Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×

Edizione provinciale di Macerata


PROMOZIONE B. Cluentina-Atl.Centobuchi da applausi: vincono gli ospiti

Cluentina - Atletico Centobuchi 3-4
CLUENTINA: Ponzelli, Pagliarini (78’ Montecchiari), Giaconi, Marcantoni, Menghini (81’ Cammertoni), Brandi (54’ Foglia), Marini (58’ Scoccia), R. Mancini, Ribichini, A. Mancini, Salvati (66’ Stacchiotti).
Allenatore: Pietro Canesin
ATLETICO CENTOBUCHI: Camaioni, Filipponi, fabi Cannella, Veccia, De Cesaris, Stacchiotti, Sharif (58’ Zadro), Pietropaolo (85’ Liberati, 93’ Lanzano), Picciola, Napolano, Cialini.
Allenatore: Salvatore Fusco
MARCATORI: 4’ Ribichini (CL), 8’ De Cesaris (AC), 11’ Napolano (AC), 48’ Ribichini (CL), 75’ Picciola (AC), 86’ A. Mancini – Rig – (CL), 93’ Cialini (AC).
ARBITRO: Stefano Cocci (Ascoli Piceno)
ASSISTENTE 1: Davide Giannoni (Pesaro)
ASSISTENTE 2: Francesco Giorgio Bianchi (Macerata)
SPETTATORI: circa 150
NOTE: espulso al 65’ Giaconi (CL) per condotta violenta

MACERATA - Finisce come la “partita del secolo” la sfida tra Cluentina e Centobuchi che, esattamente come la semifinale dei mondiali messicani del 1970, è stata una gara intensa, molto bella e con il risultato in bilico fino all’ultimo istante di gioco.
I biancorossi recriminano – oltre che per alcune contestate decisioni arbitrali – anche per i tanti punti persi (almeno sei) nelle battute finali delle ultime quattro partite e, dopo l’ennesima sconfitta casalinga della stagione, vedono più da vicino la zona play-out che dista oramai soltanto tre miseri punti: da questa prospettiva la sfida di sabato prossimo a Rapagnano si colora inevitabilmente di tinte forti. Per contro, la formazione di Salvatore Fusco approfitta dello scivolone interno della Vigor Castelfidardo contro il redivivo Rapagnano e avvicina gli stessi fidardensi il cui secondo posto in classifica, a due punti di distanza, è per la prima volta messo in discussione nel corso di questo girone di ritorno.

Numerosi i cenni di cronaca. È la Cluentina a partire con il piede giusto tanto che, dopo appena quattro minuti, un lancio di Roberto Mancini sulla fascia sinistra trova libero Ribichini il quale supera in dribbling De Cesaris e trafigge l’incolpevole Camaioni da posizione angolata sul secondo palo. La reazione del Centobuchi è rabbiosa e immediata: dapprima un corner di Napolano sul primo palo trova De Cesaris pronto alla deviazione vincente (8’) poi, tre minuti più tardi, lo stesso Napolano, con un gran tiro da fuori area, mette il pallone sotto la traversa dove Ponzelli non può arrivare. L’uno-due degli ospiti è di quelli micidiali ma la Cluentina ha il merito di non scomporsi e di non accusare minimamente il colpo: gli avversari giocano bene e attaccano in tanti ma inevitabilmente lasciano anche giocare e i ragazzi di Canesin ne approfittano. Due occasioni consecutive per Salvati: al 23’ l’attaccante civitanovese raccoglie un cross di Andrea Mancini e conclude di testa di poco a lato mentre due minuti più tardi, di un soffio, non riesce a raccogliere il cross dell’altro Mancini – Roberto – che lo aveva liberato proprio davanti a Camaioni.
Al 37’ buona opportunità per Ribichini la cui girata al volo finisce sul fondo poi, allo scadere del primo tempo, una punizione di Andrea Mancini attraversa tutta l’area ospite senza trovare nessuno pronto al tap-in vincente e fa la barba al palo.

All’inizio della ripresa arriva il meritato gol del pareggio da calcio piazzato: sul pallone si appropinquano sia Mancini che Ribichini e, mentre tutti si aspettano l’esecuzione del numero dieci, il centravanti biancorosso lascia partire un’autentica fucilata che si insacca alle spalle di Camaioni. La Cluentina adesso ci crede e prova a fare il colpaccio ma deve fare i conti con il direttore di gara che non vede un evidente tocco di mano in area di un difensore (60’) scatenando così le vibranti proteste dei giocatori biancorossi. Poi, al 65’, il momento topico della gara: azione concitata all’interno dell’area di rigore ascolana con due legni colpiti dalla Cluentina quindi Pietropaolo si impossessa del pallone e, nell’avvio della ripartenza, viene atterrato da Giaconi con un tackle a gamba alta: cartellino rosso sacrosanto e biancorossi in inferiorità numerica. Il Centobuchi adesso ha spazi in abbondanza e si rende pericoloso soprattutto con la sua catena di sinistra dove, in posizione avanzata, Napolano giganteggia smistando una quantità impressionante di palloni. Al 75’ Roberto Mancini si fa rubar palla ingenuamente da Pietropaolo che serve Veccia il quale, dal limite dell’area, lascia partire una conclusione potente ma centrale che Ponzelli riesce solo a respingere; sul pallone si avventano Foglia e Picciola con quest’ultimo che, nel concludere, colpisce la caviglia del difensore: palla in rete e nuove vivacissime proteste dei giocatori biancorossi. Canesin si gioca la carta della disperazione: fuori un difensore (Menghini), dentro l’attaccante Cammertoni (81’) e Cluentina che si riversa in attacco guadagnando due corner consecutivi al minuto 86’ entrambi battuti dal solito Andrea Mancini; il secondo è un cross teso in area che viene respinto – a giudizio dell’arbitro – da un difensore ascolano reo di essersi aiutato con un braccio. Stavolta sono i ragazzi di Fusco a protestare (probabilmente non a torto) ma Cocci è irremovibile e concede il penalty: esecuzione affidata allo stesso Mancini che Camaioni intuisce ma non riesce a trattenere ed è nuovamente parità. Non è ancora finita perché - proprio come accaduto due settimane fa contro il Casette Verdini – la beffa arriva nei minuti di recupero, esattamente al 93’ quando Napolano inventa un cross perfetto per Liberati la cui sponda per l’accorrente Cialini è altrettanto impeccabile: colpo di testa vincente del centravanti biancoazzurro e rete del definitivo 3-4.
(Alessandro Savi)

Print Friendly and PDF
  Scritto da La Redazione il 02/03/2024
 

Altri articoli dalla provincia...



MACERATESE. Confermato Sciarra, arriva Sabattini

La Maceratese continua a costruire la rosa per la stagione 2025/26 puntando sulla continuità e su innesti di qualità. La società ha infatti ufficializzato la conferma del difensore classe 2005 Leon Sciarra e l’arrivo del centrocampista classe 2001 Lo...leggi
16/07/2025

MONTEMILONE POLLENZA. Definito lo staff tecnico di tutte le categorie

Per la stagione sportiva 2025-2026, il Montemilone Pollenza è pronto a ripartire. Definita la rosa degli allenatori e istruttori, la società si prepara a una nuova avventura all’insegna della crescita sportiva e personale dei giovani atleti. Il centro sportivo “Aurelio Galasse” accoglierà ragazzi desiderosi ...leggi
16/07/2025


COMITATO REGIONALE MARCHE. Cerimonia Premiazione stagione 2024/25

ANCONA – La Cerimonia di Premiazione 2024-2025 si è svolta martedì pomeriggio presso la sala riunioni del Comitato Regionale Marche. È stata una bellissima festa, con grande e calorosa partecipazione da parte dei rappresentanti (dirigenti, tecnici e anche tanti giovani calciatori) delle società di calcio a 11 e calcio a 5 della...leggi
16/07/2025

RECANATESE. Arriva la punta argentina Fabricio Lovotti

La Recanatese si rinforza con l’arrivo di Fabricio Lovotti, attaccante centrale noto per la sua grinta tipicamente sudamericana e la forte voglia di emergere. Dopo le prime esperienze calcistiche in Argentina, Lovotti è approdato in Italia, dove ha giocato con la Cingolana e successivamente con il Tolentino, prima di firmare con la società giallorossa....leggi
16/07/2025

SETTEMPEDA. Pietro Ammora novità per il pacchetto under

La Settempeda continua ad inserire under nel proprio organico e il volto nuovo fatto arrivare è quello di Pietro Ammora, cingolano classe 2007. Ammora è un esterno d’attacco che agisce prevalentemente sulla fascia sinistra, tecnico e veloce, con molta qualità. Per Pietro l’approdo in maglia biancorossa non è una novit&agr...leggi
16/07/2025

CSI RECANATI. Novità importante in attacco

Il CSI Recanati apre il proprio calciomercato con un nome di assoluto spessore per la categoria: Simone Storani è il primo rinforzo ufficiale in vista della stagione 2025/26. Classe 1993, Storani porterà in dote alla squadra gialloverde la sua esperienza e il fiuto del gol. L’attaccante, ben conosciuto nel panorama calcistico marchigiano, ha...leggi
16/07/2025

TRODICA CALCIO. Farroni e Domizi nello Staff Tecnico bianco-azzurro

TRODICA . Il Trodica Calcio 1968 è lieto di annunciare l’ingresso di due nuove figure all’interno dello staff in vista della stagione sportiva 2025/26. Il ruolo di Team Manager sarà affidato a Sebastiano Farroni (foto a sx), classe 1999, ex calciatore con esperienze importanti nei campionati dilettanti...leggi
15/07/2025

CLUENTINA. Il giusto mix tra preziose conferme e volti nuovi

La Cluentina 2025/26 si appresta a ripartire con un organico ampiamente rinnovato. Nonostante la retrocessione, la società guidata dal DS Mandorlini e dal DT Acciarresi, ha scelto una linea chiara: costruire un progetto a lungo termine, puntando su un mix di giocatori esperti e giovani talenti per un percorso triennale che possa riportarla ai vertici. Le colonne...leggi
15/07/2025

RECANATESE. Nuovo ruolo per Manuel Giandonato

La Recanatese riparte da una conferma importante: Manuel Giandonato resta in giallorosso, ma questa volta in una veste completamente nuova. Dopo aver appeso gli scarpini al chiodo, l’ex centrocampista proseguirà la sua avventura nel mondo del calcio ...leggi
15/07/2025

MONTEFANO. Colpo grosso a centrocampo: ecco Frulla

Foto: www.montefanocalcio.it  Il Montefano apre il proprio mercato in entrata con un innesto di assoluto spessore: Mattia Frulla è il primo acquisto per la nuova stagione. Centrocampista classe 1992, porta in dote ...leggi
15/07/2025

FOLGORE CASTELRAIMONDO. Che colpo in attacco: ecco Lorenzo Rocci

La Folgore Castelraimondo piazza un innesto di peso nel reparto offensivo assicurandosi le prestazioni di Lorenzo Rocci, attaccante classe 1996 con un curriculum di tutto rispetto e quasi 90 gol segnati in carriera. Centravanti fisico e prolifico, Rocci si è formato nel vivaio della S...leggi
14/07/2025

CAMERINO. Presentati i primi colpi

Il Camerino Calcio annuncia i primi tre acquisti in vista della stagione 2025/2026. Un mix di gioventù ed esperienza per rafforzare la rosa a disposizione dello staff tecnico. Il primo volto nuovo è Lorenzo Carnevali, classe 2004, cresciuto ...leggi
14/07/2025

MATELICA. Il ritorno di Manuel Stroppa: "Pronto a dare tutto"

Ritorno importante in casa Matelica: Manuel Stroppa, attaccante classe 2005, dopo una parentesi al Trodica, vestirà nuovamente la maglia biancorossa nella stagione 2025/2026. Un rientro che porta entusiasmo e voglia di riscatto, con un giovane talento deciso a mettersi in mostra e contribuire in maniera concreta al progetto...leggi
14/07/2025

CHIESANUOVA. Per la difesa arriva Epson Mosquera

Il Chiesanuova comunica di aver perfezionato il secondo acquisto di questa campagna trasferimenti 2025. Approda in biancorosso Epson Mosquera, duttile difensore colombiano. Nome completo Epson Sebastian Mosquera Cuesta, è un 2003 che abbina atletismo e forza fisica e andrà ad irrobustire la linea arretrata di mister Mobili, schierabile dal...leggi
13/07/2025


Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,24375 secondi