Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI PROVINCIALI GIOVANILI     DIRETTA


<< precedente      successiva >>   

Ritrovato alle Tremiti il corpo di Brunella Chiù

E’ stato ritrovato alle isole Tremiti dopo quasi un anno il corpo di Brunella Chiù, la donna di 56 anni residente a Barbara, l’ultima dispersa dell’alluvione che il 15 settembre 2022 colpì il nord delle Marche provocando 13 vittime. Una tragedia che colpi 17 comuni fra le provincie di Pesaro – Urbino e Ancona, provocando miliardi di danni fra abitazioni private, attività produttive e aziende agricole, oltre appunto alla morte di 13 persone. Le comunità locali si stavano allestendo una fiaccolata proprio in occasione dell’anniversario della tragedia, ma il mare ha ridato ai familiari il corpo della donna.     La sera del 15 settembre 2022 Brunella Chiù, stava rientrando a casa quando a bordo della sua Bmw è ...leggi
14/09/2023, La Redazione ,

I Carabinieri arrestano due latitanti internazionali

Nei giorni scorsi, grazie alla cooperazione internazionale tra polizia tedesca e carabinieri, in stretta sinergia con il servizio per la cooperazione internazionale di polizia della Criminalpol, l’Arma di Fermo ha effettuato l'arresto di due latitanti internazionali. Nel primo caso, un italiano pregiudicato di 52 anni, gravato da un mandato di arresto europeo emesso nel marzo 2021 dalla Procura generale della Repubblica presso il Tribunale di Perugia è stato localizzato e arrestato in un paese della Renania Settentrionale-Vestfalia. Il latitante, è stato individuato a Gevelsberg grazie all'incessante e articolata attività investigativa svolta dai carabinieri di Fermo, in stretta cooperazione con le autorità tedesche. L’uomo era gravato da una pena re...leggi
14/09/2023, La Redazione ,

Oggi nelle Marche tornano a scuola circa 200.000 alunni

Oggi nelle Marche inizia l’anno scolastico 2023 – 2024, sono complessivamente 196.797 gli alunni che da questa mattina e fino a giugno siederanno sui banchi dei vari ordini di scuole. Alcuni dati vanno però analizzati: per la scuola dell’infanzia, Ancona registra circa 8.500 bambini, 2.000 in più di Ascoli Piceno e 3.000 in più di Macerata. Circa 5.200 nella Provincia di Pesaro e Urbino. Gli alunni che frequenteranno le scuole elementari saranno oltre 57.000 e cioè: 18.039 ad Ancona, 13.819 ad Ascoli Piceno, 11.851 a Macerata e 13.702 a Pesaro e Urbino per un totale di 3.198 classi. Quasi 40.000 invece, gli alunni iscritti alla secondaria di primo grado. Nelle scuole superiori si arriva a oltre 73.000 presenze...leggi
13/09/2023, La Redazione ,

Ospiti di uno chalet non pagano il conto e devastano il bagno

Non pagano il conto e devastano il bagno. Nei giorni scorsi i carabinieri della Stazione di Pedaso, sono intervenuti per risolvere una spinosa situazione dopo la denuncia avanzata dal titolare di uno chalet di Altidona. Stando a quando verificato dai militari gli avventori della struttura, oltre a non aver pagato il conto per gli alloggi messi a disposizione di una comitiva, gli stessi avrebbero danneggiato i bagni e altri servizi dello stabile producendo molti danni.Al termine delle indagini, i militari hanno identificato 7 persone: quattro donne e tre uomini, denunciati per insolvenza fraudolenta e danneggiamento, persone già notte alle forze dell’ordine per altri procedimenti giudiziari.  ...leggi
13/09/2023, La Redazione ,

Imprenditore disperso in mare ritrovato senza vita

Si era tuffato per fare una nuotata e di lui si erano perse le tracce, poi in serata la tragica scoperta. E’ stato ritrovato senza vita questa mattina il corpo di Ubaldo Pomioli, imprenditore di 58 anni, di fronte alla spiaggia dello chalet ‘La Bussola’ di Numana, di proprietà della moglie. L’uomo si era allontanato nella serata di ieri per farsi una nuotata, ma purtroppo di lui si erano perse le tracce ed erano state avviate le ricerche.   I vigili del fuoco e la capitaneria di porto si sono impegnati nel recupero del corpo dell’imprenditore che gestisce un negozio di arredamenti a Porto San Giorgio. L’ipotesi più avvalorata al momento che abbia accusato un malore mentre stava nuotando, ma sarà l’autopsia a sciogliere o...leggi
12/09/2023, La Redazione ,

Per proteggere il suo cagnolino viene azzannato da tre pitbull

Anziano azzannato da tre pitbull per proteggere il suo cagnolino che faceva una passeggiata. E’ la storia che grazie all’intervento di un operatore della polizia stradale di Fermo fuori servizio è terminata nel migliore dei modi. La vicenda si è consumata a Grottazzolina lo scorso 28 agosto, l’agente sentendo delle grida si è diretto verso i giardini vedendo che un uomo di circa 75 anni era stato aggredito da tre pitbull, l’anziano a passaggio con il suo cane tentando di sottrarlo all’aggressione era stato morso. L’agente ha invitato l’uomo a salire sulla propria auto. I casi si sono gettati contro l’auto, ma l’agente è ripartito immediatamente portando il malcapitato al pronto soccorso di Fermo.   I sa...leggi
12/09/2023, La Redazione ,

Tremendo schianto sulla Orcianese, perde la vita una donna di 71 anni

Violento scontro sulla strada provinciale Orcianese, perde la vita una donna di 71 anni. Lo schianto è avvenuto ieri intorno alle 17,15 nel tratto di strada compreso fra Calcinelli e Villanova, un colpo violento che ha richiamato l’attenzione di automobilisti di passaggio e residenti anche per il modo con sui si è consumato. Sul posto sono accorsi rapidamente diverse ambulanze e medici del 118, la prima ad essere soccorsa è stata Nilvana Sperandio, la donna di 71 anni finita nella scarpata, ma purtroppo nonostante il prolungato impegni dei medici la donna si è spenta sul posto. Era stata allertata anche l’eliambulanza per la donna, ma è stata fondamentale per salvare la vita del marito della donna Ilario Ciccurilli, noto geometra di Fano che &...leggi
11/09/2023, La Redazione ,

Si ribalta con il trattore nella scarpata, muore a 66 anni

Resta schiacciato dal trattore mentre era intento a lavorare nei campi. E’ accaduto venerdì pomeriggio intorno alle 18 in contrada Moie di Fermo, Gioele Albanesi di 66 anni era uscito come in tante altre occasioni per una giornata di lavoro nei campo di sua proprietà, purtroppo per cause in corso di accertamento il trattore si è ribaltato nella scarpata schiacciando il guidatore. A lanciare l’allarme sono stati alcuni vicini che in lontananza hanno visto il trattore nella scarpata.   Sono intervenuti i sanitari del 118, i carabinieri e i vigili del fuoco di Fermo, che hanno trovato il corpo a terra ormai senza vita dell’uomo a causa delle lezioni riportate all’inizio della scarpata. Restano ancora da capire la dinamica dell’accaduto...leggi
11/09/2023, La Redazione ,

Arrivata domenica la Ocean Viking con 68 migranti

Il porto e la città di Ancona si prepara ad accogliere l’ultimo carico umanitario con lo sbarco di 68 nafraghi raccolti in mezzo al mediterraneo dalla ong Ocean Viking. La neve è arrivata domenica mattina dopo 4 giorni di navigazione, stando però alle indicazioni del Governo, tutti gli sbarcati sono stati destinati già a strutture organizzate e nessuno di loro è rimasto nella città dorica. Dall’inizio dell’anno, quella di ieri è il settimo sbarco organizzato che la città ha gestito. Il sindaco Daniele Silvetti, ha espresso alcune riflessioni sulla questione evidenziando come il sistema accoglienza sta funzionando ancora bene, anche se gli sbarchi e il numero delle persone sono in progressivo aumento. Diversa la ques...leggi
11/09/2023, La Redazione ,

Rapina in gioielleria, legano il titolare e ripuliscono gli scaffali

Furto in gioielleria, due malfattori con volto coperto si avvicinano al titolare, lo legano e poi si danno alla fuga. E’ quanto accaduto mercoledì alle 19,30 in via Flaminia a Falconara, i rapinatori sono entrati hanno imbavagliato Antonio Cettineo di 74 anni storico gioielliere della città, per impedire di farlo gridare poi si sono messi all’opera. Dopo essersi fatti consegnare le chiavi delle casseforti, hanno ripulito gli scaffali oltre al denaro contante presente in cassa. Il colpo è durato pochi minuti, stando ad una prima parziale ricostruzione dei fatti il bottino è stato magro, si parla si circa 2.000 euro far denaro contante e piccoli monili. I rapinatori al momento di allontanarsi e far perdere le tracce, hanno slegato il titolare che dop...leggi
09/09/2023, La Redazione ,

<< precedente      successiva >>