Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI PROVINCIALI GIOVANILI     DIRETTA

Edizione provinciale di Ancona


PROMOZIONE. Partito il rush finale: Trodica da record, ma le altre?

A 6 giornate dalla fine la capolista del girone B si appresta a tagliare il traguardo in largo anticipo. Per il resto ancora tutto da decidere sia in testa che in coda in entrambi i raggruppamenti

Si avvicinano alla fine della stagione regolare i 2 campionati di Promozione della nostra regione. Con 18 punti ancora a disposizione, proviamo ad esaminare quali potrebbero essere le possibilità, in particolare per le squadre in lotta per il salto di categoria e per quelle impegnate a non retrocedere.

Girone A – Nel raggruppamento settentrionale Fermignanese in testa con 51 punti, alle sue spalle la Jesina (48) e il Marina Calcio (46). Ad oggi a forte rischio la disputa dei play-off, visto che la Vigor Castelfidardo quarta in classifica con 37 punti (-9 dal Marina), è appena dentro la soglia dei 10 punti, mentre sarebbe già fuori il Vismara oggi a -12 dalla Jesina. Con 18 punti a disposizione però tutto potrebbe ancora accadere, e restano potenzialmente in corsa per un posto nei play-off anche Villa S. Martino e Moie Vallesina entrambe a 34 punti e soprattutto il Gabicce Gradara che se dovesse vincere il recupero con l’Appignanese salirebbe a quota 36.

In zona play-out situazione quasi disperata per l’Appignanese che, con soli 10 punti, si trova oggi a ben 12 punti da un possibile play-out. Piuttosto difficile anche la situazione del Barbara Monserra che, pur essendo al 15esimo posto con 16 punti, vede le quintultime (Lunano e Biagio Nazzaro) distanti 15 lunghezze, quindi ben oltre i canonici 10 punti. Più definita la situazione di S.Orso (26) e Sassoferrato Genga (22) che, salvo stravolgimenti al momento imprevedibili, dovrebbero giocarsi nello spareggio diretto la possibilità di conservare la categoria. Resta comunque evidente che con tanti punti ancora in gioco, le variabili restano tantissime, ma la situazione si sta delineando piuttosto chiaramente.

GIRONE B – Qui la situazione in testa è quasi definita, il Trodica dopo una cavalcata trionfale è ad un passo dall’Eccellenza. Già sabato prossimo in caso di vittoria sul campo del Monticelli, abbinata ad una eventuale sconfitta della Palmense nel confronto con il Grottammare, la squadra di mister Buratti potrebbe tagliare il traguardo, addirittura con 5 giornate di anticipo. Alle spalle della capolista molto avvincente la corsa alla zona play-off che vede impegnate almeno 7/8 squadre e probabilmente saranno decisivi gli scontri diretti ancora in programma. Ovviamente la Palmense (45), l’Atletico Azzurra Colli (42) e il Porto S. Elpidio (40) cercheranno di far fruttare il loro vantaggio, ma è chiaro che Casette Verdini (36), Settempeda (35), Aurora Treia in grande ascesa (34), Vigor Montecosaro (33) e potenzialmente anche il Monticelli (31), se riuscisse a battere sabato prossimo il Trodica, possono tutte nutrire fondate velleità di disputare i play-off.

In coda situazione molto fluida con 7 squadre pronte a giocarsi la volata finale, partendo però da situazioni molto diverse. Molto complicata, anche se è migliorata notevolmente nell’ultimo periodo, la classifica della Sangiorgese Monterubbianese (16) che vede i play-out a 2 punti e la salvezza diretta a 12, chiamata dunque a compiere un mezzo miracolo per mantenere la categoria. La Cluentina (18) nelle prossime gare dovrà guardare sia davanti che dietro, non dovrà infatti farsi raggiungere dalla Sangiorgese, ma dovrà anche stare attenta ad distacco dalla quintultima (oggi il Grottammare è +8), situazione pertanto molto delicata. Procedono quasi appaiate l’Elpidiense Cascinare (21) e il Montegiorgio (22) le quali, se non daranno un’accelerata potente in questa fase finale, sembrano destinate a disputarsi al play-out la permanenza nella categoria.

Per questo motivo sarà di enorme importanza anche il miglior piazzamento al termine della regular season. Meno drammatica, ma comunque insidiosa, la situazione del Grottammare che con i suoi 26 punti, vede la salvezza diretta a soli 2 punti e si trova ad un passo dai 10 punti di vantaggio sulla penultima. Al momento più tranquilla la posizione del Corridonia (28) e dell’Azzurra Mariner (29), entrambe fuori dalla zona a rischio, ma solo per pochissimi punti e dunque chiamate ad essere molto attente a non farsi rosicchiare il piccolo vantaggio accumulato, in vista di un finale che si annuncia per cuori forti.

Print Friendly and PDF
  Scritto da La Redazione il 05/03/2025
 

Altri articoli dalla provincia...



CASTELFIDARDO. Ufficiale: il nuovo allenatore è Stefano Cuccù

La società Castelfidardo Calcio comunica che il nuovo allenatore per la prossima stagione sarà Stefano Cuccù. Cuccù: con alle spalle un brillante passato da giocatore anche tra i professionisti dove si è affermato come un attaccante prolifico, una volta appesi gli scarpini al chiodo ha intrapreso la carriera da allenator...leggi
01/07/2025

VIGOR SENIGALLIA. Arriva un esterno francese

La Vigor Senigallia guarda anche oltralpe per il mercato e mette a segno un colpo di spessore: è ufficiale l’ingaggio di Théo Parrinello, esterno francese con esperienze importanti nel calcio professionistico. Classe ...leggi
01/07/2025

JESINA. Triplo colpo in difesa: due ritorni e un volto nuovo

La Jesina piazza i primi colpi in entrata in vista della nuova stagione e lo fa annunciando tre importanti innesti per il reparto difensivo. Il primo è un ritorno gradito: Diego Orlietti vestirà nuovamente la maglia biancorossa dopo l’esperienza in Eccellenza nella stagio...leggi
01/07/2025

CASTELFRETTESE. Una stagione storica tra trionfi e addii illustri

La data del 30 giugno segna la fine della stagione 2024-2025 che rimarrà nella storia della Castelfrettese, in grado di trionfare nel girone B di Prima Categoria e nel girone A del campionato Under 19 Regionale, dove ha conquistato il Titolo Regionale per la prima volta dalla fondazione,...leggi
30/06/2025

Ritorno al futuro: riparte il MAIOLATI UNITED

C’è tanta voglia di ripartire in casa Maiolati, che dopo aver concluso la scorsa stagione in semifinale playoff contro l’Urbanitas Apiro (poi vincitrice del campionato), guarda con grande entusiasmo alla stagione 2025/2026: un’annata speciale, che segnerà il ventesimo anniversario dalla fondazione del club. Il primo grande cambiame...leggi
30/06/2025

VIGOR SENIGALLIA. C'è il giovane difensore Cristian De Marco

SENIGALLIA. La società è lieta di comunicare l’arrivo del giovane Cristian De Marco (foto). Il nuovo giocatore della Vigor Senigallia, nato nel 2005, andrà a rinforzare il pacchetto dei fuoriquota a disposizione di mister Giuseppe Magi. Difensore, terzino di piede destro, è nato a Crotone, ma cresciuto nelle Marche, pi&...leggi
28/06/2025

SAN BIAGIO. Tempo di riconferme e di partenze

Nelle foto dall’alto a sinistra Carra, Rinaldi, Bottegoni, Martiri, nella fascia centrale Pesaro, Simoncini, Scansani, Pagliarecci, in basso Spadari, Brasili, Giacchetta e Rosini. Tempo di conferme e di partenze in casa San Biagio. Il ds Nicola Cecati, assieme al dg Sandro Veroli e al team manager Loris Gardella, sta allestendo la rosa della prima ...leggi
30/06/2025

VIGOR SENIGALLIA. I rossoblù riabbracciano Davide Balleello

La Vigor Senigallia ufficializza il secondo innesto in vista del campionato 2025-2026. Si tratta di un ritorno molto atteso: Davide Balleello, senigalliese classe 2005, torna a vestire il rossoblù dopo le esperienze maturate nelle ultime stagioni. Cresc...leggi
27/06/2025

SAMPAOLESE. Presentato il nuovo staff tecnico

La Sampaolese ha alzato il sipario sul nuovo staff tecnico che guiderà la squadra nel campionato di Seconda Categoria. Il mister sarà Mattia Bocchini (foto), ex tecnico di Aurora Jesi e Terre del Lacrima. A seguirlo il suo vice Marco Stacchiotti. A completare lo staff il preparatore atletico Giorgio Ceppi, il prep...leggi
26/06/2025

VIGOR SENIGALLIA. Altra conferma importante

Federico Alonzi continuerà a vestire la maglia della Vigor Senigallia anche nella stagione 2025-2026. L’attaccante, arrivato nella scorsa estate, rappresenta il secondo elemento confermato nel reparto offensivo dopo il rinnovo del capitano Denis Pesaresi. La scorsa stagione di ...leggi
23/06/2025


VIGOR SENIGALLIA. Enrico Magi Galluzzi confermato per il nono anno

SENIGALLIA – Con un Comunicato Ufficiale la Vigor Senigallia informa di aver confermato anche per la prossima stagione il difensore Enrico Magi Galluzzi (foto). Di seguito il testo: "Lo abbiamo visto nascere, crescere, esplodere, affermarsi e confermarsi. Dal vivaio alla prima squadra, dal mondo dei giovani alla ...leggi
20/06/2025


CASTELFRETTESE. Tittarelli confermato nel ruolo di direttore sportivo

La Castelfrettese compie i primi passi nella programmazione della stagione sportiva 2025-26. Il ruolo di direttore sportivo sarà ancora ricoperto da Daniele Tittarelli (foto) che ha saputo individuare i tasselli giusti per riportare subito i colori biancorossi in Promozione. Sarà la quarta stagione consecu...leggi
19/06/2025



Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,10867 secondi