Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI PROVINCIALI GIOVANILI     DIRETTA


<< precedente      successiva >>   

Nelle Marche carceri obsolete e sovraffollate

Strutture obsolete e personale sottodimensionato, è questo il questo il quadro descritto da Giancarlo Giulianelli, garante regionale per i diritti delle Marche. Dalla relazione emerge che rispetto agli 835 posti di capienza regolamentare, i detenuti presenti negli istituti regionali sono 877 tra cui 281 persone di nazionalità straniera e 27 donne; le persone in semilibertà sono 37 di cui sette stranieri. “I dati a disposizione – spiega Giulianelli - confermano l'ormai ciclico sovraffollamento con picchi che riguardano soprattutto Villa Fastiggi e Montacuto. Sappiamo che la carenza di personale in tutti i settori è un problema reale, come è ormai nota l'inadeguatezza di alcune strutture, prima fra tutte quella di Fermo. Ma la riflessione da far...leggi
08/09/2023, La Redazione ,

Furto in gioielleria, acciuffate le ladre entrambe di origine rom

Acciuffate le ladre delle gioielleria. I militari della Stazione dei carabinieri di Fermo, al termine di una tempestiva operazione di controllo in collaborazione con i colleghi di Osimo, sono riusciti a recuperare le refurtiva e denunciato due donne provenienti da una comunità nomade, sospettate di un furto in una gioielleria di Fermo. Il tutto è iniziato nel mese di luglio, quando con la scusa si visionare alcuni monili rubarono tre rotoli contenenti preziosi per un valore di circa 60.000 euro, da qui è scattata la denunzia da parte del titolare di una gioielleria di Fermo.  che hanno denunciato un furto di preziosi per un valore di circa 60.000 euro.   Dopo aver visionato con attenzione i filmati delle telecamere interne e grazie alla collaborazione dei c...leggi
08/09/2023, La Redazione ,

Arrestati i componenti della banda del buco

Sono in due i componenti della banca del buco, autori di numerosi furti alle tabaccherie della costa, fra cui Ancona e Porto San Giorgio, che finalmente sono stati assicurati alla giustizia. Più precisamente si tratta di un 41enne polacco e di un 45 enne rumeno, i due sono stati identificati grazie ai controlli effettuati dalla Procura della Repubblica di Ancona. Stando alla ricostruzione dei fatti i due assaltavano di notte negozi e tabaccherie, realizzando dei grossi buchi nei muri per accedere ai locali per poi rubare contanti e Gratta e Vinci che, successivamente venivano utilizzati altrove per riscuoterne le eventuali vincite.   Le indagini sono partire lo scorso 11 giugno, e dopo le verifiche è stato possibili individuare e arrestare in flagranza uno degli autori...leggi
07/09/2023, La Redazione ,

Tavullia consegnerà le chiavi della città a Valentino Rossi

Quando si arriva a Tavullia c’è sempre un pensiero che si rivolge a Valentino Rossi il ‘Dottore’. Giovedì l’Amministrazione del comune pesarese, consegnerà Valentino Rossi le chiavi della città all’interno della manifestazione ‘TavulliaVale’, ideata per ricordare il fatto che da circa 20 anni grazie alla passione per le moto richiama ogni anno a Tavullia migliaia di appassionati specialmente in occasione del Gran premio di Misano. Quest’anno però l’evento sarà ancora più bello, grazie anche al sostegno della Regione Marche.   Si partirà alle 17 con musica poi si proseguirà con la diretta Sky dell’evento da piazza Dante Alighieri, sotto le mura del paese. A prese...leggi
06/09/2023, La Redazione ,

Completamente ubriaco e in mutande si introduce nella scuola

Prima dell’inizio dell’anno scolastico episodio fuori le righe al Liceo Nolfi Apolloni di Fano, un giovane 28enne moldavo residente a Jesi in evidente stato di alterazione alcolica, si è introdotto nella scuola. Il fatto è accaduto nella notte fra il 2 e 3 settembre, il giovane non in regola sul territorio italiano era giunto a Fano con il treno, dopo aver svolto un turno di lavoro ad Ancona. Quando è arrivato a Fano era in mutande e canottiera senza portafogli e documenti e girando per la città forse cercando un riparto, ha rotto il vetro di una finestra e si è introdotto nella scuola.   I residenti hanno lanciato l’allarme e sul posto è giunta una pattuglia dei carabinieri, che lo hanno trovato a girare in bici nel cortil...leggi
06/09/2023, La Redazione ,

Precipita dal lucernario di una fabbrica, muore 53 enne

Purtroppo anche nelle Marche continua ad allungarsi la lista dei decessi sul lavoro, ieri mattina un uomo di 53 anni è caduto dal lucernario di una fabbrica perdendo la vita. I fatti si sono consumati in pochi istanti nella zona Baraccola di Ancona, il titolare della “Quattro Separator”, stava  svolgendo un sopralluogo sul tetto di una ditta sita in via Fioretti, quando è precipitato dal lucernario compiendo un volo di circa dieci metri. Subito è stato lanciato l’allarme, sul posto sono intervenuti i sanitari del 118, i carabinieri e i vigili del fuoco, ma per Andrea Monti, 53enne titolare della ditta non c’è stato nulla da fare. La dinamica dell'incidente è al vaglio dell’autorità giudiziaria....leggi
06/09/2023, La Redazione ,

Sequestrati beni per oltre un milione di euro

Nei guai imprenditore marchigiano, il Tribunale di Ancona nei giorni scorsi ha predisposto la confisca di diversi bene per un valore complessivo di circa un milione di euro in seguito ad una operazione antimafia avviata circa un mese fa. Stando alle indagini effettuate, innescate dal Centro operativo antimafia di Roma, che avevano raccolto indicazioni che evidenziavano uno stato di pericolosità sociale nei confronti di una società che presentava una forte sproporzione fra i redditi dichiarati e  l’elevato tenore di vita del titolare della società, e la disponibilità di diversi immobili tanto da ipotizzare le elevate entrate economiche potessero scaturire da profitti illeciti.     A seguito delle verifiche effettuate a più mani da va...leggi
05/09/2023, La Redazione ,

Picchia e ruba l'auto alla sorella, giovane 25enne arrestato

Per la serie parenti serpenti, tenta di derubare la sorella, poi si azzuffano. E’ questa la storia che si è consumata domenica mattina in zona baraccola di Ancona, quando una giovane donna ha allertato chiamato i carabinieri segnalando che il fratello 25enne dopo averla picchiata, gli avrebbe rubato l’auto. Dopo aver accertato i fatti dell’accaduto i militari, hanno proceduto alla ricerca del 25enne accusato quindi di violenza e rapina.   Dopo qualche ricerca il giovane è stato raggiunto sul posto di lavoro, l’auto della sorella era parcheggiata poco distante. Per il 25enne, è scattato l’arresto e la reclusione nel carcere di Montacuto, dove rimarrà in attesa dell’udienza di convalida davanti al gip....leggi
05/09/2023, La Redazione ,

Chiede un riscatto per riconsegnare la bimba alla famiglia legittima

Nei giorni scorsi i carabinieri della Compagnia di Alessandria sono stati allertati dai colleghi di Fermo in seguito alla denuncia di una coppia di migranti ivoriani, partiti da Tunisi e giunti a metà agosto in Italia e sistematisi temporaneamente in un comune del Fermano. Secondio quanto riportato la denuncia riguardava una donna che aveva chiesto una sorta di riscatto per la loro figlia di poco più di un mese di vita. La madre, infatti, era stata costretta a separarsene quando nel corso della traversata che l’aveva condotta sulle coste siciliane, a causa delle condizioni meteo avverse e dei numerosi migranti che vi erano stipati, l’imbarcazione su cui viaggiava aveva rischiato di ribaltarsi. A quel punto gli scafisti avevano preferito ‘liberarsi’ di ...leggi
04/09/2023, La Redazione ,

Incidente sulla Valnerina, perde la vita un centauro di 33 anni

Ancora una volta un centauro resta vittima di un incidente stradale lungo la Valnerina. Stando ad una prima ricostruzione dei fatti, Moreno Castelletti, muratore di 33 anni residente a San Severino Marche, in sella alla sua moto, mentre percorreva la strada provinciale 209 intorno alle 10,30 di ieri nella località fra Visso e Preci, per cause in corso di accertamento ha perso il controllo della moto andando ad impattare contro un guardrail. Il centauro aveva percorso tantissime volte quella strada, ma purtroppo ieri qualcosa non è andato come doveva.   Sul posto sono accorsi i sanitari del 118, è stata allertata anche l’eliambulanza, oltre ai carabinieri di Norcia, ma purtroppo per il centauro non c’è stato nulla da fare, il giovane uomo si &e...leggi
04/09/2023, La Redazione ,

<< precedente      successiva >>