Negli ultimi anni è divenuto sempre più frequente l’avvistamento lungo il mare Adriatico di specie ittiche che appartengono ad un clima più prettamente tropicale, l’ultimo invece riguarda la spiaggia di Cupra Marittima, scelta da una tartaruga per deporre le sue uova, un caso simile era stato riscontrato nel 2019 a Pesaro. La scoperta è stata fatta casualmente ma subito gli operatori della Capitaneria di porto e della guardia costiera di San Benedetto del Tronto si sono attivati per la gestione del nido contattando la Fondazione Cetacea. Stando alla prima ricostruzione il nido sarebbe stato deposto il 12 o 13 giugno, ed essendo trascorso troppo tempo non può essere spostato per non danneggiare le uova.
Nei prossimi giorni sarà stabilito, con il sostegno di veterinari ed esperti, come procedere la per salvezza delle piccole tartarughe. La Fondazione Cetacea, ha diramato un comunicato in cui invita i cittadini a segnalare la presenza di nidi di tartaruga qualora si dovessero imbattere in quiesti nidi o avvistassero tartarughe.