PRIMA C. Il Montemilone Pollenza cala il poker contro il Montecosaro

Montemilone Pollenza - Montecosaro 4-1
MONTEMILONE POLLENZA: Giorgi, Tramannoni, Eleonori, Properzi, Porfiri, Mengoni, Bah, Camilloni, Balloni (29' st Falkestein), Bartolini(36' st Gianfelici), Carboni (19' st Pantanetti). A disp.Maccari, Forconi, Marinangeli, Massaccesi, Meschini, Ricciardi. All. Andrea Mazzaferro
MONTECOSARO: Torresi, Strappa, Basili, Biagioli, Baiocco (26' st Catalini), Quintabà, Chierichetti,Pancotto (40' st Isidori), Messina (1'st Sant'agata), Canuti, Camerlengo (14'st Del Gobbo). A disp. Follenti, Giorgini,Vene,El Farrouj, Avallone. All. Giordano Perini
Arbitro: Borrino di San Benedetto del Tronto
Marcatori: 5' pt Camilloni, 12' pt Bartolini, 4' st Chierichetti su rigore, 9' st Carboni, 44' st Bah su rigore
Note - Ammoniti: Mengoni,Giorgi, Falkestein, Biagioli. Angoli: 8-3. Tempi di recupero: 2+5
Nella foto: Simone Camilloni, centrocampista del Montemilone Pollenza ed autore del gol del vantaggio.
POLLENZA - Dopo la deludente partita dello scorso turno il Montemilone era chiamato ad una prova di spessore e la vittoria contro il Montecosaro è arrivato. Tre punti strameritati quelli ottenuti dalla compagine di Mister Mazzaferro e settimana sicuramente più tranquilla quella che sta per arrivare. Boccata d'ossigeno, ma da martedì testa bassa e attenzione alla delicata trasferta di Esanatoglia dove ci si gioca una grossa fetta di salvezza.
Pronti via e al 4' Eleonori scambia con uno dei tanti ex Bartolini, tiro che Torresi para tranquillo. Sessanta secondi dopo e Montemilone in vantaggio: scarico di Bartolini, al limite dell'area per l'accorrente Simone Camilloni e gran botta all'incrocio dei pali, gol strepitoso. Galvanizzati dal vantaggio, i padroni di casa trovano al 12' il raddoppio ed è un gol da antologia pura: palla recuperata a centrocampo e Federico Bartolini non ci pensa due volte e batte l'esterrefatto Torresi, il consiglio è di vedere e rivedere questa autentica prodezza del numero dieci. La reazione del Montecosaro è sterile e l'estremo difensore Giorgi non deve compiere parate di rilievo. Al 26' Montemilone ad un passo dal terzo gol, angolo di Balloni, un difensore ospite nel tentativo di liberare centra il palo. Al 29' punizione di Canuti, l'indisturbato Biagioli non inquadra lo specchio della porta. L'ultimo quarto d'ora della prima frazione vede i padroni di casa gestire con grande sagacia, mentre il Montecosaro non si vede mai.
La ripresa vede il Montemilone premere e al 3' va anche a segno: fallo su Bartolini, calcia lo stesso il numero dieci, l'indisturbato Carboni stacca di testa e batte Torresi, ma il direttore di gara fischia un fuorigioco davvero inspiegabile. Come inspiegabile il rigore che ha assegnato al Montecosaro: Chierichetti in area di rigore cade senza che nessuno lo tocchi e Borrino senza esitazioni dà la massima punizione, lo stesso giocatore batte Giorgi. Dal possibile 3-0 al 2-1, ma al 9' il tris è servito: un tenace Balloni recupera l'ennesimo pallone, scambio con Bartolini e assist per Carboni che può liberare la sua meritata gioia per un gol pesante. Ora il Montemilone gioca sul velluto, al 22' errore grossolano del Montecosaro, Balloni tutto solo non approfitta. Balloni vede l'inserimento di Camilloni al 24', tiro di quest'uomo fuori. Incredibile al 25' angolo di Canuti, Balloni recupera palla e si invola, ma il numero nove sciupa un contropiede letale. Il Montecosaro si fa vedere al 32' con un tiro di Chierichetti alto. Al 44' il neo entrato Pantanetti viene affossato in area di rigore e Borrino assegna il rigore ai padroni di casa, Bah trasforma con sicurezza olimpica.
Al terzo minuto di recupero, brutto fallo di Isidori su Gianfelici, l'arbitro tra lo stupore generale non ammonisce il giocatore ospite, batte l'ex Civitanovese Falkestein, nessun compagno arriva sul pallone. Al 50' scambio veloce Bah-Falkestein, tiro di quest'ultimo e palo pieno. Finisce la partita e vittoria più che legittima del Montemilone che ha dominato in lungo e in largo per tutto il match, Montecosaro da rivedere. Menzione speciale a Simone Camilloni, il centrocampista ex Montefano ha letteralmente dominato a centrocampo, premiato da un gol bellissimo.
(Diego Cartechini)
