Controlli nei ristoranti, sequestrati 200 chili di prodotto ittico
i controlli sono stati effettuati da guardia costiera e guardia di finanza
Sequestrati oltre 200 chilogrammi di prodotto ittico irregolare grazie ai controlli congiunti di guardia di finanza e guardia costiera di Ancona, che hanno svolto controlli di diversi esercizi di ristorazione fra nelle Province di Ancona, Ascoli Piceno e Pesaro Urbino. Una serie di controlli che rientrano nelle normali attività di tutela del settore alimentare che hanno interessato a partire dallo scorso maggio diverse attività con ispezioni mirate che hanno portato alla luce diverse anomalie.
Nell’anconetano sequestrati oltre 80 chili di pesce congelato; sottoposti a sequestro amministrativo anche oltre 10 litri d'olio per mancanza di informazioni su tracciabilità ed etichettatura. A San Benedetto del Tronto gli agenti, hanno sospeso l’attività di un ristorante per gravi inadempienze connesse agli aspetti igienico sanitari e al sequestro amministrativo di oltre 64 chili di prodotto ittico fresco e congelato, privo di obbligatorie indicazioni relative a etichettatura e tracciabilità, elevando sanzioni amministrative per 1.500 euro. A Fano nelle celle frigorifero e nel magazzino di un esercizio di ristorazione, sono stati rinvenuti e posti sotto sequestro per assenza d'informazioni connesse alla tracciabilità, oltre 48 chili di alimenti e 11 litri di condimenti vari, elevando sanzioni amministrative per 3.000 euro. Complessivamente, nel corso di queste attività eseguite a garanzia della sicurezza alimentare, sono state comminate sanzioni per oltre 6mila e sequestrato oltre kg. 200 di prodotto ittico e alimenti vari.