SECONDA G. Valtesino parte male poi vince in rimonta sulla Mandolesi

Valtesino – Polisp. Mandolesi: 4-2
VALTESINO: Ripa, Benini, Liberati (75’ Induti), Cocci Gianmarco (60’ Luzi), Massi (46’ Orsolini), Alighieri, Lazaar, Camaioni, Camela (57’ Perozzi), Cameli (70’ Erba), Salini. A DISP. Pignotti Andrea, Cocci Mauro, Capriotti, Gaeta. Allenatore: Andera Parigiani.
POLISP. MANDOLESI: Damiani, Brillantini, Torresi (59’ Cicchinè), Murtezi, Amaolo, Moretti, Borraccini (63’ Boutiman), Federini, Falconieri Edoardo (75’ Monterubbianesi), Costi, Amadike. A disp. Rossi, Masangcaj, Palmieri, Tiberi, Andrenacci, Falconieri Francesco. Allenatore: Marco Montemaggio.
Arbitro: Kaladdi Dervishi di San Benedetto del Tronto
Reti: 18’ Borraccini (M), 50’ Camaioni (V), 55’ Camela (V), 66’ Cameli (V), 78’ Cicchinè (M), 85’ Perozzi (V)
RIPATRANSONE - Al Comunale di Ripatransone arriva la Polisportiva Mandolesi, compagine bisognosa di punti per uscire dalla zona play-out, di fronte un Valtesino che vuol tornare alla vittoria, dopo quattro giornate di astinenza.
Parte forte il Valtesino già al 1’ grande azione da gol di Camela e Lazaar, ma Damiani non si fa sorprendere. Con il passar dei minuti però i giallo-verdi invece di cercare il gol scompaiono sul piano del gioco, sbagliando tanto anche dal punto di vista tecnico. Ne approfittano gli ospiti che spostano il gioco nella trequarti avversaria ed al 18’ si portano meritatamente il vantaggio: c è un cross nell’area del Valtesino che trova solo Borraccini, colpo di testa a spiovere palla che si insacca sotto la traversa dello stupito Ripa. Tutti aspettano la reazione dei giallo-verdi locali che però non arriva, anzi per ben due volte i bianco-celesti ospiti sfiorano il raddoppio, prima con Amadike e poi con Costi. Nel primo tempo, lasciatemi passare il termine, un Valtesino da oratorio.
Negli spogliatoi mister Parigiani riesce a caricare la squadra colpendola nell’orgoglio, spronandola ad onorare e difendere il secondo posto che ha in classifica. La squadra che rientra nella seconda frazione di gioco è il Valtesino che ammiravamo nel girone d’andata, gioco veloce e lanci in profondità ed al 55’ raggiunge il pareggio. Lazaar ruba palla e, portandosi dietro due avversari, entra in area e sferra un bolide che Damiani non trattiene, sulla sfera si getta Camaioni che senza difficoltà mette dentro la palla del pareggio. Passano appena cinque minuti e il Valtesino va in vantaggio: punizione di Cameli che crossa in area, svetta su tutti Camela, colpo di testa e nulla da fare per Damiani. Al 66’ c’è la perla di Matteo Cameli (foto) che su punizione dal limite mette una palla a giro sotto all’incrocio dei pali sorprendendo il bravo Damiani e pubblico in piedi ad applaudire.
Al 71’ su azione di contropiede Perozzi viene atterrato in area da Torresi, calcio di rigore che lo stesso Perozzi sbaglia tirando alto. Al 78’ su azione degli ospiti, Amadike viene atterrato in area, rigore per i bianco-celesti, Cicchinè non sbaglia ed accorcia le distanze. Al 83’ Salini viene atterrato in area rigore, ancora un calcio di rigore, ma Damiani dice no ad Erba deviandogli la sfera. All’85’ Perozzi chiude la partita realizzando il quarto gol per i giallo-verdi con un tiro forte e rasoterra, sul quale Damiani non può arrivare. Un bel Valtesino quello che si è visto nel secondo tempo che fa ben sperare per il prosieguo del campionato.
