PRIMA D. Colpaccio dell'Invictus a casa del Centobuchi in giornata no

Centobuchi 1972 MP– Invictus Rapagnano Grattazzolina: 0-1
CENTOBUCHI: Montenovo, Galiè, Pietropaolo (65’ Remia), Di Silvestre (82’ Iachini), Gueye, Lanzano, Fratini (92’ Canali), Mattioli (46’ Cuomo), De Marco, De Baptistis, Testa (65’ D’Angelo). All. Poli
INVICTUS RG: Vallati, Bruni (24’ Bitti), Silenzi, Santarelli, Giandomenico, Cumerlato, Camela (78’ Capriotti), Capparuccini, Cristea, Scriboni, Carlacchiani (65’ Biancucci). All. Tossici
Arbitro: Campoli di Ancona
Rete: 69’ Cristea
Nella foto: Mattia Silenzi (I)
CENTOBUCHI - Deludente ed inspiegabile prestazione del Centobuchi che superato di misura da un cinico Invictus R.G., scivola al quinto posto in classifica e subisce la seconda sconfitta casalinga. A giustificare il passo falso della squadra di casa non bastano le assenze di calciatori come Gaetani e Galanti squalificati e di Pezzotti indisponibile, considerato l’organico a disposizione di mister Poli, ma oggi è mancato il giusto approccio e la voglia di portare a casa il risultato.
Primo tempo che termina sullo 0 a 0 e che sostanzialmente rispecchia l’andamento della gara, priva di emozioni e con i due estremi difensori quasi totalmente inoperosi. Gli ospiti sono bravi a chiudere bene gli spazi e a contrastare con efficacia gli avversari già a centrocampo impedendo loro di portarsi al tiro ravvicinato.
Pochissime le azioni degne di nota, al 12’ De Marco sulla trequarti supera l’avversario, potrebbe portarsi al tiro, ma preferisce appoggiare su De Baptistis, quest’ultimo non trova lo spazio per la conclusione. Il primo vero tiro da parte dei locali, che impegna Vallati con una certa difficoltà, arriva al 35’ e poi al 40’ ci prova Testa dal limite su sponda di De Marco ma il tiro è debole e di facile preda del portiere.
Ripresa della gara che evidenzia subito lo stesso andazzo della prima frazione di gioco, ma con l’Invictus che vuole provare qualcosa in più per non perdere l’aggancio per la disputa dei play-out. L’unica azione degna di nota del Centobuchi al 62’, quando De Marco cerca di deviare in rete un calcio di punizione battuto da De Baptistis, la palla finisce di poco fuori. Gli ospiti prendono coraggio e già un minuto dopo Montenovo è chiamato a respingere un tiro insidioso preludio al gol degli ospiti che arriverà al 69’, Cristea largo sulla destra riceve tutto solo e infila in diagonale sul secondo palo.
Il vantaggio dell’Invictus scuote il Centobuchi che però non riesce mai a rendersi realmente pericoloso. Mister Poli prova a mandare in campo anche Iachini, non ancora al top della condizione a seguito di un infortunio, ma gli attacchi dei locali si infrangono sull’ottima difesa avversaria che gestendo la gara con oculatezza riesce a portare a casa un risultato che molto probabilmente, prima della gara, non si aspettavo di ottenere.
Ufficio Stampa Centobuchi MP 1972
