Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI PROVINCIALI GIOVANILI     DIRETTA

Edizione provinciale di Ancona


PROMOZIONE A. Il S.Orso non molla, nel finale supera la Castelfrettese

Sant’Orso – Castelfrettese: 2-1
SANT’ORSO: Palazzi, Tonucci, Rovinelli, De Angelis, Fontana, Vitali, Muratori, Mattioli, Donati (70’ Tanfani), Bastianoni, Simone Luchetti (72’ Saurro). (A disp. Amadori, Nardini, Ferri, Riberti, Iennaco, Lepore, Matteo Luchetti). All. Fulgini.
CASTELFRETTESE: Sollitto, Lucchetti, Bartolini (81’ Capitani), Yuri Sampaolesi, Scortechini, Rango, Garuti (76’ Ginesi), Brunori, Beta, Massimiliano Sampaolesi, Rocchi. (A disp. Angelani, Tommaso Ortolani, Piancatelli, Diego Ortolani, Santinelli, Maggiori, Bracaccini). All. Fenucci.
ARBITRO: Eletto di Macerata.
RETI: 74’ Mattioli, 80’ Yuri Sampaolesi, 94’ Muratori (rig.).
NOTE: ammoniti Fontana, Yuri Sampaolesi, Donati; recupero 1’ pt e 4’ st; spettatori 150 circa.

FANO - Esulta all’ultimo assalto su rigore il Sant’Orso, che resta sulla scia della capolista Portuali Dorica. Subisce una beffa tremenda la Castelfrettese che vede svanire un punto di platino in pieno recupero. Privo di Alegi, alle prese con un problema muscolare, il mister dei fanesi Fulgini adatta Vitali al fianco di Fontana in difesa e affida le chiavi della manovra a De Angelis con Mattioli e Bastianoni a supporto. Il riferimento del tridente è Donati, rifornito da Simone Luchetti e Muratori. Fronteggia defezioni importanti il tecnico biancorosso Fenucci, privo dello squalificato capitano Mazzarini e degli infortunati Simone e Mosciatti. Le variazioni sono rappresentate dalla prima partita da titolare del classe 2004 Scortechini al centro della retroguardia e dall’inserimento del 2003 Garuti nella zona nevralgica, oltre a Brunori riproposto dal primo minuto dopo due partite. La coppia offensiva è composta da Beta e Rocchi. All’insegna dell’equilibrio il primo tempo, in cui l’unico tentativo lo produce l’incursione di Bastianoni deviata di testa da Muratori che trova Sollitto pronto alla presa.

A inizio ripresa Yuri Sampaolesi sfiora con un azzardato disimpegno un clamoroso autogol, sventato di testa da Sollitto. Serve un’uscita puntuale di Palazzi per fermare Garuti, lanciato dal filtrante di Beta. Il guizzo vincente lo trova il centrocampista Mattioli in mischia sugli sviluppi di un corner. L’immediato pareggio è firmato dal difensore Yuri Sampaolesi sulla conclusione di Lucchetti ribattuta da un difensore dopo una punizione di Massimiliano Sampaolesi. Quando il pari sembra ineluttabile, Manuel Muratori (foto) si procura sull’uscita di Sollitto e trasforma con freddezza il penalty di una vittoria che vale oro per non perdere contatto.
Uff. Stampa Castelfrettese

Print Friendly and PDF
  Scritto da La Redazione il 02/12/2023
 

Altri articoli dalla provincia...



CASTELFIDARDO. Ufficiale: il nuovo allenatore è Stefano Cuccù

La società Castelfidardo Calcio comunica che il nuovo allenatore per la prossima stagione sarà Stefano Cuccù. Cuccù: con alle spalle un brillante passato da giocatore anche tra i professionisti dove si è affermato come un attaccante prolifico, una volta appesi gli scarpini al chiodo ha intrapreso la carriera da allenator...leggi
01/07/2025

VIGOR SENIGALLIA. Arriva un esterno francese

La Vigor Senigallia guarda anche oltralpe per il mercato e mette a segno un colpo di spessore: è ufficiale l’ingaggio di Théo Parrinello, esterno francese con esperienze importanti nel calcio professionistico. Classe ...leggi
01/07/2025

JESINA. Triplo colpo in difesa: due ritorni e un volto nuovo

La Jesina piazza i primi colpi in entrata in vista della nuova stagione e lo fa annunciando tre importanti innesti per il reparto difensivo. Il primo è un ritorno gradito: Diego Orlietti vestirà nuovamente la maglia biancorossa dopo l’esperienza in Eccellenza nella stagio...leggi
01/07/2025

CASTELFRETTESE. Una stagione storica tra trionfi e addii illustri

La data del 30 giugno segna la fine della stagione 2024-2025 che rimarrà nella storia della Castelfrettese, in grado di trionfare nel girone B di Prima Categoria e nel girone A del campionato Under 19 Regionale, dove ha conquistato il Titolo Regionale per la prima volta dalla fondazione,...leggi
30/06/2025

Ritorno al futuro: riparte il MAIOLATI UNITED

C’è tanta voglia di ripartire in casa Maiolati, che dopo aver concluso la scorsa stagione in semifinale playoff contro l’Urbanitas Apiro (poi vincitrice del campionato), guarda con grande entusiasmo alla stagione 2025/2026: un’annata speciale, che segnerà il ventesimo anniversario dalla fondazione del club. Il primo grande cambiame...leggi
30/06/2025

VIGOR SENIGALLIA. C'è il giovane difensore Cristian De Marco

SENIGALLIA. La società è lieta di comunicare l’arrivo del giovane Cristian De Marco (foto). Il nuovo giocatore della Vigor Senigallia, nato nel 2005, andrà a rinforzare il pacchetto dei fuoriquota a disposizione di mister Giuseppe Magi. Difensore, terzino di piede destro, è nato a Crotone, ma cresciuto nelle Marche, pi&...leggi
28/06/2025

SAN BIAGIO. Tempo di riconferme e di partenze

Nelle foto dall’alto a sinistra Carra, Rinaldi, Bottegoni, Martiri, nella fascia centrale Pesaro, Simoncini, Scansani, Pagliarecci, in basso Spadari, Brasili, Giacchetta e Rosini. Tempo di conferme e di partenze in casa San Biagio. Il ds Nicola Cecati, assieme al dg Sandro Veroli e al team manager Loris Gardella, sta allestendo la rosa della prima ...leggi
30/06/2025

VIGOR SENIGALLIA. I rossoblù riabbracciano Davide Balleello

La Vigor Senigallia ufficializza il secondo innesto in vista del campionato 2025-2026. Si tratta di un ritorno molto atteso: Davide Balleello, senigalliese classe 2005, torna a vestire il rossoblù dopo le esperienze maturate nelle ultime stagioni. Cresc...leggi
27/06/2025

SAMPAOLESE. Presentato il nuovo staff tecnico

La Sampaolese ha alzato il sipario sul nuovo staff tecnico che guiderà la squadra nel campionato di Seconda Categoria. Il mister sarà Mattia Bocchini (foto), ex tecnico di Aurora Jesi e Terre del Lacrima. A seguirlo il suo vice Marco Stacchiotti. A completare lo staff il preparatore atletico Giorgio Ceppi, il prep...leggi
26/06/2025

VIGOR SENIGALLIA. Altra conferma importante

Federico Alonzi continuerà a vestire la maglia della Vigor Senigallia anche nella stagione 2025-2026. L’attaccante, arrivato nella scorsa estate, rappresenta il secondo elemento confermato nel reparto offensivo dopo il rinnovo del capitano Denis Pesaresi. La scorsa stagione di ...leggi
23/06/2025


VIGOR SENIGALLIA. Enrico Magi Galluzzi confermato per il nono anno

SENIGALLIA – Con un Comunicato Ufficiale la Vigor Senigallia informa di aver confermato anche per la prossima stagione il difensore Enrico Magi Galluzzi (foto). Di seguito il testo: "Lo abbiamo visto nascere, crescere, esplodere, affermarsi e confermarsi. Dal vivaio alla prima squadra, dal mondo dei giovani alla ...leggi
20/06/2025


CASTELFRETTESE. Tittarelli confermato nel ruolo di direttore sportivo

La Castelfrettese compie i primi passi nella programmazione della stagione sportiva 2025-26. Il ruolo di direttore sportivo sarà ancora ricoperto da Daniele Tittarelli (foto) che ha saputo individuare i tasselli giusti per riportare subito i colori biancorossi in Promozione. Sarà la quarta stagione consecu...leggi
19/06/2025



Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,06999 secondi