Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×


<< precedente      successiva >>   

Cerca un appartamento per le vacanze, truffato turista

Mette in affitti un appartamento inesistente, intasca i soldi e sparisce. I carabinieri della Stazione di Fermo nei giorni scorsi, al termine delle indagini hanno individuato e denunciato per truffa un pregiudicato di 54 anni, originario di Porto San Giorgio. Il tutto è partito da una denuncia effettuata nel mese di agosto da un turista purtroppo rimasto vittima di una truffa per un soggiorno estivo. Il tutto parte da un annuncio on line su un portale face book per l’affitto stagionale ai fini di un soggiorno di un appartamento per le vacanze situato a Porto San Giorgio.     Dopo aver contattato telefonicamente la vittima e concordato un canone di locazione, il truffatore ha utilizzato artifici e inganni per indurre il malcapitato a effettuare due bonifici bancari,...leggi
20/09/2023, La Redazione ,

Al Micam dati positivi per quanto riguarda le esportazioni

Al Micam di Milano tornano gli stranieri e salgono anche le quotazioni dell’export per le aziende calzaturiere del Fermano – Maceratese. Sono questi i primi segnali emersi in questi giorni al Micam, principale evento fieristico dedicato al mondo delle calzature. Nel primo semestre del 2023 le aziende delle Marche hanno raccolto un +13,2% in riferimento allo stesso periodo dello scorso anno. In questo periodo sono stati esportati prodotti per un valore complessivo di 711,3 milioni. Le prime cinque destinazioni dell’export, che coprono il 48% del totale, sono Germania (+1%), Francia (+22,4%), Usa (-8,6%) e Cina (-6,2%). Rimbalzo nei flussi verso Russia e Ucraina – più 47,9% rispetto ai livelli dell’anno scorso per effetto della guerra. Le Marche sono la q...leggi
20/09/2023, La Redazione ,

Cerca appartamento per le vacanze ma viene truffato

Mette in affitti un appartamento inesistente, intasca i soldi e sparisce. I carabinieri della Stazione di Fermo nei giorni scorsi, al termine delle indagini hanno individuato e denunciato per truffa un pregiudicato di 54 anni, originario di Porto San Giorgio. Il tutto è partito da una denuncia effettuata nel mese di agosto da un turista purtroppo rimasto vittima di una truffa per un soggiorno estivo. Il tutto parte da un annuncio on line su un portale face book per l’affitto stagionale ai fini di un soggiorno di un appartamento per le vacanze situato a Porto San Giorgio.   Dopo aver contattato telefonicamente la vittima e concordato un canone di locazione, il truffatore ha utilizzato artifici e inganni per indurre il malcapitato a effettuare due bonifici bancari, per un ...leggi
20/09/2023, La Redazione ,

Operazione antidroga a Civitanova, arrestato 56enne

Colpo allo spaccio nel maceratese grazie ai carabinieri che mettono a segno blitz che ha consentito di rinvenire all’interno di un’abitazione hashish e ketamina oltre a 13.000 euro in denaro contante. Dopo i controlli i militari hanno arrestato un di 56 anni residente a Civitanova Marche. L’operazione è stata condotta nel fine settimana grazie alla collaborazione dei carabinieri della Compagnia locale in collaborazione con una unità cinofila. Durante la perquisizione mirata, i militari hanno trovato circa un etto di hashish, in parte già suddivisa in dosi, alcuni grammi di altre sostanze ritenute essere ketamina ed Mdma-ecstasy, tre bilancini di precisione e vario materiale necessario per il confezionamento della droga. Oltre a banconote di 200, 50 e ...leggi
19/09/2023, La Redazione ,

Tragedia sui binari, travolto dall'intercity in transito

Tragedia in stazione a Porto Sant’Elpidio, un uomo di mezza età finisce sotto al treno. E’ quanto avvenuto ieri intorno alle 21,30 quando un Intercity che viaggiava in direzione sud e non doveva fermare nella città riviaresca ha effettuato una brusca frenata dopo che il conducente ha avvertito un impatto del treno con qualcosa di non meglio definito. Una volta che il treno si è fermato e il personale è sceso a terra è arrivata la tragica scoperta.      Un uomo di di carnagione olivastra con alcuni tatuaggi che probabilmente stava viaggiando sulla ferrovia con una bici è stato travolto dal treno in corsa. Gli uomini della polizia, il personale delle ferrovia, i sanitari del 118, i carabinieri e i vigili del fuoco non han...leggi
19/09/2023, La Redazione ,

Ruba portafogli dallo scooter, subito acciuffato dai carabinieri

Nei giorni scorsi i carabinieri di Porto Sant'Elpidio hanno concluso con successo un'indagine avviata grazie alla segnalazione di un residente presso il parcheggio del centro commerciale ‘Le Ancore’. Operazione che ha consentito di deferire un cittadino pakistano di 39 anni, senza fissa dimora e con precedenti penali, alla competente Autorità Giudiziaria per il reato di furto con destrezza. L'evento ha avuto luogo quando il sospetto, che si trovava in bicicletta, ha agito con rapidità sottraendo un portafoglio temporaneamente adagiato sulla sella di uno scooter mentre il proprietario parcheggiava.   I militari dopo la segnalazione del furto, hanno avviato i controlli, che hanno permesso di individuare il sospetto in una via limitrofa mentre cercava di disfa...leggi
18/09/2023, La Redazione ,

Condizioni climatiche avverse, raccolta di olio in calo del 50%

Sono tanti fattori che hanno condizionato la stagione: il cambiamento climatico, le piogge abbondanti di primavera con pochissimo sole, poi la stagione estiva secca e molto calda. Questi e altri elementi hanno ridotto drasticamente la produzione di olio nelle Marche. Secondo i dati annunciati da Coldiretti, la produzione rispetto allo scorso anno è calata di circa il 50%, un dato che va letto in prospettiva però. Se nelle aree collinari si è raccolto meno, qualcosa è rimasto, mentre nelle aree montana la raccolta è stata prossima allo zero. Per questo motivo la Coldiretti ha richiesto per il prossimo 5 ottobre un incontro fra produttori e Regione Marche per valutare la situazione.   Questo influirà negativamente sulla distribuzione e sul cos...leggi
18/09/2023, La Redazione ,

Incidente sul lavoro nel Fermano, reciso il braccio dall'impastatrice

La lista degli incidenti sul lavoro che negli ultimi giorni sta bersagliando duramente tutta Italia, ieri è stata allungata da un brutto fatto accaduto nel Fermano e più precisamente a Monte Urano, dove un uomo di mezza età  ha perso un braccio. Il titolare dell’impresa edile di 53 anni residente a Monte Giberto, impegnato in un cantiere a Monte Urano nei pressi della chiesa di San Rocco, per cause in corso di accertamento mentre stava lavorando all’impastatrice di cemento, si è visto risucchiare il braccio dal macchinario, il macchinario con un colpo ha reciso di netto il braccio dell’uomo. Le grida di dolore hanno richiamato gli altri operai che impauriti dalla scena che si sono trovati di fronte, sono riusciti comunque a lanciare l&rsq...leggi
15/09/2023, La Redazione ,

Simone Riccioni ha presentato 'Neve', il suo ultimo film

Tratterà un tema molto delicato e di attualità il nuovo film di Simone Riccioni, presentato oggi presso le sale della Regione Marche. Questa volta Simone Riccioni veste i panni di regista, all’interno del suo staff 10 attori, 38 tecnici che compongono la troupe e circa 900 comparse, il tutto come prevedono da sempre i suoi copioni girati nelle Marche. Il film intitolato ‘Neve’, racconta una storia di bullismo vissuta attraverso gli occhi di una ragazza di 11 anni, interpretata da Azzurra Lo Pipero, residente a Fermo.  Il film oltre alla sua forte vocazione sociale, affronta in maniera delicata il tema del bullismo e del cyberbullismo, cui viene sottoposta la protagonista Neve, una bambina di dieci anni, figlia di una madre single. Inoltre mette in luce...leggi
15/09/2023, La Redazione ,

Si ribalta con il trattore, perde la vita un 69enne

Schiacciato dal trattore mentre era a lavoro nei campi, perde la vita un agricoltore di 69 anni a Senigallia. Circa una settimana fa un caso simile era stato registrato a Fermo, ma nel primo pomeriggio di ieri il caso si è ripetuto, a seguito di un incidente stradale avvenuto lungo la provinciale fra Senigallia e Morro d’Alba.     Stando ad una prima ricostruzione dei fatti l’uomo avrebbe accusato un malore che avrebbe indotto il trattore a provocare l’incidente, il mezzo agricolo è finito fuori strada andando ad impattare contro un albero per pio ribaltarsi. I passanti hanno allertato il 112, sul posto sono accorsi i sanitari e i carabinieri della Compagnia di Senigallia, ma purtroppo per l’uomo non c’è stato nulla da fare....leggi
14/09/2023, La Redazione ,

<< precedente      successiva >>