PRIMA D. Vittoria al cardiopalma del Montalto sul Comunanza

Montalto - Comunanza 3-2
MONTALTO: Diletti, Tassotti, Cancrini (60' Funari), Gabrielli (60' D’Angelo), Kaja, Silvestri, Ruggeri, Carboni GM, Bruni, Faye (74' Manni), Carboni GL. All. Ricciotti.
Comunanza: Alessandrini, Pulsoni, Gesuè (81' Tidei), Scendoni, Servili A., Mecatanti, Paolucci (90' Servili D.), Del Gobbo, Marini, Raschioni, Luzi. All. Nicolai.
Arbitro: Storoni di Ascoli Piceno.
Reti: 22' Faye (M) – 34' e 61' Scendoni (C) – 68' Bruni (M) – 86' Carboni GM (M).
MONTALTO MARCHE - Tenacia e convinzione nei propri mezzi permettono al Montalto di avere ragione di un Comunanza a tratti brillante e rivelatosi avversario ben più ostico di quanto preventivato.
Si inizia con i padroni di casa in avanti e gli ospiti assiepati sulla trequarti a chiudere ogni varco. Il vantaggio arriva così, al 22', su un lungo e ben indirizzato lancio di Gabrielli che scavalca la difesa e pesca Faye, accentratosi nel cuore dell’area. Controllo e rete dell'1-0.
Il Comunanza non dà l'idea di poter agguantare il pari e per il Montalto si profila una gara in discesa. Sensazione smentita al 34', quando la difesa gestisce male un pallone sul lato corto sinistro dell’area; palla rubata e messa in mezzo, dove Raschioni la porta a fondo e la rimette dietro per il comodo gol dell'1-1 a firma Scendoni. Per il Montalto è come un brusco risveglio, ma la reazione è subitanea, con Faye che, anche lui dal fondo, pesca Bruni in area, ma la conclusione sbatte sulla traversa. Immediata risposta ospite con una pericolosissima palla messa in mezzo da Luzi che Gesuè non riesce a trasformare in rete da posizione più che propizia. Finisce il tempo con gli ospiti in avanti e, quella che per il Montalto sembrava una tranquilla passeggiata, è diventata improvvisamente un sentiero quanto mai impervio.
Nella ripresa i locali spingono sull’acceleratore, ma il Comunanza rimane compatto e non subisce più di tanto, se non quando si porta in avanti e lascia qualche spazio dove gli avanti locali si distendono ma senza creare pericoli. Al 61', anzi, il sentiero diventa una parete rocciosa: il Comunanza si produce in una brillante e veloce azione sulla destra, palla in mezzo che la difesa rinvia corto, ancora Scendoni puntuale con l’occasione creatasi e firma la sua doppietta che porta il Comunanza ad accarezzare il sogno del colpaccio realizzando il 2-1 per la squadra sibillina.
La prima parte della scalata la conduce Ruggeri; sulla destra, dribbla il suo avversario e mette un pallone basso ed invitante in mezzo che il comunanzese Bruni trasforma nel 2-2 al 68'.
Il Comunanza è in fase calante e il Montalto cerca la vittoria; a tratti assedia gli avversari, ma di occasioni non se ne vedono; gli ospiti tentano spesso con successo la sortita, riuscendo pure a spostare la linea difensiva a centrocampo.
All'86', però, la svolta definitiva: fallo di mano al limite dell’area del Comunanza. Occasione oggi rara e preziosa, da non sciupare per arrivare alla vittoria. Sulla palla Gian Marco Carboni, chiamato anche oggi a togliere le castagne dal fuoco, da vero Capitano. Disposta la barriera, parte il tiro, rasoterra e precisissimo, incoccia sul palo e finisce dentro. 3-2 e tripudio in campo e fuori, per una vittoria sofferta sì, ma voluta e meritata, che issa il Montalto in testa alla classifica.
(Ufficio stampa F.C.R. Montalto)
