PRIMA B. Doppio Serrani e la Castelfrettese passa a Staffolo

Staffolo – Castelfrettese: 1-2
STAFFOLO: Verdolini, Marani (88’ Veroli), Conte, Massei, Romagnoli, Vitali (46’ Bruschi), Morico, Piersanti, Storoni (61’ Paesani), Nicoletti Pini, Giorgetti. (A disp. Micci, Stronati, Veroli, Generi, Tiberi, Cerioni, Paparelli). All. Ceccacci.
CASTELFRETTESE: Giovagnoli, Mazzarini, Bartolini, Rinaldi, Lucchetti, Fabrizi, Diego Zannini, Brunori (68’ Capitani), Serrani, Gabrielli (90’ Perna), Lazzarini (85’ Mazzieri). (A disp. Graziosi, Fratesi, Tomassini, Ortolani, Rango, Giacconi). All. Ricci.
ARBITRO: Rossetti di Ancona.
RETI: 7’ e 41’ Serrani, 76’ Bruschi.
NOTE: ammonito Morico; recupero 1’ pt e 6’ st; spettatori 100 circa.
STAFFOLO - La doppietta del bomber Riccardo Serrani trascina la Castelfrettese al blitz. Rimedia la seconda sconfitta consecutiva lo Staffolo, a cui non basta il finale arrembante per completare la rimonta. Le assenze di Brocani e Dignani e la squalifica di Bentivoglio costringono il tecnico giallorosso Ceccacci a ridisegnare il reparto arretrato adattando capitan Massei come centrale e lanciando Marani sulla corsia destra. Dall’altra parte Ricci opera una sola variazione all’undici in grado di pareggiare il derby di Montemarciano togliendo un difensore e aggiungendo Gabrielli al reparto avanzato.
La Castelfrettese colpisce subito con l’inzuccata di Serrani su traversone col contagiri di Lucchetti. Il raddoppio è negato da Verdolini sulla deviazione di Lazzarini, ispirato dall’ex Zannini, ma viene trovato dall’implacabile Serrani sulla lunga rimessa laterale di Lucchetti.
Nella ripresa Ceccacci prova a scuotere i giallorossi con gli inserimenti di Bruschi e Paesani, ma sono i frogs a sfiorare il tris con il diagonale di Gabrielli sulla ripartenza innescata da Lazzarini. La partita è riaperta dal colpo di testa di Bruschi sugli sviluppi di un corner. Il tris è mancato da Lazzarini in contropiede, mentre Giovagnoli nega il pareggio prima al tentativo di Paesani con un balzo felino poi alla conclusione ravvicinata di Nicoletti Pini con una prodigiosa parata. La Castelfrettese stringe i denti nel concitato finale e conduce in porto il primo successo in campionato.
Fonte: www.castelfrettese.it
