PROMOZIONE. Partito il rush finale: Trodica da record, ma le altre?
A 6 giornate dalla fine la capolista del girone B si appresta a tagliare il traguardo in largo anticipo. Per il resto ancora tutto da decidere sia in testa che in coda in entrambi i raggruppamenti

Si avvicinano alla fine della stagione regolare i 2 campionati di Promozione della nostra regione. Con 18 punti ancora a disposizione, proviamo ad esaminare quali potrebbero essere le possibilità, in particolare per le squadre in lotta per il salto di categoria e per quelle impegnate a non retrocedere.
Girone A – Nel raggruppamento settentrionale Fermignanese in testa con 51 punti, alle sue spalle la Jesina (48) e il Marina Calcio (46). Ad oggi a forte rischio la disputa dei play-off, visto che la Vigor Castelfidardo quarta in classifica con 37 punti (-9 dal Marina), è appena dentro la soglia dei 10 punti, mentre sarebbe già fuori il Vismara oggi a -12 dalla Jesina. Con 18 punti a disposizione però tutto potrebbe ancora accadere, e restano potenzialmente in corsa per un posto nei play-off anche Villa S. Martino e Moie Vallesina entrambe a 34 punti e soprattutto il Gabicce Gradara che se dovesse vincere il recupero con l’Appignanese salirebbe a quota 36.
In zona play-out situazione quasi disperata per l’Appignanese che, con soli 10 punti, si trova oggi a ben 12 punti da un possibile play-out. Piuttosto difficile anche la situazione del Barbara Monserra che, pur essendo al 15esimo posto con 16 punti, vede le quintultime (Lunano e Biagio Nazzaro) distanti 15 lunghezze, quindi ben oltre i canonici 10 punti. Più definita la situazione di S.Orso (26) e Sassoferrato Genga (22) che, salvo stravolgimenti al momento imprevedibili, dovrebbero giocarsi nello spareggio diretto la possibilità di conservare la categoria. Resta comunque evidente che con tanti punti ancora in gioco, le variabili restano tantissime, ma la situazione si sta delineando piuttosto chiaramente.
GIRONE B – Qui la situazione in testa è quasi definita, il Trodica dopo una cavalcata trionfale è ad un passo dall’Eccellenza. Già sabato prossimo in caso di vittoria sul campo del Monticelli, abbinata ad una eventuale sconfitta della Palmense nel confronto con il Grottammare, la squadra di mister Buratti potrebbe tagliare il traguardo, addirittura con 5 giornate di anticipo. Alle spalle della capolista molto avvincente la corsa alla zona play-off che vede impegnate almeno 7/8 squadre e probabilmente saranno decisivi gli scontri diretti ancora in programma. Ovviamente la Palmense (45), l’Atletico Azzurra Colli (42) e il Porto S. Elpidio (40) cercheranno di far fruttare il loro vantaggio, ma è chiaro che Casette Verdini (36), Settempeda (35), Aurora Treia in grande ascesa (34), Vigor Montecosaro (33) e potenzialmente anche il Monticelli (31), se riuscisse a battere sabato prossimo il Trodica, possono tutte nutrire fondate velleità di disputare i play-off.
In coda situazione molto fluida con 7 squadre pronte a giocarsi la volata finale, partendo però da situazioni molto diverse. Molto complicata, anche se è migliorata notevolmente nell’ultimo periodo, la classifica della Sangiorgese Monterubbianese (16) che vede i play-out a 2 punti e la salvezza diretta a 12, chiamata dunque a compiere un mezzo miracolo per mantenere la categoria. La Cluentina (18) nelle prossime gare dovrà guardare sia davanti che dietro, non dovrà infatti farsi raggiungere dalla Sangiorgese, ma dovrà anche stare attenta ad distacco dalla quintultima (oggi il Grottammare è +8), situazione pertanto molto delicata. Procedono quasi appaiate l’Elpidiense Cascinare (21) e il Montegiorgio (22) le quali, se non daranno un’accelerata potente in questa fase finale, sembrano destinate a disputarsi al play-out la permanenza nella categoria.
Per questo motivo sarà di enorme importanza anche il miglior piazzamento al termine della regular season. Meno drammatica, ma comunque insidiosa, la situazione del Grottammare che con i suoi 26 punti, vede la salvezza diretta a soli 2 punti e si trova ad un passo dai 10 punti di vantaggio sulla penultima. Al momento più tranquilla la posizione del Corridonia (28) e dell’Azzurra Mariner (29), entrambe fuori dalla zona a rischio, ma solo per pochissimi punti e dunque chiamate ad essere molto attente a non farsi rosicchiare il piccolo vantaggio accumulato, in vista di un finale che si annuncia per cuori forti.
