Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI PROVINCIALI GIOVANILI     DIRETTA


<< precedente      successiva >>   

Accusa un malore mentre era in mare con il motopesca

Muore in mare mentre stava lavorando insieme ai colleghi sul peschereccio. Una scena straziante quella che ieri si sono trovati ad affrontare i componenti della motopesca Gigante di Ancona, usciti preso come in tante altre occasioni per lavorare, mentre si parlava e si lavorava Gueye Babacar, 57 anni di origini senegalesi, ha accusato un malore improvviso ed è caduto sul ponte dell’imbarcazione.   Il comandante della Motopesca ha lanciato subito l’allarme chiedendo soccorso e facendo rotta verso il verso il porto, ma trovandosi 9 miglia a largo (circa 17 chilometri) il mezzo non sarebbe arrivato in tempo, pertanto è partita dal porto di Ancona una motovedetta della Capitaneria di Porto. Una volta ricongiunti al motopesca, i sanitari hanno avviato ...leggi
25/07/2023, La Redazione ,

Presentato il nuovo calendario di Marche Storie

La Regione Marche annuncia l’edizione 2023 di ‘Marche Storie’, manifestazione dedicata alle tradizioni storiche e culturali dei piccolo borghi, che si terrà dal 1 al 17 settembre. Grazie a un bando predisposto dalla Regione Marche sono 32 i progetti, che coinvolgono 51 Comuni e 8 reti nella terza edizione del Festival. L’iniziativa, presentata Abbadia di Fiastra, è sostenuta dalla Regione Marche e fortemente voluta dall'Assessore regionale alla cultura, gestita e promossa da Fondazione Marche Cultura e AMAT – Associazione Marchigiana Attività Teatrali.     “Dai racconti e dalle tradizioni di Marche Storie – commenta il presidente della Regione Francesco Acquaroli - emerge l’affascinante patrimo...leggi
24/07/2023, La Redazione ,

Fugge a piedi per evitare l'alcool test, bloccato con il taser

Fuga rocambolesca da parte di un extracomunitario, ma poi viene stordito con il taser. Vicenda che si è consumata nei giorni scorsi a Falconara l’uomo un 40enne di origini tunisine a bordo di una Volkswagen Polo, è stato fermato dai carabinieri della Compagnia di Ancona durante un normale servizio di controllo. L’uomo ha accostato, ma quando a visto i militari avvicinarsi con l’etilometro per effettuare l’alcool test l’uomo ha spintonato il carabiniere poi si è dato alla fuga a piedi. Dopo un breve inseguimento a piedi, i carabinieri sono riusciti a raggiungere il tunisino che però opponeva estrema resistenza tanto che alla fine l’uomo è stato stordito con il taser. Oltre a lui durante la serata, altri tre uomini sono ...leggi
24/07/2023, La Redazione ,

Arrestato il giovane ladro che ripuliva gli esercizi commerciali

Assicurato alla giustizia un ladro seriale che agiva di notte a Montecosaro, si tratta di un 25enne residente nel Fermano, che ora è stato trasferito nel carcere di Montacuto. Stando alla ricostruzione dei carabinieri della stazione locale, il ladro sarebbe l’autore di 8 colpi agli esercizi commerciali della zona, fra cui una gelateria, una lavanderia e una macelleria. Il ladro inoltre se non riusciva a trovare soddisfazione da quello che rubava era solito fare danni all’interno del locale.   Il giovane italiano residente a Montegranaro è stato identificato e si spostava nei vari comuni della zona dove svolgeva lavori saltuari, agiva specialmente di notte forzando le porte degli esercizi ed intrufolandosi all’interno. Dopo la prima denuncia i car...leggi
22/07/2023, La Redazione ,

Ancora un incidente in A14, un decesso e due feriti

Il traffico intenso anche causato dagli esodi turistici, ha provocato l’ennesimo incidente mortale in A14, che si è verificato ieri intorno del 18,30 nel tratto autostradale fra Ancona Nord e Montemarciano si è verificato un incidente che ha provocato anche una coda di circa 3 chilometri. Il sinistro è stato innescato da un tamponamento nel quale sono rimaste coinvolte tre automobili e un camion, nello scontro una persone è deceduta, e altri due persone sono rimaste ferite.   Sul posto i sanitari del 118, i vigili del fuoco e la polstrada e persino l’eliambulanza che ha poi trasportato una persona in codice rosso all’ospedale regionale Torrette di Ancona. Altri due feriti sono stati accompagnati in ospedale in ambulanza. In seguito allo ...leggi
21/07/2023, La Redazione ,

Video hard finisce sulla chat, scatta la denuncia

Per ripicca un video hard molto spinto finisce in rete, scattano le denuncie. E’ quanto avvenuto nei giorni scorsi nel fermano. Protagonista una coppia, che alcuni anni fa avevano girato dei video molto espliciti che li ritraevano in alcune scene con una terza persona. A distanza di anni questi video sono saltati fuori e fatti circolare sui canali social, probabilmente come atto di vendetta per qualche torto subito, e ora la questione è finita in Tribunale. I problemi sono molti, perché la coppia conosciuta e nei filmati sono facilmente riconoscibili, il video che sta girando fra il Fermano e il Maceratese, ha creato disagi e imbarazzo fra le conoscenze dei due.   Una volta venuti a conoscenza del video che stava girando sui social, la coppia ha incaricato l&rsqu...leggi
21/07/2023, La Redazione ,

Il commissario Figliuolo pronto ad allargare il cratere dell'alluvione

Ricostruzione post alluvione. Il Commissario Francesco Paolo Figliuolo incontra il presidente della Regione Francesco Acquaroli e rassicura la popolazione, sulla possibilità di ampliare la zona del cratere alluvione delle Marche ai comuni 160 sono precisamente le richieste presentate al Governo che anche in forma più lieve hanno contato danni consistenti. “Sono già in corso interlocuzioni e credo che nelle prossime settimane riusciremo a dare delle risposte a tutti – spiega Acquaroli - il numero di richieste è molto importante e presuppone un lavoro di screening certosino”. Risposta calibrata anche in seguito alle risorse che che il Governo ha stanziato per l’alluvione nelle Marche. “Nel decreto ci sono scritti questi comuni ed io ...leggi
20/07/2023, La Redazione ,

Un bambino trova una bomba inesplosa sulla spiaggia

Si trova in spiaggia con la famiglia e mentre gioca in acqua con una maschera per ammirare il fondale un bambino si trova di fronte ad una bomba a mano inesplosa della seconda guerra mondiale. E’ quanto avvenuto sulla spiaggia di Numana nella tarda mattina di martedì. Il bambini capendo subito la pericolosità del ritrovamento, ha avvertito i genitori e da lì è partita la chiamata ai carabinieri che hanno fatto delimitato l’area e chiesto l’intervento del nucleo artificieri di Bologna. Sul posto è giunta una squadra del Cmd (Bonifica di munizionamento Convenzionale) dell’Esercito Italiano in concorso alla Prefettura di Ancona, con la collaborazione dei carabinieri di Numana e della Guardia costiera. Dopo una prima ricognizione da p...leggi
20/07/2023, La Redazione ,

Settore produttivo marchigiano in salute

Il settore produttivo delle Marche sembra in ottima salute. Nei giorni scorsi i rappresentanti dei Distretti della calzatura e del cappello, insieme alla Camera di Commercio regionale, hanno annunciato i dati del primo trimestre del 2023, in entrambi i casi emport ed export hanno registrato consistenti margini di crescita. Ora si aggiunge anche il comparto della filiere del legno e arredo.   Stando ai dati annunciati nei primi tre mesi del 2023, il settore ha esportato complessivamente per un valore di 4,98 miliardi di euro, sostanzialmente stabile rispetto ai primi tre mesi del 2022 con -0,3%. Sono i dati elaborati dal Centro studi di FederlegnoArredo su fonte Istat che fotografano l’andamento nell’avvio di anno dell’export del legno-arredo che ha, proprio nell&rs...leggi
19/07/2023, La Redazione ,

Con l'estate tornano in azione i topi d'appartamento

Con l’estate le abitazioni che magari la sera vengo lasciate dai proprietario che preferiscono trascorrere qualche ora all’aperto magari per concedersi un po’ di aria fresca, torna il problema dei tipi d’appartamento che continuano a mietere danni a macchia di leopardo in tutto il territorio. L’ultima segnalazione in ordine di tempo è arrivata da San Severino, dove nelle ultime ore è stato registrato un raid da parte dei ladri nelle abitazioni del paese, stando a quanto riferito dalla polizia municipale si tratta del quarto raid in circa un mese nella zona.   Nell’ultimo caso nella notte fra sabato e domenica i ladri sono entrati in azione creando danni materiali alle strutture e  furti di denaro e monili; in un caso dopo aver t...leggi
19/07/2023, La Redazione ,

<< precedente      successiva >>