Maxi operazione di controllo del territorio a Falconara Marittima e Ancona, che ha coinvolto oltre 30 carabinieri con unità cinofile, Nas e forestali contro il lo spaccio di stupefacenti e sicurezza alimentare. Le operazioni hanno portato a rintracciare a Falconara un 65enne anconetano, senza fissa dimora, colpito da un ordine di carcerazione per reati di furto aggravato e ricettazione. Una volta fermato è stato condotto nel carcere di Montacuto dove dovrà scontare 11 mesi di reclusione in regime di semilibertà. Si aggiungono un 18enne di origini nordafricane, sul quale pesava un decreto di latitanza emesso dal Tribunale di Trapani a seguito di un'ordinanza di custodia cautelare che ne disponeva gli arresti domiciliari per furto aggravato e lesioni personali commessi ad Alcamo lo scorso settembre. Il giovane è stato localizzato a bordo del treno regionale, anche lui trasferito nel carcere di Montacuto.
Diversi i controllo dei Nas nei confronti di esercizi commerciali e alimentari etnici, in Corso Stamira, Corso Mazzini, Via Gramsci, Via Mamiani, Via San Martino e Piazza Cavour, hanno multato i rispettivi titolari per violazioni delle normative sulla sicurezza dei luoghi di lavoro e sull'igiene, con un ammenda complessiva di circa 40.000 euro, oltre al sequestro di 15 chili di alimenti in cattivo stato di conservazione o privi di tracciabilità. Sempre ad Ancona, con l'aiuto dei cani Delta, Kevin e One antidroga e antiesplosivo sono stati fermati 6 giovani di varie etnie in possesso di varie quantità di hashish.