Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×

Edizione provinciale di Macerata


Violenze e minacce di morte di fronte ai figli, condannato

L'uomo di 31 anni è stato condannato a 1 anno e 4 mesi e dovrà svolgere un percorso di recupero

Scopre che la sua compagna con cui si è già separato ha un altro uomo e lui la minaccia. Il caso finito in Tribunale e ieri è arrivata la sentenza nei confronti di un uomo di 31 anni residente nell’entroterra maceratese già accusato di stalking, che ha patteggiato un anno e quattro mesi di reclusione. Ovviamente per effetto dei benefici di legge, la pensa è stata sospesa a patto che l’uomo segue dei corsi di recupero presso associazioni convenzionate e si sottoponga all’assistenza psicologica.

 

I fatti sono maturati fra il 2020 e il 2022, secondo quando denunciato dalla donna. Sembra che durante una vacanza nell’estate del 2020, la donna dopo una violenta lite, venne schiaffeggiata provocandone una ferita la volto. Nei mesi successivi la donne avrebbe subite continue violenze psicologiche dal compagno. La classica goccia che ha fatto traboccare il vaso, quando la donna confidò al compagno di aver intrapreso una nuova relazione sentimentale, la reazione dell’uomo fu immediata prendendo a calci e pugni la donna di fronte ai propri figli, arrivando a minacciarla di morte. Soprusi che sono seguiti anche nei mesi successivi, fino alla sentenza di ieri.

Print Friendly and PDF


Free Image Hosting at FunkyIMG.com
  Scritto da La Redazione il 22/09/2023
 

Altri articoli dalla provincia...



Torna la rassegna 'Parlare Futuro' con tanti ospiti

Gli incontri con filosofi e intellettuali di fama internazionale, già la scora estate aveva scaldato le piazze di molti comuni marchigiani, ora la Regione ci riprova in versione invernale con la rassegna “Parlare Futuro” che punta a creare un dialogo itinerante con il pubblico affrontando temi di attualità rivolti al futuro. La rassegna coinvolge tre province delle Mar...leggi
07/12/2023

Nelle Marche si vive bene, lo dice il Sole 24 Ore

Nei giorni scorsi Il Sole 24 Ore ha pubblicato l’annuale classifica sulla qualità della vita percepita dai cittadine nelle provincie e nelle città in cui vivono. Una classifica stilata i base a percezioni e servizi: lavoro, sanità, sport, sicurezza e quest’anno sono arrivate delle novità; infatti, tutte e cinque le provincie della nostra regionale hanno s...leggi
07/12/2023

Fingendosi un carabiniere cerca di far uscire di casa una 90enne

Tentano di truffare una signora anziana spacciandosi per carabinieri, ma la donna non abbocca e chiama i veri rappresentanti dell’Arma. E’ quanto avvenuto a Civitanova Marche nei giorni scorsi, intorno alle 13 la 90enne è stata contatta al telefono da un uomo che si spacciava per un carabiniere della Stazione di Porto Sant’Elpdio, il quale annunciava che un suo familiar...leggi
06/12/2023

Resta schiacciato da un bobcat in manovra, operaio perde la vita

Ancora un incidente mortale sul lavoro nelle Marche, una catena di dolore che sembra non chiudersi mai. La tragedia si è consumata a Visso; nell’area antistante ad una azienda di movimento terra sita in via Roma, dove Davide Gentili di 45 anni è stato travolto da un bobcat in retromarcia guidato da un collega della stessa azienda, che non si era accorto della presenza dell&r...leggi
06/12/2023

Si faceva spedire comodamente la droga a casa, denunciato 28enne

Si faceva spedire comodamente a casa la droga per poi spacciarla, un 28enne di Porto Sant’Elpidio denunciato arrestato per possesso ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L’operazione condotta dagli agenti della guardia di finanza di Civitanova Marche con l’ausilio di una unicità cinofila si è svolta nei giorni scorsi durante una normale operazione di contr...leggi
05/12/2023

Dopo essere stato investito, un lupo è stato salvato dai volontari

Investito da un’auto e lasciato a morire sul bordo della strada. Lupo adulto salvato da un volontario del servizio Cst (caccia sviluppo territoriale) della provinciale. Un esemplare adulto di lupo bello e in salute, sarebbe stato investito domenica lungo la strada provinciale delle Vergini, che collega il capoluogo alla parte alta della città. E’ stato proprio il volontari de...leggi
05/12/2023

Dopo quasi una settimana è nata la nuova legge urbanistica regionale

Dopo quasi una settimana intensa di confronti politici anche serrati, e dopo aver discusso circa 400 mozioni, è stata approvata ieri la nuova legge regionale urbanistica, che cambia una normativa in vigore di circa 30 anni divenuta obsoleta visto lo sviluppo dei territorio. Al termine delle notazioni, la nascita della nuova legge è stata salutata con un grande applauso, ma non son...leggi
29/11/2023

Ladri alla concessionaria Cioci, rubano pneumatici e cerchi

I ladri mettono a segno un maxi furto ai danni della concessionaria Cioci Motors a Sforzacosta di Macerata, ma non riescono a fare bottino pieno perché messi in fuga dalla vigilanza privata. I fatti risalgono alle 4 di lunedì mattina. I ladri, probabilmente una banda specializzata erano riusciti a mettere fuori uso il sistema di allarme poi una volta all’interno de...leggi
28/11/2023

Lavori di adeguamento e manutenzione sulla linea ferroviaria Adriatica

Il gruppo Fs Italiane, che gestisce anche la linea ferroviaria Adriatica, ha predisposto per i giorni 25-26 novembre una serie interventi di manutenzione e potenziamento infrastrutturale sulla linea Adriatica, nei tratti compresi fra Pesaro e Fano, Marotta e Senigallia, Porto D'Ascoli e Giulianova e fra Francavilla e Ortona. Le operazioni riguardano nello specifico l'adeguamento sismico di un p...leggi
23/11/2023

Incendio devasta una nota officina di Civitanova, danni ingenti

Un incendio nella notte fra martedì e mercoledì ha devastato l’officina di una nota concessionaria di auto di Civitanova Marche. Danni ingenti per l’attività commerciale. Oltre ad alcune auto distrutte dalle fiamme, è stato danneggiata dal calore intenso anche la copertura della struttura che ora dovrà essere riparata. L’allarme &egra...leggi
23/11/2023

Si rovescia in autostrada un rimorchio che trasportava pollame

Un insolito incidente che oltre a creare qualche disagio alla viabilità, danni economici all’azienda, ha creato anche una certa ilarità fra i conducenti di passaggio. Questa mattina intorno alle 8 un rimorchio che transitava lungo la A14 in direzione sud, per cause in corso di accertamento si è rovesciato nel tratto tra i caselli di Civitanova Marche e Porto Sant&rsqu...leggi
20/11/2023

La qualità della vita nelle Marche è alta, lo dice l'Istat

E’ noto soprattutto ai marchigiani che la qualità della vita nel nostro territorio è alta, ma ora a confermare questa sensazione arrivano anche le conferme di importanti circuiti statistici. Questo è quello che emerge dal Report BesT, diffuso dall'Istat, su province e città metropolitane italiane riguardo a misure del benessere equo e sostenibile (Bes), che cla...leggi
17/11/2023

In aumento gli incidenti sulle strade marchigiane

Cresce il numero degli incidenti stradali nelle Marche, anche se in maniera più contenuta rispetto alla media nazionale, ma resta un dato preoccuppante soprattutto perché fra gli incidenti registrati sono in aumento quelli terminati in tragedia. Nel 2022 nelle Marche sono stati registrati 4.951 incidenti stradali, in questi sono hanno perso la vita 91 persone. Sono i rilevamenti e...leggi
16/11/2023

Scossa del 4 grado della scala Richter nel Fermano

La paura per il terremoto torna a farsi vive nelle Marche a distanza di 7 anni, intorno alle 17,17 di oggi è stata registrata una scossa di scossa di magnitudo 4,0 della scala Richter nel territorio di Montelparo ad una profondità di circa 22 chilometri, questa la prima analisi dell’Ingv (Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia). Il movimento tellurico è stato ...leggi
14/11/2023

Due mobilifici non pagano le tasse per 175 milioni

Due mobilifici marchigiani, più precisamente con sede il primo a Corridonia e il secondo a Matelica, avrebbero messo in atto una frode fiscale del valore complessivo di 175 milioni di euro. Questo è quanto emerso dai controlli effettuati dalla Guardia di Finanza che ha portato alla denuncia dei responsabili: due maceratesi e quattro fermani, tutti già noti alle forze dell&r...leggi
14/11/2023


Vai all'edizione provinciale
Change privacy settings
Tempo esecuzione pagina: 0,06252 secondi