Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×

Edizione provinciale di Ancona


ECCELLENZA. Osimana, altri tre punti: vittoria pesante contro l'Urbino

Osimana - Urbino 1-0
OSIMANA: Santarelli, Falcioni, Mosquera, Borgese (62’ Calvigioni), Patrizi, Sasso (85’ Bellucci), Micucci, Bambozzi, Minnozzi (84’ Fermani), Buonaventura (67’ Bugaro), Alessandroni (67’ Mafei). A disposizione: Cingolani, Gigli, Marchesini, Colonnini. All. Labriola
URBINO: Alessandroni, Osmani (94’ Sergiacomo), Tamagnini, Zanocchia (82’ Boccioletti), Giovane, Bellucci, Cusimano (82’ Montesi), Dalla Bona, Bardeggia, Galante, Pierpaoli (82’ Serges). A disposizione: Porcellini, Nisi, Mea, Santi, Mari. All. Mariani
Arbitro: Tarli di Ascoli Piceno
Reti: 73’ Minnozzi
Note: ammoniti Sasso, Osmani

OSIMO - L’Osimana torna a giocare in casa ed ospita sull’erba del natio “Diana” i rivali dell’Urbino. I ragazzi di mister Claudio Labriola difendono il buon corso delle ultime due giornate, minacciato dagli urbinati a caccia di riscatto dopo la sconfitta a Montefano ed il pari contro i Portuali, grazie al successo per 1-0 sui rivali al termine di 90 minuti di gioco combattuti, con i giallorossi bravi a conquistare il bottino pieno.
La squadra ospite si dimostra più volitiva nei primi minuti del match, riuscendo a contenere l’impero dei giallorossi nonostante il guizzo di Falcioni che al 2’ tenta il cross nell’area ma non trova un compagno pronto a recepire l’assist. L’Urbino risponde al 4’ con Zanocchia che cerca la porta dal limite dell’area ma si scontra col muro di Sasso e con la deviazione con le dita di Santarelli. Ancora Urbino pericoloso all’8’ con una punizione dalla riga laterale dell’area grande. È l’8’ed a battere è Dalla Bona. Punta chiaramente al caos della mischia ma sbaglia a calibrare il tiro e la palla supera lo specchio della porta. I ragazzi di mister Labriola tornano all’attacco al 12’ con la coppia Buonaventura-Alessandroni. Il primo recupera una palla interessante nei pressi della bandierina e subito cerca l’intesa col compagno. Si vedono e si capiscono anche ma sul filo dell’area piccola Alessandroni arriva saltando in ritardo di una frazione di secondo e l’azione sfuma. Brivido al 14’ per l’uomo solo Bardeggia: l’urbinate vince il pressing osimano e arriva a distanza ottimale dalla porta faccia a faccia con l’estremo difensore. Il tiro è però rivedibile e Santarelli riesce ad agguantare il pallone senza grosse difficoltà. Le cartucce delle due compagini si esauriscono qui e bisognerà aspettare il 25’ per la prima ricarica. A vincere il duello è l’Osimana: Minnozzi sfonda l’area ed arriva petto a petto con l’ultimo difensore senza guantoni. Si fissano, si studiano per qualche istante ma poi il giallorosso trova lo spazio e assesta una palla davvero insidiosa. Punta all’angolino basso, dove il portiere urbinate riesce ad arrivare con una piccola prodezza, respingendo la sfera e regalando un corner alla squadra di casa. Batte Bambozzi ma non basta ed il risultato resta impiccato sullo 0-0 quando ormai l’orologio ci informa che se ne sono andati i primi 30 di gioco. L’Osimana riapre le danze al 37’ con Micucci che intercetta un passaggio avversario dal limite dell’area e tira, trovando però il corpo di un avversario in traiettoria. La palla vola fuori ed i giallorossi guadagnano una rimessa. La riceve Borgese ma la sorte è la medesima del tiro precedente. I padroni di casa sfiorano il gol al 40’ con un’azione al cardiopalma. Minnozzi assesta un tiro che costringe il portiere ospite a buttarsi. Respinge la palla ma non la trattiene e la sfera resta in gioco. L’Osimana riacquista la sfera, ne nasce una colluttazione con gli avversari. Dall’area piccola parte un tiro, la porta è vuota ma non basta. La palla rotola fuori, si spegne l’azione. Si chiude così un primo tempo incapace di smuovere il risultato dallo 0-0 iniziale.

Le squadre tornano in campo in assetto conservativo ed i primi cinque minuti della ripresa filano via senza sussulti da parte di ambo le tifoserie. Spezza l’incantesimo al 56’ soltanto un traversone di Buonaventura che cerca l’assist di Micucci dal lato opposto del rettangolo del rigore. L’intenzione è buona ma manca la precisione necessaria a concretizzare. L’Urbino si risveglia poco dopo. Al 59’ è Galante a tentare l’exploit. La palla finisce però al piede di Cusimano che non ci pensa due volte e tira. Salvifico il tuffo di Santarelli che evita il vantaggio avversario. Ancora gli ospiti al 64’: Bardeggia si fa furbo e intercetta un passaggio rivedibile dell’Osimana. È ad una manciata di metri dalla porta e tira. Santarelli si tuffa ma ci pensa il palo a ferma i sogni di gloria degli urbinati. L’Osimana tira fuori i denti al 73’: Minnozzi si posiziona per battere una punizione poco fuori dall’area. Ci crede e infatti riesce nell’intento: un tiro a parabola supera la difesa inerme e si insacca nell’angolino basso. L’estremo difensore ospite può solo guardare la rete che si gonfia. Palla al centro, ora la gara assume tutta un’altra immagine. I “senza testa” riescono a difendere con merito il vantaggio ed a conquistare così altri tre punti pesanti.
(Antonio Pio Guerra - Ufficio stampa USD Osimana)

Print Friendly and PDF
  Scritto da La Redazione il 29/09/2024
 

Altri articoli dalla provincia...



SENIGALLIA CALCIO. Ecco il nuovo staff tecnico

SENIGALLIA. In vista della nuova stagione calcistica 2025/26, il Senigallia Calcio è lieto di annunciare il nuovo staff tecnico della prima squadra, confermando con entusiasmo le proprie ambizioni e puntando su esperienza, competenza e rinnovato entusiasmo. A guidare la squadra sarà mister ...leggi
14/06/2025


SPES JESI. Ecco il nuovo allenatore

JESI. La Spes Jesi, che milita attualmente in Terza Categoria, ha scelto Raffaele Galdelli come nuovo allenatore. Dopo due stagioni positive con Marco Pelonara, la società di Jesi ha deciso di affidarsi all’ex tecnico di Largo Europa e Chiaravalle per guidare la squadra verso nuove sfide. ...leggi
12/06/2025

LE PILLOLE DI GIORNATA

IL MERCATO DEI DILETTANTI ENTRA NEL VIVO. ECCO ALCUNE PILLOLE DI GIORNATA 📌 PANORAMICA ALLENATORI E CALCIATORI   10 giugno 2025 Davide Righi, difensore ed ex capitano del Villa San Martino, è un nuovo giocatore del Vismara. ...leggi
10/06/2025

FALCONARESE. Mercato esplosivo: per mister Ceccarelli 9 volti nuovi

FALCONARA MARITTIMA. Chiuso il campionato con la meritata salvezza, non resta ferma ai blocchi di partenza la Falconarese, intenzionata a recitare un ruolo da protagonista nel prossimo campionato di Seconda categoria. In vista dell’inizio della stagione agonistica la società anconetana sta facendo le cose in grande e, dopo aver ingaggiato per la pa...leggi
11/06/2025

ARGIGNANO. Novità in panchina

Raggiunta una straordinaria salvezza in Prima Categoria, l'Argignano getta le basi in vista della prossima stagione, a cominciare dalla guida tecnica. Con l'addio di Jacopo Mannelli, accasatosi al Cupramontana, la società ha affidato la panchina a Diego Marinelli. Ex bomber nei campionati dilettantistici marchigiani e umbri, il tecnico originar...leggi
09/06/2025

CUPRAMONTANA. Ufficiale il nuovo allenatore

Il Cupramontana Calcio ha il nome per la panchina dopo l'addio con mister Luca Ballini. La società comunica che il nuovo allenatore della prima squadra è Jacopo Mannelli. Il nuovo tecnico rossoblù arriva da sei anni trascorsi alla guida dell'Argignano con la scalata dalla Terza Categoria alla recente salvezza in Prima Categoria. I...leggi
09/06/2025

FALCONARESE. Ai saluti il portiere Nicola Bolletta

Dopo due stagioni in maglia Falconarese, concluse con il raggiungimento della salvezza nel girone D di Seconda Categoria, Nicola Bolletta saluta il club e torna sul mercato da svincolato. Il portiere classe ’98, protagonista affidabile tra i pali, è ora pronto a intraprendere una nuova avventura calcistica. Cresciuto...leggi
09/06/2025



FENUCCI: "Promozione, le mie favorite per il campionato 2025-'26"

Gianluca Fenucci (foto), tra gli allenatori più esperti e preparati delle Marche e appena confermato alla guida della Biagio Nazzaro, sulle colonne del Corriere Adriatico fa le carte ai due gironi di Promozione della prossima stagione. Che prevede per il girone A?«Il Fano è il candidato alla vittoria, perché questa piazz...leggi
08/06/2025

CUPRAMONTANA. Fumata nera: è addio con mister Ballini

Dopo aver conquistato la promozione in Prima Categoria attraverso i play-off, si dividono le strade del Cupramontana e di Luca Ballini. In seguito a un incontro avvenuto in settimana, società e allenatore hanno deciso di intraprendere percorsi diversi. Il saluto del club: ...leggi
06/06/2025

SAN BIAGIO. Solidarieta’ e inclusione insieme a Frolla Football Team

OSIMO – Una festa che possa dare il senso dell’inclusione, della socialità, dell’uguaglianza. E’ quella che verrà organizzata domani pomeriggio (sabato) al campo sportivo di San Biagio. A latere della sagra paesana, San Biagio in Festa, al vicino Comunale si terrà alle 18 “Un calcio all...leggi
06/06/2025

UNION PICENA. Sabato la finalissima play-off contro il Colle 2006

La finale dei Play Off rappresenta il giusto riconoscimento per l’Union Picena, protagonista di un campionato eccezionale sotto la guida di mister Tomas Pietrella. Dopo un girone avvincente e combattuto fino all’ultima giornata — che ha visto la Vis Civitanova conquistare il primo posto e definire la grigl...leggi
06/06/2025



Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,06778 secondi