Valerio Balducci: c'è il nuovo Scamacca nell'Under 16 dell'Ascoli
VIDEO

ASCOLI PICENO. Se il buon giorno si vede dal mattino con il giovane attaccante Valerio Balducci (foto) dovremmo trovarci davanti ad un prospetto dall’avvenire assicurato. Stiamo parlando di un attaccante in forza alle giovanili dell’Ascoli Calcio, distintosi lo scorso anno nella Under 15, segnando 18 reti e guadagnandosi la convocazione nella Nazionale di categoria. Poteva essere solo una delle tante meteore che talvolta illuminano il panorama del calcio giovanile e che poi fanno fatica a ripetersi e talvolta addirittura spariscono, invece qui siamo di fronte a qualcosa di molto più interessante. In questa stagione il ragazzo, che intanto è passato nella categoria Under 16 allenata da un grande maestro come mister Francesco Monaco, non solo si sta ripetendo ad alti livelli, ma sta addirittura facendo meglio: 11 reti e 6 assist, quando siamo poco oltre la metà del campionato.
Fisico statuario, è alto 191 cm, forza fisica notevole legata a grande coordinazione, ne fanno un soggetto particolarmente scomodo per tutti i difensori che si trovano a fare i conti con lui. Dal punto di vista fisico e dalle movenze Valerio ricorda molto un attaccante che ha vestito negli anni scorsi la maglia dell’Ascoli, prima di approdare in Serie A e quindi anche in Nazionale, ovvero Gianluca Scamacca. Un attaccante che sia pure per un breve periodo è stato uno degli idoli della tifoseria bianconera. Ovviamente Scamacca è un campione affermato, mentre Valerio è ancora un libro bianco tutto da scrivere, ma i presupposti perché possa diventare un best-seller ci sono tutti. Prima di tutto la voglia di far bene, quindi la capacità di allenarsi con serietà e con quella dose di umiltà che non deve mai mancare a chi vuole farsi strada nel mondo del calcio.
Il suo ruolino di marcia non è certamente passato inosservato agli scout che settimanalmente seguono i campionati giovanili. Squadre di primo piano della nostra Serie A si sono già fatte avanti e lo seguono costantemente, inoltre da alcune settimane anche degli osservatori di una squadra della Premier League inglese sono ospiti fissi alle gare della Under 16 dell’Ascoli. Ad oggi nulla è stato definito, ma è chiaro che a fine stagione il ragazzo sarà molto probabilmente un pezzo forte del mercato a livello giovanile e con le qualità che dimostra di avere non è certo una sorpresa. Noi non possiamo far altro che augurare a Valerio il meglio per la sua carriera e, anche se è ancora tanto giovane (2009), sarà chiamato a prendere decisioni importanti per il suo futuro, ma siamo certi che grazie ai consigli di coloro che gli sono accanto, saprà fare le scelte giuste. Le qualità ci sono, la testa è quella giusta, il fisico e l’età sono dalla sua parte. Buona fortuna Valerio!
