Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×

Edizione provinciale di Ascoli Piceno


hubix

PRIMA D. La Cuprense solo nel finale riaggancia il Pedaso Campofilone

Cuprense – Pedaso Campofilone: 2-2
CUPRENSE: Innamorati, Petrini, Mihali (16’ st Murazzo), Pompei, Pagliarini (1’ st Onori), Dozio C. (1’ st Bachaggur), Zahraoui N., Mora (24’ st Dozio S.), Mattioli, Zahraoui I., Giuli(1’ st Marcantoni). All. Marcaccio
PEDASO CAMPOFILONE: Urbini, Cameli D. (27’ st Baho), Di Ruscio, Cameli E., Calilli (4’ st Montemaggio), Genovese, Torquati, Papa, Sinas (39’ st Zucconi), Ottaviani (20’ st Bellucci), Camela (Ymerali). All. Carelli
Arbitro: Carnevali di Ancona
Reti: 4' Zahraoui I., 23’ e 10’ st Sinas, 45’ st Mattioli

CUPRA MARITTIMA - Si conclude il giro di boa al F.lli Veccia di Cupra Marittima dove i gialloblù, forti dei tre punti presi in trasferta a Castel di Lama, vogliono continuare a cavalcare l'onda, ospitando il Pedaso Campofilone che naviga in acque poco sicure e viene per fare punti. Partono meglio gli ospiti e al 2’ Cameli porta palla, va verso il centro e verticalizza per Sinas, Dozio C. cerca di accorciare su quest'ultimo che si defila leggermente e calcia sopra la traversa. Al 4' ribaltamento di fronte, Mora gestisce palla sulla trequarti avversaria e allarga per Ismail Zahraoui (foto) che si accentra e scaglia un tiro a giro dal limite dell'area, palla che si infila all'incrocio dove non può nulla Urbini, 1-0.

Gli ospiti cercano subito di riorganizzarsi e al 10' si riaffacciano in area con una punizione di Di Ruscio, torre di Papa per Ottaviani che di volée calcia fuori. Al 15’ Pedaso Campofilone vicino al pareggio: Calilli si allarga e crossa all’altezza del secondo palo dove c'è tutto solo Sinas che da buona posizione la mette fuori. L’attaccante ospite si riscatta al 23’ quando dribbla con scioltezza la difesa gialloblù si presenta davanti a Innamorati che non può nulla, 1-1. Dopo il pareggio la Cuprense fatica a costruire gioco, mentre il Pedaso viene fuori con ordine e giocate semplici. Nel finale però la squadra di Marcaccio ha la possibilità di riportarsi in vantaggio: Petrini dall'esterno si accentra e serve Zahraoui, sempre raddoppiato, quest'ultimo spezza la marcatura e restituisce palla a Petrini che calcia prontamente ma addosso a Urbini. Brutto primo tempo per la Cuprense che dopo il vantaggio piano piano si è spenta nel gioco, allentando l'attenzione sul piano difensivo.

Mister Marcaccio si fa sentire negli spogliatoi e la squadra si ripresenta in campo con ben tre cambi, ma la prima azione pericolosa la costruiscono gli ospiti: palla in profondità per Sinas che si accentra e fa partire un tiro velenosissimo verso il secondo palo, fuori di poco e Innamorati di salva! Al 10’ st Pedaso Campofilone in vantaggio: fallo di Zahraoui N. su Torquati, punizione per gli ospiti che si incarica di battere il solito Sinas, tiro non irresistibile calciato direttamente in porta da grande distanza che gonfia la rete, 1-2. La Cuprense accusa il colpo e si inervosisce e al 19’ st rischia di subire ancora su un bel sinistro di Sinas, ma Innamorati si fa trovare pronto. Al 25’ st si rivedono in padroni di casa: galoppata di Zahraoui I. che si accentra e guadagna fallo al limite dell'area di rigore, batte lui stesso la punizione, ma la calcia fuori. Gli ultimi venti minuti della partita sono in pratica un continuo arrembaggio della Cuprense, conditi però da tanta imprecisione, specie nell’ultimo passaggio.

Quando ci si avvia alla fine arriva la rete del pareggio: Zahraoui I. mette in mezzo l’ennesima palla, Onori calcia al volo e Urbini ribatte come può, Mattioli si avventa e riporta in parità il risultato, 2-2. Nel recupero la Cuprense ha anche la palla per vincere la partita: Zahraoui I. guadagna una punizione dal limite dell’area in posizione defilata, batte Marcantoni che mira all’incrocio dei pali, Urbini vola e con una deviazione spettacolare la mette in corner. Non succede più nulla, si chiude così il girone di andata con un pareggio per i padroni di casa che dopo il vantaggio si sono spenti. Nel secondo tempo globalmente è andata un po' meglio e alla fine gettando il cuore oltre l'ostacolo è stata evitata la sconfitta. Ospiti ordinati e compatti, quando si sono affacciati in avanti si sono resi pericolosi soprattutto con Sinas, autore di una doppietta e di alcune ottime giocate.
Uff. Stampa Cuprense

Print Friendly and PDF
  Scritto da La Redazione il 11/01/2025
 

Altri articoli dalla provincia...



COMITATO REGIONALE MARCHE. Cerimonia Premiazione stagione 2024/25

ANCONA – La Cerimonia di Premiazione 2024-2025 si è svolta martedì pomeriggio presso la sala riunioni del Comitato Regionale Marche. È stata una bellissima festa, con grande e calorosa partecipazione da parte dei rappresentanti (dirigenti, tecnici e anche tanti giovani calciatori) delle società di calcio a 11 e calcio a 5 della...leggi
16/07/2025


GROTTAMMARE. Ecco la lista di tutti i confermati

La nuova stagione è alle porte e la società del Grottammare Calcio è lieta di annunciare la lista dei confermati che comporranno lo scheletro della rosa a disposizione di mister Campanile. Il pacchetto portieri è confermato in toto con i rinnovi della colonna biancoceleste Alessandro Beni e con il giovane Ibrah...leggi
15/07/2025


ATLETICO AZZURRA COLLI. In entrata un portiere under

L’Atletico Azzurra Colli annuncia con soddisfazione l’ingaggio del portiere Giorgio Maria Ventresini, classe 2006, che andrà a rinforzare il reparto arretrato in vista della nuova stagione. Cresciuto nell’Academy Civitanovese, Ventresini ha proseguito la sua formazione nei settori giovanili di Civitanovese e Fano, fino ad approdare alla...leggi
15/07/2025

VIGOR FOLIGNANO. Colpo in attacco: preso Giansante

La Vigor Folignano piazza un colpo di spessore per il proprio reparto offensivo, assicurandosi le prestazioni di Giansante, attaccante classe 1991 dal curriculum importante e dalla grande esperienza nel calcio dilettantistico. Cresciuto nel settore giovanile d...leggi
13/07/2025

ATLETICO ASCOLI. C'è un nuovo Direttore Generale: Nicolò Civita

ASCOLI PICENO. La Calcio Atletico Ascoli SSDRL è lieta di annunciare Nicolò Civita (foto) nel ruolo di Direttore Generale per la stagione sportiva 2025/26. Dopo aver ricoperto la carica di Club Manager, ricoprirà ufficialmente l'incarico di Direttore Generale con il compito di coordinare le attività societarie, raffo...leggi
12/07/2025





ATLETICO MARINER. Il saluto pieno di gratitudine di Valerio Fagioli

SAN BENEDETTO DEL TRONTO. Valerio Fagioli (foto), dirigente e addetto stampa dell'Atletico Mariner saluta la società dopo tante avventure vissute insieme. Le sue emozioni in una lettera. Finisce per me un’avventura iniziata tre anni fa che mi ha cresciuto sotto tutti i punti di vista e soprattutto come uomo. Lascio un pezzo di ...leggi
10/07/2025

ATLETICO GMD. Conferme importanti e in avanti ecco Granito e Vagnoni

GROTTAMMARE. Riaprte col botto l’Atletico GMD in vista del prossimo campionato di Seconda categoria. La dirigenza sta lavorando intensamente per allestire un organico di livello, in grado di recitare un ruolo da protagonista nella prossima stagione. Il primo passo è stato compiuto per confermare gli elementi di maggior ...leggi
10/07/2025


ATLETICO ASCOLI. Ufficiale anche l'arrivo di Nicolas Belloni

L’Atletico Ascoli si è assicurato le prestazioni dell’attaccante argentino classe 2001 Nicolas Belloni. Formatosi in patria nel vivaio del River Plate, è approdato in Italia nel Pescara, con cui ha disputato il campionato Primavera (14 reti in 24 gare) esordendo in Prima Squadra (4 presenze in Serie B). Nel corso della sua carriera ha ...leggi
09/07/2025


Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,14978 secondi