Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI PROVINCIALI GIOVANILI     DIRETTA


<< precedente      successiva >>   

Commissario Legnini rilancia la ricostruzione nelle aree del Cratere

Il commissario straordinario per la ricostruzione post sisma invita le aree del cratere ad aver maggiore serenità, presto arriverà un nuovo prezzario nazionale che consentirà di ammortizzare i rincari delle materie prime. Venerdì infatti, si è riunito lo staff guidato dal Commissario Giovanni Legnini, per affrontare la nuova ordinanza proposta proprio dal Commissario, che prevede l'adozione di un nuovo prezzario unico per le aree del  Cratere, per tenere conto del rincaro dei materiali, e l'incremento del costo parametrico, ovvero degli strumenti che servono per determinare il contributo di ricostruzione, destinato ad aumentare nuovamente dopo un aumento temporaneo già deciso nello scorso mese di agosto.   ”Sostanzialmente definit...leggi
21/04/2022, La Redazione ,

Racconta di essere stata rapinata, ma era tutto inventato

Una donna di Fermo denunciata per simulazione, aveva raccontato di essere stata rapinata ma era tutto inventato. La storia risale a qualche giorno fa quando una donna residente a Fermo aveva chiamato la Questura raccontando di essere stata derubata mentre stava andando a pagare le bollette. Stando a quanto riferito dalla vittima, quattro uomini che con il volto coperto, mentre erano in auto si erano accostati alla donna che era a piedi e gli avevano intimato di consegnare i soldi puntandogli contro quella che sembrava una pistola, una volta raccolto il denaro si erano allontanati velocemente.   Gli agenti di polizia si sono subito attivati per ricostruire l’accaduto, ma visionando le telecamere di sorveglianza della zona, il tragitto percorso dalla donna e gli orari dell&rsquo...leggi
20/04/2022, La Redazione ,

Aveva un chilo di marijuana nascosta in auto, giovane arrestato

Trovato in possesso di circa un chilogrammo di marijuana, un giovane 33enne italiano residente a Jesi finisce in carcere. Si tratta dell’ultima operazione condotta dai dagli uomini della polizia prima di Pasqua. Gli investigatori lo avevano già adocchiato per alcuni comportamenti poco chiari e alla fine di una serie di controlli, il giovane trasportava la droga fino ad Ancona per venderla. Una volta appurate le modalità gli agenti sono entrati in azione, hanno fermato il giovane alla guida della sua auto in prossimità di una fabbrica a Jesi, dove lavora saltuariamente. Il giovane una volta fermato ha iniziato subito a dare segnali di nervosismo, e in pochi minuti le forze dell’ordine hanno individuato un nascondiglio all’interno dell’auto: un d...leggi
20/04/2022, La Redazione ,

Esperto apicoltore muore per shock anafilattico

Tragedia nel pesarese, un apicoltore di 66 anni residente ad Urbino è stato trovato senza vita nei giorni scorsi vicino a una arnia con uno sciame di api addosso, mentre stava svolgendo la pulizia delle stesse nel terreno di sua proprietà. L’uomo era un esperto apicoltore, pertanto la sua morte ha creato disappunto e stupore, l’ipotesi più accreditata che una delle arnie gli sia caduta sopra e nonostante la tuta di protezione, le api che gli sono piombate sopra lo hanno punto provocando uno choc anafilattico. A ritrovarlo a terra sono stati i familiari che non vedendolo tornare per l’ora di pranzo di sono allarmati. Ascoltata dalle autorità la moglie dell’apicoltore ha riferito che l’uomo soffriva da qualche tempo di problemi cardi...leggi
19/04/2022, La Redazione ,

Denunciate sei persone per scarsa sicurezza nei luoghi di lavoro

Prima di Pasqua i carabinieri della Compagna di Fermo hanno effettuato dei controlli all’interno di vari cantieri edili del territorio ravvisando diverse irregolarità per quanto riguarda la sicurezza, sei persone sono state denunciate. Nello specifico sono state visitati 4 cantieri (in particolare Porto San Giorgio), identificando circa 20 persone, di cui 4 stranieri e relativi mezzi meccanici utilizzati per l’attività. Al termine delle verifiche sono state denunciate sei persone (due straniere), tutte titolari di imprese edili e ritenute responsabili di varie violazioni della normativa sulla sicurezza. In base alle norme stabilite dal relativo codice, sono state elevate sanzioni per un valore complessivo di 37.000 euro. Ravvisate tali irregolarità, i car...leggi
19/04/2022, La Redazione ,

Operazione di solidarietà fra Adm e Croce Rossa

I funzionari Adm di Ancona dopo aver raccolto le necessarie autorizzazioni da parte dell'Autorità Giudiziaria, hanno donato alla Croce Rossa Dorica più di 3.000 paia di scarpe sequestrate perché recanti marchi contraffatti. Le scarpe sono state stoccate nei locali della Croce Rossa e messe a disposizione dei volontari, i quali hanno provveduto, sotto supervisione doganale, alla rimozione dei marchi illegittimamente apposti.   Un esempio di riciclo con finalità sociali cin cui l’Adm ha voluto dimostrare vicinanza nei confronti dei cittadini più bisognosi, in un momento in cui l'emergenza pandemica, che si sta trasformando in endemica, necessita di essere affrontata con particolare attenzione da parte delle istituzioni. (Fonte Ansa)....leggi
16/04/2022, La Redazione ,

Ancora un incidente mortale sulla A14

Incidente lungo la A14, muore una donna di 41 anni di San Benedetto del Tronto. L’incidente è avvenuto ieri in prossimità di un cantiere intorno alle 8,30, quando un'auto ha tamponato un furgone nel tratto autostradale fra Grottammare e San Benedetto del Tronto. L’impatto è stato tremendo la donna alla guida della vettura, una 41enne residente a San Benedetto del Tronto, è deceduta a causa dei traumi riportati. Sul posto sono accorsi i sanitari del 118, la polizia stradale, il personale dell’Anas e i vigili del fuoco di Ascoli Piceno. Il cantiere, come precisato dalla società Autostrade, era correttamente installato e segnalato. Nel tratto in questione attualmente si viaggia su una sola corsia in direzione sud. Sul luogo dell'evento, s...leggi
14/04/2022, La Redazione ,

Stagione balneare al via, si parte il 30 aprile

Dopo il freddo estivo, dopo le limitazioni imposte dalla pandemia si torna in spiaggia, la Regione Marche ha stabilito il calendario della stagione estiva, gli arenili e le acque marine saranno aperte al pubblico dal 30 aprile al 2 ottobre, stesso limite per le acque interne dei laghi, mentre per i fiumi l’apertura sarà dal 24 giugno al 4 settembre. Il calendario è stato definito dopo una valutazione sullo stato delle acque lungo le coste e  nell’entroterra.   “Torniamo dalla Bit di Milano con un cauto ottimismo per la ripartenza del turismo – commenta il presidente della Regione Francesco Aquaroli -. L'auspicio è che si possa ancora migliorare e di assistere ad una stagione balneare di vera e ampia ripresa. Stiamo lavorando su pi&ug...leggi
14/04/2022, La Redazione ,

Accusato di corruzione minorile a fini pornografici

Accusato di pornografia minorile e corruzione di minorenne un uomo di 42 anni di Messina, che ieri è stato chiamato a rispondere alle accuse presso il Tribunale di Macerata. Stando alla prima ricostruzione dei fatti gli episodi risalgono al 2013, quando la polizia di Macerata in collaborazione con i colleghi della polizia postale, coordinati dalla Procura di Ancona ricostruirono la dinamica della questione. +   L’uomo attraverso un profilo attivato su un noto  social network, adescava ragazzini minorenni e una volta ottenuta la loro amicizia mostrava i suoi genitali. Ma questo era solo un primo passo, infatti, attraverso versamenti di denaro, convinceva gli stessi a mandare foto e video in atti intimi. Stando alle prime notizia, sarebbero quattro i ragazzi coinvolt...leggi
13/04/2022, La Redazione ,

Sono circa 4.800 i profughi in fuga dall'Ucraina nelle Marche

Continua il flusso dei profughi ucraini in arrivo nelle Marche. Attraverso i dati analizzati dalla protezione civile regionale l'assessore Stefano Aguzzi, ha esaminato l’ultimo report che evidenzia la presenza di 4.800 persone. “Nelle Marche la presenza di ucraini in fuga dalla guerra si attesta attorno a circa 4.800 unità - spiega Aguzzi - la richiesta avanzata dalle Regioni al Governo, per fronteggiare questa emergenza, è quella di rendere operativo tempestivamente il sostegno economico previsto per i profughi, in modo da alleviare la pressione sulle famiglie che stanno provvedendo all'accoglienza. Chi ha messo a disposizione una abitazione momentaneamente libera per ospitare queste persone, con il protrarsi del conflitto, debba rientrarne in possesso. Per quest...leggi
13/04/2022, La Redazione ,

<< precedente      successiva >>