Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×

Edizione provinciale di Macerata


Custodiva la droga in frigo camuffata da cioccolata, arrestato 28enne

L'operazione è stata condotta dalla polizia, il giovane riforniva la movida del centro storico

Custodiva nel frigo ben occultati da confezioni di cioccolata e altri dolci ingenti quantitativi di droga, arrestato un 28enne maceratese. Da diverso tempo gli agenti della polizia antidroga di Macerata, avevano attenzionato un 28enne residente nel centro storico della città che sembrava rifornisse di sostanze la movida serale per questo erano stati articolati controlli e pedinamenti, poi domenica mattina sono scattati i controlli in abitazione, ritenuta la sede operativa e quindi luogo di deposito delle sostanze.

 

I controlli molto minuziosi hanno portato a scoprire che la droga circa 10,6 chili di Hashish e 2,5 chili di marijuana, era custodita in frigo ben confezionata all’interno di apparenti buste di noti cioccolatini e dolci di altro tipo. Le sostanze sono state sequestrate il giovane è stato arrestato e trasferito nel carcere di Montacuto.

Print Friendly and PDF


Free Image Hosting at FunkyIMG.com
  Scritto da La Redazione il 04/12/2024
 

Altri articoli dalla provincia...



Presentato il Giro d'Italia, la tappa numero 8 nelle Marche

Il Giro d’Italia 2025 attraverserà anche l’area montana delle Marche. E’ stata annunciata nei giorni scorsi l’edizione 108 della Corsa Rosa, appuntamento impedibile degli appassionati di due ruote che partirà il 9 maggio e terminerà il 1 giugno. La prima tappa della giro prenderà il via per la prima volta nella sua storia dall’Albania e ...leggi
15/01/2025

Venduto a Pesaro il secondo biglietto della Lotteria Italia

La fortuna bacia le Marche, infatti, l’estrazione della Lotteria Italia ha consegnato a Pesaro il tagliando del secondo premio, biglietto T378442, del valore di 2,5 milioni di euro. Per risalire ad altri due episodi simili bisogna tornare indietro negli anni, infatti, nel 2012 e nel 2014 le Marche raccolsero altri due secondi premi della Lotteria Italia e più precisamente a Numana ...leggi
08/01/2025

Organici maggiorati dei vigili del fuoco per le aree sisma

L’inizio di questo 2025 una buona notizia la porta con se, almeno per quanto riguarda l’organico dei vigili del fuoco che presteranno servizio nelle Marche. Infatti, il Capo Dipartimento della Protezione civile Fabio Ciciliano, dopo la richiesta del Commissario alla ricostruzione sisma Guido Castelli in sinergia con il Sottosegretario di Stato al Ministero dell'interno Ema...leggi
07/01/2025

Iniziano oggi i saldi nelle Marche

Iniziano oggi i saldi nelle Marche. Secondo il Centro studi Confcommercio della Marche,  si tratta di un giro d'affari da 215 milioni di euro per questo inverno 2025. Stando alle analisi, si pensa che sei marchigiani su dieci approfitteranno dei saldi per acquistare prodotti a prezzi calmierati. L’incremento delle vendite stando agli specialisti per questi saldi prevede un incremento...leggi
04/01/2025

Tentato atterraggio di fortuna con ultraleggero e si ribaltano

Brutta avventura quella di due giovani marchigiani all’inizio di questo 2025, fortunatamente per loro tanta paura qualche frattura e un ricordo per il futuro. Intorno alle 16,30 di mercoledì 1 gennaio due giovani: un 31enne residente nel Fermano e un 20enne residente nel Maceratese, si sono recati presso l’Avioclub Madonna di Loreto per un volo con un ultraleggero, durante il...leggi
03/01/2025

Tanti incidenti e un decesso nella notte di capodanno

La notte di San Silvestro è sempre una notte di eccessi e spesso si finisce per andare oltre creando danni, e purtroppo feriti. Nel corso della notte sono stati registrati diversi episodi che meritano attenzione. A Lido Di Fermo durante i botti di mezzanotte si sono verificati episodi quasi da guerriglia urbana, a Porto San Giorgio un’auto è andata a fuoco. In Ancona in piaz...leggi
03/01/2025

Due tragici incidenti in meno di 24 ore nel Fermano

Due incidente mortali in circa 24 ore sono stati registrati nel territorio Fermano. Nel pomeriggio di martedì un violento scontro è avvenuto sulla strada Mezzina nel territorio di Sant'Elpidio a Mare, nel frontale sono state coinvolte un camion e una piccola utilitaria. Ad avere la paggio una donna di circa 70 anni residente a Civitanova Marche alla guida della vettura. Nonostante...leggi
20/12/2024

Qualità della vita nelle Marche, la prima è Ascoli l'ultima Fermo

C’è Ascoli Piceno nella classifica delle migliori dici città italiane con la migliore qualità della vita, l’ultimo posto nelle Marche spetta a Fermo. E’ questa la fotografia annuale de Il Sole 24 Ore che ogni anno attraverso 90 indicatori, divisi in sei categoria traccia la classifica della qualità della vita nella città italiane. Partiamo ap...leggi
18/12/2024

Amandola, inaugurato il nuovo ospedale dei Sibillini

E’ stato inagurato sabato mattina il nuovo ospedale dei Sibillini, costruito in località Pian di Contro ad Amandole e intitolato al Beato Antonio. Il nuovo ospedale è andato a sostituire il vecchio nosocomio Vittorio Emanuele II danneggiato dopo il sisma del 2016. La cerimonia si è tenuta alle 11,30 presenti tutte le autorità civili, militari e religiose del te...leggi
16/12/2024

Incendio in una palazzina, evacuate sei persone

Incendio nel pomeriggio di domenica all’interno di una palazzina di Corridonia, ingenti danni. Il tutto si è consumato intorno alle 18,15 lungo viale Trieste, stando alle prime verifiche l’incendio è partito da un appartamento del piano terra dove vivono due fratelli, che hanno dato l’allarme appena si sono accorti di quanto stava accadendo. Sul posto sono interv...leggi
10/12/2024

Guasto nella condotta, quattro comuni restano senza acqua

Guasto nelle rete idrica, quattro comuni e più precisamente Camerino, Fiastra, Muccia e Valfornace restano senza acqua causando disagi a tutta la popolazione. L’acquedotto gestito dalla rete consortile dell’Unione montana Marca di Camerino risale agli 60’ del secolo scorso e nel corso degli anni ha mostrato i limiti di una rete che necessità...leggi
01/12/2024

Grave incidente a Fermo, perde la vita una mamma di 33 anni

Ancora un tragico schianto sulle strade marchigiane, nel pomeriggio di ieri dopo un violento scontro ha perso la vita una giovane mamma di 33 anni. L’incidente è avvenuto intorno alle 9 in contrada Camera, nel comune di Fermo, fra una utilitaria e un camion; sono ancora in corso di accertamento le cause che hanno portato all’impatto. Sul posto sono accorsi con velocità...leggi
30/11/2024

Dopo il video hot tenta l'estorsione ai danni di un 60enne

Utilizza Facebook per adescarlo poi una giovane donna ricatta un uomo di 60 anni. I fatti si sono consumati negli ultimi mesi a Macerata, dove l’uomo si è imbattuto su Facebook su un profilo con una chat privata gestita da una ragazza attraente, che avrebbe suscitato la fantasia di un imprenditore di 60 anni del territorio. La giovane avrebbe proposto all’uomo di condividere ...leggi
29/11/2024

Controlli nei negozi, sequestrati oltre 3.000 capi di abbigliamento

Ancora in azione gli uomini della guardia di finanza di Macerata nel contrasto alla contraffazione di beni di abbigliamento che danneggiano tutto il comparto produttivo e il Made in Italy. L’operazione è stata condotta alcuni giorni fa dagli agenti delle fiamme gialle a Civitanova Marche, impegnati ad eseguire controlli in alcuni esercizi commerciali del territorio, ciò ha p...leggi
29/11/2024

Crescita timida dei flussi turistici nelle Marche per il 2023

Crescono i turisti in Italia, ma nelle Marche il risultato e timidamente positivo. E’ questo il dato emerso dall’analisi delle presenze nelle strutture ricettive della nostra regione, nel 20230 il flusso turistico è cresciuto dello 0,6% rispetto al 2022 a fronte di una variazione media nazionale di aumento del +8,5%; per la variazione tra il 2022 e il 2023 la regione è...leggi
28/11/2024


Vai all'edizione provinciale
Change privacy settings
Tempo esecuzione pagina: 0,11481 secondi