e 29 giorni di reclusione per i reati di estorsione, rapina e spaccio, aveva commesso tali crimini nella provincia di Fermo tra novembre 2001 e giugno 2012. A seguito di tale localizzazione, l'Autorità Giudiziaria competente ha emesso un provvedimento di cattura europeo. Tuttavia, la polizia tedesca aveva apposto un veto su tale provvedimento, limitandone l'efficacia sul territorio tedesco a causa di procedure penali pendenti in quel paese a carico del ricercato. Nonostante ciò, a causa di ragioni di ordine e sicurezza pubblica, il collaterale tedesco ha poi deciso l’espulsione del latitante, attivamente ricercato dal luglio 2020, scortandolo con un volo diretto da Stoccarda a Venezia. Il latitante è stato tradotto presso la Casa Circondariale di Venezia, dove rimarrà a disposizione dell'Autorità Giudiziaria per l'espiamento delle pene inflitte.

Print Friendly and PDF


Free Image Hosting at FunkyIMG.com
  Scritto da La Redazione il 14/09/2023
 

Altri articoli dalla provincia...



Gravi irregolarità all'interno di un tomaificio gestito da cinesi

Nei giorni scorsi i carabinieri dell’Ispettorato del lavoro di Ascoli Piceno, in collaborazione con i colleghi del Comando provinciale di Fermo, durante una verifica effettuata in un tomaificio con sede operativa a Sant'Elpidio a Mare gestito da una cittadina cinese, hanno rilevato una serie di gravi irregolarità. Le situazioni più critiche riguardavano: omessa elaborazione ...leggi
01/12/2023

Dopo quasi una settimana è nata la nuova legge urbanistica regionale

Dopo quasi una settimana intensa di confronti politici anche serrati, e dopo aver discusso circa 400 mozioni, è stata approvata ieri la nuova legge regionale urbanistica, che cambia una normativa in vigore di circa 30 anni divenuta obsoleta visto lo sviluppo dei territorio. Al termine delle notazioni, la nascita della nuova legge è stata salutata con un grande applauso, ma non son...leggi
29/11/2023

Deferito un pakistano per violenza sessuale su una giovane donna

Nei giorni scorsi i carabinieri della Stazione di Montegranaro, al termine di opportune attività di verifica hanno denunciato un uomo di 26 anni di origini pakistane, accusato di violenza sessuale ai danni di una giovane. L'attività investigativa è stata avviata a seguito della formale denuncia presentata dalla vittima, che aveva avviato una relazione sentimentale con il su...leggi
29/11/2023


Lavori di adeguamento e manutenzione sulla linea ferroviaria Adriatica

Il gruppo Fs Italiane, che gestisce anche la linea ferroviaria Adriatica, ha predisposto per i giorni 25-26 novembre una serie interventi di manutenzione e potenziamento infrastrutturale sulla linea Adriatica, nei tratti compresi fra Pesaro e Fano, Marotta e Senigallia, Porto D'Ascoli e Giulianova e fra Francavilla e Ortona. Le operazioni riguardano nello specifico l'adeguamento sismico di un p...leggi
23/11/2023

Violenta lite fra una giovane coppia, entrambi finiscono in ospedale

Violenta lite fra una giovane coppia, la discussione finisce al pronto soccorso. I fatti si sono consumati la notte scorsa in località Castellano di Porto Sant’Elpidio. Erano circa le 2 quando una giovane coppia (entrambi poco più che ventenni), era in casa intenta in una furiosa lite innescata molto probabilmente per questioni di gelosia, che aveva finito anche per richiama...leggi
22/11/2023

Furti nel fermano, i carabinieri denunciano quattro persone

Operazioni in serie da parte dei carabinieri del Fermano per fronteggiare il numero dei furti che purtroppo nelle ultime settimane sembra essere salito a causa anche dell’accorciarsi delle giornate. A Porto Sant’Elpidio dopo le relative verifiche avviate da una denuncia, ha denunciato per furto un uomo di 40 anni residente a Montegranaro, già noto alle forze dell'ordine, auto...leggi
21/11/2023

Si rovescia in autostrada un rimorchio che trasportava pollame

Un insolito incidente che oltre a creare qualche disagio alla viabilità, danni economici all’azienda, ha creato anche una certa ilarità fra i conducenti di passaggio. Questa mattina intorno alle 8 un rimorchio che transitava lungo la A14 in direzione sud, per cause in corso di accertamento si è rovesciato nel tratto tra i caselli di Civitanova Marche e Porto Sant&rsqu...leggi
20/11/2023

La qualità della vita nelle Marche è alta, lo dice l'Istat

E’ noto soprattutto ai marchigiani che la qualità della vita nel nostro territorio è alta, ma ora a confermare questa sensazione arrivano anche le conferme di importanti circuiti statistici. Questo è quello che emerge dal Report BesT, diffuso dall'Istat, su province e città metropolitane italiane riguardo a misure del benessere equo e sostenibile (Bes), che cla...leggi
17/11/2023

In aumento gli incidenti sulle strade marchigiane

Cresce il numero degli incidenti stradali nelle Marche, anche se in maniera più contenuta rispetto alla media nazionale, ma resta un dato preoccuppante soprattutto perché fra gli incidenti registrati sono in aumento quelli terminati in tragedia. Nel 2022 nelle Marche sono stati registrati 4.951 incidenti stradali, in questi sono hanno perso la vita 91 persone. Sono i rilevamenti e...leggi
16/11/2023

Azienda percepiva indennizzi a fondo perduto indebitamente

Gli agenti della Guardia di finanza di Fermo, al termine di una complessa operazione diretta dalla Procura Europea (European Public Prosecutor’s Office), sono riusciti a smascherare una truffa ai danni dello Stato e dell’Unione Europea, perpetrata per accedere a finanziamenti a fondo perduto attraverso il Por (Programma Operativo Regionale), attraverso l’emissione di fatture p...leggi
16/11/2023

Scossa del 4 grado della scala Richter nel Fermano

La paura per il terremoto torna a farsi vive nelle Marche a distanza di 7 anni, intorno alle 17,17 di oggi è stata registrata una scossa di scossa di magnitudo 4,0 della scala Richter nel territorio di Montelparo ad una profondità di circa 22 chilometri, questa la prima analisi dell’Ingv (Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia). Il movimento tellurico è stato ...leggi
14/11/2023

Due mobilifici non pagano le tasse per 175 milioni

Due mobilifici marchigiani, più precisamente con sede il primo a Corridonia e il secondo a Matelica, avrebbero messo in atto una frode fiscale del valore complessivo di 175 milioni di euro. Questo è quanto emerso dai controlli effettuati dalla Guardia di Finanza che ha portato alla denuncia dei responsabili: due maceratesi e quattro fermani, tutti già noti alle forze dell&r...leggi
14/11/2023

Montegiorgio vince il Palio dei Comuni con Akela Pal Ferm

Il Comune di Montegiorgio torna a vincere il Palio dei Comuni e porta a 5 il numero delle vittorie complessive, raggiungendo Fermo nell’Albo d’oro della competizione. Si è svolta ieri pomeriggio all’ippodromo San Paolo di Piane di Montegiorgio, la 35esima edizione del Palio dei Comuni, gara molto seguita dagli appassionati di ippica di ...leggi
13/11/2023

Rapina a mano armata al distributore di benzina

Nel tardo pomeriggio di ieri il senso di paura ha iniziato a serpeggiare in località Salvano di Porto San Giorgio, dove è stata registrata una rapina a mano armata. Erano circa le 18,30 quando nel distributore di benzina sito di fianco al cimitero di Porto San Giorgio ha fatto irruzione un uomo con il volto parzialmente coperto e con in mano una pistola, non è ancora chiaro...leggi
13/11/2023


Vai all'edizione provinciale
Change privacy settings
Tempo esecuzione pagina: 0,11589 secondi