PRIMA CATEGORIA C. Il punto dopo la 25^ giornata

Allenatore della settimana: Massimo Lombardi (Passatempese).
Personaggio della settimana: Matteo Salvati - l'attaccante si inventa un tacco alla "Bettega" nel recupero, realizzando il gol partita in un avvincente secondo tempo condito da sette reti.
Allungo decisivo quello del Camerino, che vince contro il Montecassiano (2-1) e si porta a +7 dalla seconda, con le reti di Campagnacci e Maccioni. Per gli ospiti, gol di Bernabei. I Ducali si stanno scrollando di dosso la matricola Borgo Mogliano e, fra due settimane, avranno modo di chiudere il discorso con lo scontro diretto in casa.
Proprio il Borgo Mogliano impatta in trasferta sul campo della Folgore Castelraimondo (0-0). Partita bloccata e povera di azioni degne di nota. Primo tempo equilibrato, ripresa con gli ospiti più intraprendenti, ma senza creare mai veri pericoli contro la quadrata difesa locale, che non subisce reti da otto turni. I Castellani hanno cercato qualche ripartenza, ma senza la decisione necessaria, e lo 0-0 è stato quasi scontato.
Gara spettacolare e spot per il calcio dilettantistico, con il numeroso pubblico presente che certamente si è divertito, quella tra la Belfortese e il Potenza Picena (3-4). Primo tempo su buoni ritmi ed equilibrato, che finiva sullo 0-0. Nella ripresa si accendevano i fuochi d'artificio: passavano meritatamente in vantaggio per primi gli ospiti con Morbidelli, replicavano subito i locali con un gran sinistro all’angolino di Fiecconi. Ancora in avanti il Potenza Picena con Vecchioni, un minuto dopo pareggio di Alex Di Francesco di testa. Poi arrivava la prodezza di Castellano, che stoppava di coscia in area e, spalle alla porta, dal limite dell’area in rovesciata siglava il 3-2. Gran gol. Sembrava fatta per i locali, anche perché subito dopo erano in superiorità numerica per l’espulsione di Mosca, ma il neoentrato Garbuglia su punizione siglava il pari e, nel recupero, un rasoterra dalla destra veniva deviato di tacco da Salvati, facendo esplodere i tifosi ospiti. Tre punti che consolidano il Potenza Picena al terzo posto. Terza sconfitta di fila per i locali, che sono ancora in zona playoff, ma sentono il fiato sul collo di sei squadre.
Prova a rientrare nella zona che conta la Passatempese, vincendo sul campo del Casette d’Ete (0-2) con la rete di Mandolini e il rigore trasformato da Donzelli. Secondo successo consecutivo per gli osimani. Stop pericoloso per i locali, che nelle ultime tre gare casalinghe hanno sempre perso.
Bella vittoria dell’Elite Tolentino sul Montemilone Pollenza (4-1): reti di Ulissi, Ajradinoski, Capponi e Copani per i locali, Bernabei per gli ospiti. I tolentinati sono al quarto risultato utile dall’arrivo di Ruggeri in panchina. I pollentini ora si ritrovano in un’ammucchiata di sette squadre che teoricamente possono tutte disputare i playoff, ma anche i playout, perché il divario è di soli tre punti e, con cinque gare ancora da giocare, tutto può succedere.
Colpo esterno del Portorecanati sul campo del Montecosaro (1-2), che con la quinta sconfitta di fila è scivolato in zona playout. Doppietta di Camiletti per i rivieraschi e rete di Chierichetti per i locali.
Non si lascia sfuggire i tre punti la Real Elpidiense, vincendo all’inglese sull’Urbis Salvia (2-0) con gol di Seghetti e Basili. Tre punti che avvicinano alla terzultima posizione e danno fiducia agli elpidiensi per il rush finale.
Il sorprendente Argignano, alla sua terza vittoria di fila (nel girone di ritorno ha totalizzato 21 punti, secondo solo al Camerino, che ne ha fatti 23), sbanca il campo del San Claudio (0-1) con un gol di Rasino. Ora addirittura potrebbe agganciare la zona playoff. Per i locali, uno stop inatteso che frena la scalata fatta finora.
(Massimo Campetella)
