Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI PROVINCIALI GIOVANILI     DIRETTA

Edizione provinciale di Ascoli Piceno


PROMOZIONE B. Pesante cinquina dell'Azzurra SBT. La Cluentina non c'è

Azzurra SBT – Cluentina: 5-1
AZZURRA SBT: Shiba, Clementi, Piunti, Monno (58’ Tommasi), Loviso, Cameli (68’ Di Donato), Schiavi, Rossi, Ventresini (72’ Amante), Palladini (72’ Massi), De Panicis (58’ Zappasodi). All. Morelli
CLUENTINA: Rocchi, Giaconi, Buffalari (54’ Torresi), Kakuli (54’ Trobbiani), Menghini, Pagliarini, Troscè (72’ Del Rosso), Camilloni F. (72’ Montecchiari), Pacini (72’ Cappelletti), Mancini, Camilloni M. All. Cicarè
ARBITRO: Youssef Diouane di Fermo
ASSISTENTI: Caporaletti e Verdicchio di Macerata
MARCATORI: 13’ Ventresini (A), 26’ Palladini (A), 41’ Federico Camilloni (C), 44’ Loviso su rig. (A), 63’ Palladini (A), 72’ Amante (A).
NOTE: Espulso Zappasodi (A) per gioco violento (88’)

SAN BENEDETTO DEL TRONTO - È ormai appurata l’allergia all’aria di mare della Cluentina: dopo i tre gol subìti a Marina Palmense appena due settimane fa, oggi la squadra di Cicarè ne becca addirittura cinque a San Benedetto del Tronto contro la neo promossa, ma lanciatissima, Azzurra SBT.

Se nella sconfitta precedente si poteva salvare un secondo tempo disputato su discreti livelli, oggi da salvare c’è ben poco perché la squadra è apparsa deconcentrata fin dall’avvio, con pochissima convinzione e, di conseguenza, con pochissimo costrutto. Di certo non è questo l’atteggiamento che dovrebbe essere proprio di una compagine in lotta per la salvezza, spesso chiamata a sopperire con la cattiveria e la fame ai propri limiti tecnici e qualitativi. Agli errori (che in queste categorie ci stanno, eccome) si deve rispondere con la reazione d’orgoglio e non certamente con il disfattismo o, peggio ancora, con un atteggiamento anarcoide del tipo “faccio di testa mia e non sto ad ascoltare nessuno”.

Lo sottolinea mister Cicarè che, al fischio finale, è il ritratto della delusione: “Visto l’ottimo comportamento dei ragazzi in settimana, mi aspettavo tutt’altro. La squadra è stata decisamente troppo nervosa già dal primo episodio a sfavore e da lì non ci siamo più ripresi. Troppe cose non mi sono piaciute e, rispetto alla gara pareggiata con il Corridonia, abbiamo fatto mille passi indietro: non abbiamo lavorato di squadra e non abbiamo seguito le indicazioni fornite dal sottoscritto. La delusione è enorme”.
Concetti ripresi e sottolineati dal vice presidente Paolo Cerquetta: “Non bisogna costruire una tragedia su questa sconfitta, ma urge cambiare immediatamente atteggiamento perché con questa mentalità non si va da nessuna parte. Quando si gioca per eseguire il compitino occorre sapere che alcune volte riesce bene ed altre no, mentre invece è necessario fare e dare molto di più per la causa comune. In questo momento ci manca la fame, elemento basilare per costruire ogni successo nel calcio come nella vita”.

La cronaca è praticamente un monologo perché la Cluentina ha quasi costantemente subìto il gioco dei rivieraschi senza praticamente mai opporre resistenza. Il ritmo di gara impartito dall’Azzurra è intenso fin dal fischio d’inizio tanto che la resistenza ospite si sgretola dopo appena tredici minuti: bella combinazione tra Cameli e Schiavi poi cross per Carlo Alberto Ventresini (foto) che trafigge Rocchi. Il centravanti rossoblù si ripete con una bella conclusione da destra al 25’ sulla quale si oppone Pagliarini che devia in corner ma, dagli sviluppi dello stesso, arriva il raddoppio dei locali con Palladini pressoché indisturbato nella conclusione. La prima, fugace, apparizione della Cluentina dalle parti di Shiba arriva solo al 28’ quando Mancini, da calcio di punizione, tocca per Matteo Camilloni la cui conclusione è ribattuta dalla difesa.

Dopodiché inizia lo show di Ventresini che sbaglia tre ottime occasioni una dietro l’altra: la prima, solo davanti a Rocchi, la spara altissima (30’), la seconda è neutralizzata ancora da Pagliarini in scivolata (32’), la terza finisce di nuovo alle stelle. Al 41’ sorprendentemente la Cluentina si sveglia: Mancini confeziona un bel cross dalla sinistra per Matteo Camilloni il quale, di testa, fa la sponda per il fratello Federico che accorcia le distanze. Gli ospiti avrebbero l’occasione per chiudere la frazione di gioco sotto di un gol e provare a riaprire la gara nel secondo tempo: non è così perché al 44’ Mancini commette un fallo in area su De Panicis determinando una massima punizione che, ottimamente calciata da Loviso, chiude il parziale sul meritato 3-1.
Il tecnico rivierasco Alessio Morelli ammette che quell’episodio è stato probabilmente il momento topico della gara dei suoi ragazzi: “Dopo il gol di Camilloni la Cluentina ha avuto la possibilità di riaprire la partita. Se fossimo andati al riposo con quel risultato con ogni probabilità nella ripresa sarebbe iniziata un’altra gara. Il rigore realizzato da Loviso allo scadere è stato fondamentale, in caso contrario avremmo sicuramente sofferto il ritorno dell’avversario che, è bene ricordarlo, anche sotto di cinque gol non ha mai smesso di crederci. Siamo stati bravi nel partire bene e nel gestire il vantaggio”.

Con i “se” e con i “ma” non si va da nessuna parte, è ovvio. Dunque il monologo dell’Azzurra prosegue anche nella ripresa: al 46’ Menghini devia in corner una conclusione angolata di Palladini, un minuto più tardi tocca a Rossi a sparare alto mentre al 63’ un errore di Trobbiani innesca l’ottimo Palladini che brucia Menghini in velocità ed insacca per la quarta volta. Altro errore biancorosso in disimpegno al 75’ di cui stavolta approfitta Amante che, dapprima conclude su Rocchi, poi raccoglie la respinta e deposita in rete il quinto gol dei sambenedettesi. L’azione maggiormente apprezzabile degli ospiti arriva al minuto 87’ e vede come protagonisti due giovani biancorossi: Cappelletti difende un pallone al limite dell’area, vede l’inserimento sulla destra di Torresi, lo serve magistralmente ma la conclusione, potentissima, viene deviata in corner dal portiere Shiba. C’è spazio per un’ultima annotazione al minuto 88’ quando il neo entrato Zappasodi, già ammonito, entra in pericolosissimo ritardo su Rocchi in uscita: secondo giallo ed espulsione. Poi tutti negli spogliatoi, chi a festeggiare una corroborante cinquina, chi a meditare sulle tante cose che oggi proprio non hanno funzionato.
Alessandro Savi

Print Friendly and PDF
  Scritto da La Redazione il 02/11/2024
 

Altri articoli dalla provincia...




ATLETICO ASCOLI. Arriva Alessio Carbone per il pacchetto under

L'Atletico Ascoli rinforza il pacchetto under con l’arrivo di Alessio Carbone, esterno classe 2007.Carbone, nato a Roma, è cresciuto nel settore giovanile del Grifone Calcio e, nella scorsa stagione, ha vestito la maglia del Matera in Serie D, collezionando già 10 presenze nonostante la giovanissima età. "Quello dell'Atletico As...leggi
09/07/2025


RIPATRANSONE. Due ragazzi per rinforzare la rosa: Gagliardi e Saponara

RIPATRANSONE. Prosegue la campagna di rafforzamento dell’Avis Ripatransone in vista del prossimo campionato di Seconda categoria. La società informa che il consulente di mercato Massimiliano Corsi, dopo i difensori Mattia Illuminati e Mauro Massi, gli attaccanti Mattia Castorani e Paolo Pompei, è riuscito a mettere a segno altri due colpi ri...leggi
07/07/2025

VIGOR FOLIGNANO. Squadra che vuol essere protagonista: 8 le novità

FOLIGNANO. Si è già portata avanti con il lavoro la dirigenza della Vigor Folignano, in vista dl prossimo campionato di Seconda categoria. La coppia mercato della società formata da Mariano Nepa e Domenico Zenobi ha lavorato intensamente e con profitto in queste ultime settimane, tanto da porta...leggi
05/07/2025

RIPATRANSONE. Il mercato si muove: ad oggi sono 4 i nuovi giocatori

RIPATRANSONE. Inizia a prendere forma la squadra dell’Avis Ripatransone che disputerà il prossimo campionato di Seconda categoria. Gli uomini mercato della società stanno sondando il terreno, intenzionati a costruire un organico importante. Ad oggi i movimenti ufficiali sono i seguenti: il difensore classe 2005 Mattia Il...leggi
05/07/2025

COMUNANZA. Inizia una nuova era: panchina a mister Marco Cencioni

COMUNANZA. Inizia una nuova era in casa del Comunanza, inizia il suo lavoro il nuovo presidente Pietro Massacci e con lui l'allenatore scelto per il prossimo campionato di Prima categoria. Di seguito il Comunicato Ufficiale della società: "Diamo il benvenuto al nuovo presidente Pietro Massacci, che ormai da qualche giorno ha assunto la carica...leggi
05/07/2025

ATLETICO ASCOLI. Capitan D'Alessandro ancora in bianconero

ascoli piceno. Altra conferma importante per l'Atletico Ascoli che, anche per la prossima stagione, si è assicurata le prestazioni di capitan Matteo D'Alessandro (foto). D'Alessandro inizia così la sua terza stagione in maglia bianconera con cui è sceso in campo 58 volte mettendo a referto due reti. Una conferma che alza ulteriormen...leggi
04/07/2025


Alessio Mercatanti sposa il progetto della VENAROTTESE

Cambio di squadra ma non di colori per Alessio Mercatanti, che dopo sei stagioni da protagonista con il Comunanza approda alla Venarottese, nel girone H di Seconda Categoria. Giocatore duttile, capace di adattarsi in difesa, a centrocampo e in attacco, Mercatanti ha scelto di sposare un progetto ambizioso: “Sono venuto a...leggi
04/07/2025

S. MARIA TRUENTINA. Rosa pronta: 8 novità per mister Massimiliano Pica

CASTEL DI LAMA. L’ASD Santa Maria Truentina riparte con rinnovato entusiasmo in vista dell’inizio della nuova stagione. La società, dopo aver confermato gran parte della rosa dello scorso anno, ha completato l’organico a disposzione di mister Massimiliano Pica con alcuni innesti mirati: - Portiere: Otello Chiodi- Difensore: Giacomo Mandozz...leggi
04/07/2025

VIS STELLA. Tante novità: panchina a Vannicola e 9 acquisti

STELLA DI MONSAMPOLO. Grandi manovre in casa Vis Stella dove la dirigenza, dopo aver disputato i play-off nella stagione appena conclusa, si è subito rimboccata le maniche a cominciare già dal giorno successivo la sfortunata finale persa a Castignano e a guardare e muoversi verso il prossimo campionato. Il nuovo mister è un super ritorno, quello di ...leggi
03/07/2025


COMUNANZA. Una dirigenza tutta nuova: Pietro Massacci Presidente

COMUNANZA. Un’assemblea sentita dall’intera comunità quella dell’US Comunanza, chiamata al rinnovo del consiglio direttivo e del presidente. Eletto all’unanimità Pietro Massacci (foto), 28 anni, figura di sintesi all’interno del panorama calcistico del paese e dell’associazione. L’Assemblea...leggi
02/07/2025

OLIMPIA SPINETOLI. Conferma per mister Troiani, sono ben 8 le novità

SPINETOLI. Riparte da dove aveva finito l’Olimpia Spinetoli che, dopo aver disputato i play-off nella stagione appena conclusa, si tuffa senza indugi verso il prossimo campionato. Riconferma a pieni voti per mister Fabio Troiani (foto) che, alla sua prima esperienza sulla panchina dell’Olimpia, ha subito ottenuto risultati lusinghieri. ...leggi
01/07/2025


Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,07541 secondi