Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI PROVINCIALI GIOVANILI     DIRETTA


<< precedente      successiva >>   

Acquista due auto on line, ma è una truffa

La truffa delle auto arriva anche nella Marche, acquista due auto on line che non arrivano mai, i carabinieri scoprono il raggiro. E’ quanto avvenuto nei giorni scorsi a Porto San Giorgio, dove un uomo di circa 60 anni ha visionato su un sito on line due auto di lusso messe in vendita, le condizioni e lo stato dei veicoli erano buoni tanto che l’uomo ha sborsato un acconto di 31.000 euro, impegnandosi a versare il resto della cifra a consegna avvenuta. Purtroppo le auto non sono mai arrivate a destinazione, tanto che l’uomo si è rivolto ai carabinieri della stazione di Porto San Giorgio.         I militari hanno effettuato accertamenti sui movimenti bancari, risalendo all’entità del malfattore un uomo di circa trent&rsqu...leggi
03/05/2022, La Redazione ,

Bimba di 4 anni cade dalla finestra del terzo piano, è grave

Una bambina di 4 anni cade dal terzo piano di un palazzo in via Dante Alighieri a Macerata, le forze dell’ordine stanno verificando la dinamica dell’accaduto. Doveva essere la festa dedicata ai lavoratori, ma nel pomeriggio di ieri la festa ha preso tutt’altra direzione, quando una bambina di 4 anni è caduta dalla finestra del terzo piano mentre in casa erano presenti i genitori di origine indiana. Subito è scattato l’allarme, sul posto sono accorsi i sanitari del 118 che hanno predisposto il trasferimento in eliambulanza in codice rosso al pronto soccorso del Torrette di Ancona, e successivamente spostata al Salesi, le sue condizioni sono ancora gravi.   Sull’accaduto indaga la polizia, dopo un lungo sopralluogo nell'abitazione infatti, s...leggi
02/05/2022, La Redazione ,

Investiti 15 milioni nel Piano di recupero architettonico rurale

La Regione pubblica l’Avviso per il restauro e la valorizzazione del patrimonio architettonico e paesaggistico rurale nell’ambito del Pnrr cultura. Il progetto mira a dare impulso al processo di conservazione e valorizzazione degli edifici storici rurali e di tutela del paesaggio rurale,  l’avviso Pnrr finanziato dall’Unione europea “NextGenerationEU”, pone un contributo destinato alla Regione Marche pari a 15.478.909 euro per un minimo di 103 interventi finanziabili. “Una bella opportunità per il patrimonio culturale del nostro territorio – dichiara l’assessore alla Cultura, Giorgia Latini - impreziosito da molti edifici rurali di straordinaria bellezza purtroppo in stato di abbandono o degrado che ne ha compromesso le cara...leggi
30/04/2022, La Redazione ,

Ruba il bancomat e ripulisce il conto

A causa di una dimenticanza un uomo di 62 anni di Monte Urano si è visto letteralmente prosciugare il conto corrente in poche ore. E’ la brutta vicenda che si è consumata nei giorni scorsi a Fermo, dove l’uomo si era recato per assolvere ad alcune questioni personali. Il 62enne aveva parcheggiato l’auto dimenticando di chiudere la serratura e lasciando il borsellino in auto. Al suo rientro ha notato subito che qualcuno si era introdotto nell’abitacolo e che appunto era stato rubato il borsellino con dentro tutti i documenti, denaro contante e il bancomat.      Appena resosi conto dell’accaduto, l’uomo ha provveduto a contattare il suo istituto di credito per bloccare la carta, ma purtroppo il suo tentativo è stato va...leggi
28/04/2022, La Redazione ,

Bisogna mantenere alta l'attenzione della sicurezza sul lavoro

La Regione Marche investe in sicurezza sui posti di lavoro. Sono le dichiarazioni dell’assessore Stefano Aguzzi, che commenta gli ultimi dati. “La Regione mantiene costante l’impegno a vigilare sulla salute e sicurezza dei lavoratori marchigiani attivandosi con le misure necessarie di controllo – commentano gli assessori Filippo Saltamartini alla salute e Stefano Aguzzi al lavoro - di sensibilizzazione e prevenzione per una cultura di benessere sociale”. Ciò in occasione della Giornata mondiale per la salute e la sicurezza sul lavoro. Secondo i dati elaborati dall’Inail sono stati 16.017 gli incidenti sul lavoro nelle Marche nel 2020, in calo rispetto al 2019 quando furono 19.121 e al 2018 quando erano 18.746. I morti sono stati 53,...leggi
28/04/2022, La Redazione ,

Nasce la legge tutela dedicata al cavallo del Catria

La legge Tutela e valorizzazione del cavallo Catria, presentata dal consigliere Giacomo Rossi, è stata approvata nell’ultima seduta del Consiglio regionale. “Vogliamo fortemente – ha detto il vice presidente della Regione Mirco Carloni - che i giovani riscoprano l’allevamento dei cavalli e ripartano dai mestieri della montagna, dall’allevatore al maniscalco, dall’istruttore sino all’accompagnatore. Per far questo dobbiamo rendere economicamente vantaggiose queste attività che finanziamo attraverso specifici bandi attualmente aperti per l’insediamento di aziende che nascono dai giovani (sottomisura 6.1) e per il sostegno agli investimenti (sottomisura 4.1) in cui è prevista una priorità destinata agli allevatori. Ab...leggi
27/04/2022, La Redazione ,

Sequestrati 100 quintali di carne

Sequestrati 100 quintali di carne congelata destinata al consumo alimentare. Questo l’esito di un controllo effettuato dalla polizia stradale di Ancona dedicato nei giorni scorsi alla verifica della merce in transito lungo la dorsale Adriatica. Gli agenti hanno fermato un autoarticolato condotto da un cittadino di origine greca, che trasportava carni dalla Francia alla Grecia. Nello specifico oltre 100 quintali di carne viaggiava a una temperatura compresa tra 0 e 4 gradi, come previsto. Ma un'altra partita, all'incirca dello stesso peso, che avrebbe dovuto viaggiare a una temperatura inferiore a -20 gradi, in quanto carne congelata, era posta nel vano di carico con l'impianto di refrigerazione spento. Inoltre carne fresca e congelata erano riposte insieme e tutte alla stessa tempera...leggi
27/04/2022, La Redazione ,

Incendio in due mini appartamenti, tanti i danni

Incendio in abitazione causati da un corto circuito, tanti i danni provocati. L’incendio si è sviluppato a causa di un salto di tensione all’interno di una casa bifamiliare sita nella campagna di Petritoli intorno alle 22.30. In pochi minuti scintille e fiamme hanno divorato due piccoli appartamenti, con un fumo nero e denso che si è alzato in aria. Un vero disastro con lampade disintegrate, a provocare il sovraccarico di corrente il fatto che alle prese dell’abitazione erano allacciati troppi elettrodomestici: televisore e frigo, telefoni e altro ancora. Le due famiglie, due coppie di coniugi, sono scese subito in strade per evitare di respirare il fumo.   Una donna era in bagno al momento dell’incendio, ma fortunatamente non ha riportato lesio...leggi
26/04/2022, La Redazione ,

I Teatri storici delle Marche candidati come patrimonio Unesco

Le Marche tentano di far entrare i ‘Teatri Storici’ della regione nel Patrimonio Mondiale Unesco. Un altro importante passo avanti per la candidatura dei teatri storici delle Marche all’Unesco: l'ingresso nella tentative list, un primo risultato sulla base del quale la Giunta regionale, su proposta dell’assessore alla cultura Giorgia Latini, ha approvato il protocollo di intesa tra la Regione e sessanta Comuni marchigiani sede di uno o più teatri storici. “Le Marche sono la terra dei teatri – ha affermato il presidente Francesco Acquaroli – caratterizzate da un una ‘densità’ teatrale rispetto alla popolazione e al numero di Comuni che non ha uguali in Italia e forse nel mondo. Un patrimonio unico sotto molti profili: per c...leggi
26/04/2022, La Redazione ,

Tre giovani africani si azzuffano in centro, deferiti alla Procura

Improvvisamente scoppia una violenta rissa fra nord africani nel cuore di Montegranaro sotto gli occhi attoniti dei presenti. L’episodio che ha suscitato preoccupazione fra i residenti, risale a qualche giorno fa, ma dopo il violento scontro e prima dell’arrivo delle forze dell’ordine i tre extracomunitari si sono allontanati facendo perdere le tracce. Grazie alle telecamere di video sorveglianza i carabinieri sono già riusciti a dare un volto ai tre protagonisti della vicenda.       Alla fine i militari hanno identificato i tre, tutti giovani di nazionalità algerina, marocchina e nigeriana. I tre sono stati convocati in caserma e deferiti alla Procura della Repubblica di Fermo. Oltre alla rissa, gli viene contestato il soggiorno illega...leggi
21/04/2022, La Redazione ,

<< precedente      successiva >>