Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI PROVINCIALI GIOVANILI     DIRETTA

Edizione provinciale di Ancona


ECCELLENZA. Osimana, altri tre punti: vittoria pesante contro l'Urbino

Osimana - Urbino 1-0
OSIMANA: Santarelli, Falcioni, Mosquera, Borgese (62’ Calvigioni), Patrizi, Sasso (85’ Bellucci), Micucci, Bambozzi, Minnozzi (84’ Fermani), Buonaventura (67’ Bugaro), Alessandroni (67’ Mafei). A disposizione: Cingolani, Gigli, Marchesini, Colonnini. All. Labriola
URBINO: Alessandroni, Osmani (94’ Sergiacomo), Tamagnini, Zanocchia (82’ Boccioletti), Giovane, Bellucci, Cusimano (82’ Montesi), Dalla Bona, Bardeggia, Galante, Pierpaoli (82’ Serges). A disposizione: Porcellini, Nisi, Mea, Santi, Mari. All. Mariani
Arbitro: Tarli di Ascoli Piceno
Reti: 73’ Minnozzi
Note: ammoniti Sasso, Osmani

OSIMO - L’Osimana torna a giocare in casa ed ospita sull’erba del natio “Diana” i rivali dell’Urbino. I ragazzi di mister Claudio Labriola difendono il buon corso delle ultime due giornate, minacciato dagli urbinati a caccia di riscatto dopo la sconfitta a Montefano ed il pari contro i Portuali, grazie al successo per 1-0 sui rivali al termine di 90 minuti di gioco combattuti, con i giallorossi bravi a conquistare il bottino pieno.
La squadra ospite si dimostra più volitiva nei primi minuti del match, riuscendo a contenere l’impero dei giallorossi nonostante il guizzo di Falcioni che al 2’ tenta il cross nell’area ma non trova un compagno pronto a recepire l’assist. L’Urbino risponde al 4’ con Zanocchia che cerca la porta dal limite dell’area ma si scontra col muro di Sasso e con la deviazione con le dita di Santarelli. Ancora Urbino pericoloso all’8’ con una punizione dalla riga laterale dell’area grande. È l’8’ed a battere è Dalla Bona. Punta chiaramente al caos della mischia ma sbaglia a calibrare il tiro e la palla supera lo specchio della porta. I ragazzi di mister Labriola tornano all’attacco al 12’ con la coppia Buonaventura-Alessandroni. Il primo recupera una palla interessante nei pressi della bandierina e subito cerca l’intesa col compagno. Si vedono e si capiscono anche ma sul filo dell’area piccola Alessandroni arriva saltando in ritardo di una frazione di secondo e l’azione sfuma. Brivido al 14’ per l’uomo solo Bardeggia: l’urbinate vince il pressing osimano e arriva a distanza ottimale dalla porta faccia a faccia con l’estremo difensore. Il tiro è però rivedibile e Santarelli riesce ad agguantare il pallone senza grosse difficoltà. Le cartucce delle due compagini si esauriscono qui e bisognerà aspettare il 25’ per la prima ricarica. A vincere il duello è l’Osimana: Minnozzi sfonda l’area ed arriva petto a petto con l’ultimo difensore senza guantoni. Si fissano, si studiano per qualche istante ma poi il giallorosso trova lo spazio e assesta una palla davvero insidiosa. Punta all’angolino basso, dove il portiere urbinate riesce ad arrivare con una piccola prodezza, respingendo la sfera e regalando un corner alla squadra di casa. Batte Bambozzi ma non basta ed il risultato resta impiccato sullo 0-0 quando ormai l’orologio ci informa che se ne sono andati i primi 30 di gioco. L’Osimana riapre le danze al 37’ con Micucci che intercetta un passaggio avversario dal limite dell’area e tira, trovando però il corpo di un avversario in traiettoria. La palla vola fuori ed i giallorossi guadagnano una rimessa. La riceve Borgese ma la sorte è la medesima del tiro precedente. I padroni di casa sfiorano il gol al 40’ con un’azione al cardiopalma. Minnozzi assesta un tiro che costringe il portiere ospite a buttarsi. Respinge la palla ma non la trattiene e la sfera resta in gioco. L’Osimana riacquista la sfera, ne nasce una colluttazione con gli avversari. Dall’area piccola parte un tiro, la porta è vuota ma non basta. La palla rotola fuori, si spegne l’azione. Si chiude così un primo tempo incapace di smuovere il risultato dallo 0-0 iniziale.

Le squadre tornano in campo in assetto conservativo ed i primi cinque minuti della ripresa filano via senza sussulti da parte di ambo le tifoserie. Spezza l’incantesimo al 56’ soltanto un traversone di Buonaventura che cerca l’assist di Micucci dal lato opposto del rettangolo del rigore. L’intenzione è buona ma manca la precisione necessaria a concretizzare. L’Urbino si risveglia poco dopo. Al 59’ è Galante a tentare l’exploit. La palla finisce però al piede di Cusimano che non ci pensa due volte e tira. Salvifico il tuffo di Santarelli che evita il vantaggio avversario. Ancora gli ospiti al 64’: Bardeggia si fa furbo e intercetta un passaggio rivedibile dell’Osimana. È ad una manciata di metri dalla porta e tira. Santarelli si tuffa ma ci pensa il palo a ferma i sogni di gloria degli urbinati. L’Osimana tira fuori i denti al 73’: Minnozzi si posiziona per battere una punizione poco fuori dall’area. Ci crede e infatti riesce nell’intento: un tiro a parabola supera la difesa inerme e si insacca nell’angolino basso. L’estremo difensore ospite può solo guardare la rete che si gonfia. Palla al centro, ora la gara assume tutta un’altra immagine. I “senza testa” riescono a difendere con merito il vantaggio ed a conquistare così altri tre punti pesanti.
(Antonio Pio Guerra - Ufficio stampa USD Osimana)

Print Friendly and PDF
  Scritto da La Redazione il 29/09/2024
 

Altri articoli dalla provincia...



CASTELFIDARDO. Ufficiale: il nuovo allenatore è Stefano Cuccù

La società Castelfidardo Calcio comunica che il nuovo allenatore per la prossima stagione sarà Stefano Cuccù. Cuccù: con alle spalle un brillante passato da giocatore anche tra i professionisti dove si è affermato come un attaccante prolifico, una volta appesi gli scarpini al chiodo ha intrapreso la carriera da allenator...leggi
01/07/2025

VIGOR SENIGALLIA. Arriva un esterno francese

La Vigor Senigallia guarda anche oltralpe per il mercato e mette a segno un colpo di spessore: è ufficiale l’ingaggio di Théo Parrinello, esterno francese con esperienze importanti nel calcio professionistico. Classe ...leggi
01/07/2025

JESINA. Triplo colpo in difesa: due ritorni e un volto nuovo

La Jesina piazza i primi colpi in entrata in vista della nuova stagione e lo fa annunciando tre importanti innesti per il reparto difensivo. Il primo è un ritorno gradito: Diego Orlietti vestirà nuovamente la maglia biancorossa dopo l’esperienza in Eccellenza nella stagio...leggi
01/07/2025

CASTELFRETTESE. Una stagione storica tra trionfi e addii illustri

La data del 30 giugno segna la fine della stagione 2024-2025 che rimarrà nella storia della Castelfrettese, in grado di trionfare nel girone B di Prima Categoria e nel girone A del campionato Under 19 Regionale, dove ha conquistato il Titolo Regionale per la prima volta dalla fondazione,...leggi
30/06/2025

Ritorno al futuro: riparte il MAIOLATI UNITED

C’è tanta voglia di ripartire in casa Maiolati, che dopo aver concluso la scorsa stagione in semifinale playoff contro l’Urbanitas Apiro (poi vincitrice del campionato), guarda con grande entusiasmo alla stagione 2025/2026: un’annata speciale, che segnerà il ventesimo anniversario dalla fondazione del club. Il primo grande cambiame...leggi
30/06/2025

VIGOR SENIGALLIA. C'è il giovane difensore Cristian De Marco

SENIGALLIA. La società è lieta di comunicare l’arrivo del giovane Cristian De Marco (foto). Il nuovo giocatore della Vigor Senigallia, nato nel 2005, andrà a rinforzare il pacchetto dei fuoriquota a disposizione di mister Giuseppe Magi. Difensore, terzino di piede destro, è nato a Crotone, ma cresciuto nelle Marche, pi&...leggi
28/06/2025

SAN BIAGIO. Tempo di riconferme e di partenze

Nelle foto dall’alto a sinistra Carra, Rinaldi, Bottegoni, Martiri, nella fascia centrale Pesaro, Simoncini, Scansani, Pagliarecci, in basso Spadari, Brasili, Giacchetta e Rosini. Tempo di conferme e di partenze in casa San Biagio. Il ds Nicola Cecati, assieme al dg Sandro Veroli e al team manager Loris Gardella, sta allestendo la rosa della prima ...leggi
30/06/2025

VIGOR SENIGALLIA. I rossoblù riabbracciano Davide Balleello

La Vigor Senigallia ufficializza il secondo innesto in vista del campionato 2025-2026. Si tratta di un ritorno molto atteso: Davide Balleello, senigalliese classe 2005, torna a vestire il rossoblù dopo le esperienze maturate nelle ultime stagioni. Cresc...leggi
27/06/2025

SAMPAOLESE. Presentato il nuovo staff tecnico

La Sampaolese ha alzato il sipario sul nuovo staff tecnico che guiderà la squadra nel campionato di Seconda Categoria. Il mister sarà Mattia Bocchini (foto), ex tecnico di Aurora Jesi e Terre del Lacrima. A seguirlo il suo vice Marco Stacchiotti. A completare lo staff il preparatore atletico Giorgio Ceppi, il prep...leggi
26/06/2025

VIGOR SENIGALLIA. Altra conferma importante

Federico Alonzi continuerà a vestire la maglia della Vigor Senigallia anche nella stagione 2025-2026. L’attaccante, arrivato nella scorsa estate, rappresenta il secondo elemento confermato nel reparto offensivo dopo il rinnovo del capitano Denis Pesaresi. La scorsa stagione di ...leggi
23/06/2025


VIGOR SENIGALLIA. Enrico Magi Galluzzi confermato per il nono anno

SENIGALLIA – Con un Comunicato Ufficiale la Vigor Senigallia informa di aver confermato anche per la prossima stagione il difensore Enrico Magi Galluzzi (foto). Di seguito il testo: "Lo abbiamo visto nascere, crescere, esplodere, affermarsi e confermarsi. Dal vivaio alla prima squadra, dal mondo dei giovani alla ...leggi
20/06/2025


CASTELFRETTESE. Tittarelli confermato nel ruolo di direttore sportivo

La Castelfrettese compie i primi passi nella programmazione della stagione sportiva 2025-26. Il ruolo di direttore sportivo sarà ancora ricoperto da Daniele Tittarelli (foto) che ha saputo individuare i tasselli giusti per riportare subito i colori biancorossi in Promozione. Sarà la quarta stagione consecu...leggi
19/06/2025



Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,88446 secondi