ECCELLENZA. La Maceratese va forte e batte anche l'Atletico Mariner
VIDEO

Atletico Mariner – Maceratese: 1-3
ATLETICO MARINER: Testa, Mascaretti (1’ st Aloisi – 25’ st Bonifazi)), Fabi Cannella, Veccia (1’ st Lalaj), Aliffi, Sosi, Sharif (7’ st Eulisi – 42’ st Verdesi)), Picciola, Liberati, Napolano, Cialini. All. Salvatore Fusco
MACERATESE: Gagliardini, Ciattaglia, Vanzan, Nicolosi, Lucero, Bongelli, Oses (29’ st Ruani), Gomis, Cognigni, Nasic, Vrioni (7’ st’ Albenesi). All. Matteo Possanzini
Arbitro: Matteo Pigliacampo di Pesaro
Assistenti: Dervishi (SBT) e Preci (MC)
Reti: 40’ Cognigni, 24’ st Lucero, 42’ st Napolano (rig.), 49’ st Ruani.
Ammoniti: Lucero, Cognigni, Liberati, Mascaretti, Albanesi, Testa, Sosi. Recuperi: 1’+4’
SAN BENEDETTO DEL TRONTO - Non fa scoonti la Maceratese che resta a punteggio pieno anche dopo la sfida con l'Atletico Mariner, giocata a porte chiuse al “Ciarrocchi” di Porto d’Ascoli. Pronti via e subito biancorossi in avanti, pericolosi con le iniziative di Oses e del bravissimo Ciattaglia. L’Atletico Mariner sembra frastornato ma pian piano si organizza e si rende pericoloso, prima al 23' con un tiro di Liberati fuori di un nulla e poi con una botta di Napolano deviata in corner dal portiere. In questa fase i padroni di casa si fanno preferire, ma la gara si mantiene in sostanziale equilibrio. La svolta al 40' quando su un bel cross tagliato di Nasic il bomber Cognigni fa valere tutta la sua classe, svetta di testa e deposita la palla in rete.
La ripresa vede in in campo un Atletico Mariner più aggressivo, mister Fusco opera subito due sostituzioni e la gara sembra prendere un percorso diverso. Napolano prova ad illuminare il gioco con le sue iniziative, ma la difesa della Maceratese non lascia spazi, sono anzi gli ospiti a rendersi pericolosi in ripartenza. All'11' palla recuperata in mezzo al campo e fuga di Albanesi, appoggio al limite per l'accorrente Oses, tiro di prima intenzione e traversa piena. Al 22’ st i biancorossi guadagnano una punizione dal limite, alla battuta Cognigni e ci vuole tutta la bravura di Testa per evitare la seconda rete. Due minuti dopo però il raddoppio è servito: Testa si oppone come può ad Oses servito con una sponda in area, sulla ribattuta è pronto Lucero a ribadire in rete.
Ora la Maceratese gioca sul velluto, Vanzan si libera al limite e chiama Testa alla deviazione in corner, a seguire scambio volante tra Nasic e Cognigni con quest’ultimo che stoppa un ottimo pallone, ma calcia fuori da ottima posizione. Al 36’ st palla recuperata da Albanesi e servita in area a Nasic, sul quale entra fallosamente Sosi, calcio di rigore che batte Cognigni, ma Testa non si è ancora arreso e compie un autentico miracolo, prima deviando sul palo la battuta e quindi respingendo col corpo la ribattuta a colpo sicuro. Sembra tutto facile per la MKaceratese in controllo, ma al 42' st su un cross senza grandi pretese, uscita maldestra di Gagliardini su Cialini, per l'arbitro è rigore e Napolano si porta alla battuta. Portiere spiazzato, palla in rete e gara riaperta.
Ultimi minuti palpitanti con l'Atletico Marner arrembante in avanti in cerca del pari. Al 4’ di recupero punizione di Napolano dalla trequarti, tutti in area i 22 uomini in campo, compreso il portiere locale Testa, la parabola viene respinta dalla difesa e Ruani si invola verso la porta avversaria sguarnita, siglando un gol facile facile che fissa il punteggio sul 1-3 finale. La Maceratese ha dato una dimostrazione di forza, pur sbagliando forse troppo in fase di finalizzazione, mentre l'Atletico pur palesando dei limiti ha dimostrato di avere il potenziale per competere nella categoria.
Fonte: Uff. Stampa Atletico Mariner
Nella foto di Enzo Stacchiotti: Cialini attaccante dell'Atletico Mariner
