ARCHETTI. Non solo feste, ma anche prevenzione e crescita dei ragazzi
RAPAGNANO. Domenica 15 dicembre presso il salone Buratti di Grottazzolina si è svolto il tradizionale pranzo Natalizio della Scuola Calcio Archetti del nuovo Presidente Samuele Quadrini e del suo direttivo. Presenti oltre 200 persone a fronte dei circa 100 tesserati, numeri sempre in crescendo per una realtà che da ben 35 anni è attiva nel mondo del calcio giovanile. Da questa stagione il settore giovanile della società torna a coprire tutte le categorie, dai Primi Calci agli Allievi.
Presente alla serata il Sindaco di Rapagnano Elisabetta Ceroni, il vice sindaco Matteo Properzi e l'Onorevole Remigio Ceroni, da sempre vicinissimi alla società. Straordinario come al solito il supporto gruppo Ultrà, capitanato da Loris Ruggeri, Jenny Petrucci e Massimo Trasarti, che hanno animato l’evento con cori e canti degni di una curva di Serie A. Una festa ben riuscita e molto partecipata, ma non va dimenticato l'impegno della società anche nella prevenzione e crescita dei ragazzi.
A tal proprosito, mercoledi scorso 18 dicembre, presso i locali della Parrocchia di Piane di Rapagnano, gentilmente messi a disposizione, si è svolto il primo di una serie di incontri in programma. L’appuntamento era dedicato alla prevenzione, ed ha avuto luogo un corso di primo soccorso, tenuto da un bravissimo Nicholas Milani che ha fornito ai ragazzi delle categorie Allievi e Giovanissimi, che hanno partecipato numerosissimi, importanti nozioni di primo soccorso. Quindi non solo calcio, feste e tifo, ma anche un’attenzione costante alla crescita dei ragazzi a 360 gradi. Ancora un’iniziativa importante e di sicuro valore della Società Archetti per i propri tesserati.