Dai lavori della piazza emergono resti romanici
I tecnici della Soprintendenza della Marche a lavoro per catalogare e valutare i ritrovamenti

Il progetto di riqualificazione di piazza Andrea Costa a Fano porta alla luce resti romanici di grande valore storico. Lo annunciano i tecnici della Soprintendenza delle Marche in prossimità di via Arco d’Augusto, sembrano siano emersi nuovi reperti murari. Due gli elementi di valore: la misura dell’elevato murario circa un metro e venti centimetri, una cosa rara; i mattoncini con i quali è stato costruito il muro sono della stessa natura di quelli ritrovati in via Vitruvio e nell’area archeologica sottostante il convento di Sant’Agostino. È quindi un muro importante che si trova nei pressi del foro, dove un tempo sorgevano gli edifici pubblici. Questo porta ad ipotizzare
Gli scavi avviati per sistemare e riqualificare l’area ha portato alla luce nuove strutture su cui riflettere, perché oltre ai resti romanici sono ci sono state scoperte che riguardano un'altra epoca storica come il medioevo. I tecnici della Soprintendenza dovranno catalogare tutto e poi decidere come salvaguardare il patrimonio e far proseguire i lavori.
