Sequestrati oltre 3.000 prodotti illegali nel centri massaggi
L'operazione è stata condotta nei giorni scorsi nel capoluogo dorico

Dalla collaborazione del comando provinciale della guardia di Finanza e la Questura di Ancona, a seguito di controlli specifici nella sale massaggi e centri estetici del territorio, sono stati sequestrati oltre 3.000 medicinali. Prodotti di varia natura: pasticche, boccette, bustine, probabilmente viagra, botulino e altri prodotti medicali di importazione e vendita illecita in violazione del decreto europeo che disciplina la somministrazione e l'utilizzo di farmaci ad uso umano. Le operazioni di verifica hanno interessato cinque centri massaggi, che hanno portato alla denuncia di due persone: una per vendita illegale di medicinali e ricettazione, l'altra per la sua posizione irregolare sul territorio nazionale. Fortunatamente non sono stati ravvisati casi di favoreggiamento della prostituzione nei centri controllati, ipotesi principale che aveva spinto le autorità ad avviare i controlli.
Durante le verifiche nei centri estetici e massaggi nelle aree limitrofe al centro di Ancona, sono stati trovati e sequestrati i medicinali illegali. A supporto degli uffici investigativi hanno operato anche due equipaggi del Reparto prevenzione crimine Umbria-Marche e un interprete italiano specializzato nella lingua maggiormente diffusa nei centri massaggi controllati.
