Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI PROVINCIALI GIOVANILI     DIRETTA


<< precedente      successiva >>   

Tre giorni da bollino rosso per le alte temperature nelle Marche

Da oggi e fino a giovedì è previsto il picco di caldo e afa per le Marche, con temperature massime abbondantemente sopra i 35 gradi che per effetto dell’umidità porterà oltre i 40 gradi la temperatura percepita. Le autorità sanitarie invitano la popolazione, in particolare le persone fragili come bambini e anziani a trascorrere in casa e luoghi riparati le ore più calde della giornata per evitare colpi di calore.   In questi giorni infatti, anche i pronti soccorso di tutta la regione sono alle prese con un aumento considerevoli di ricoveri, conseguenza di improvvisi colpi di calore: i sintomo più frequenti, mal di testa, spossatezza, giramenti di testa e nausea. Il Ministero della salute nelle ultime ore ha avviato un protocollo...leggi
18/07/2023, La Redazione ,

Due giovani trovati senza vita nel fermano in poche ore

Due tragedie in poche ore nel Fermano. Ieri mattina intorno alle 11 è stato ritrovato il corpo senza vita di Kamrul Howlader, 18 enne originario del Bangladesh che viveva a Montefortino, sparito dall’abitazione in cui viveva con il fratello maggiore. Il giovane era sparito da casa nel tardo pomeriggio di domenica 9 luglio, nonostante i giorni di ricerche che ha mobilitato carabinieri, vigili del fuoco, sommozzatori, unità cinofile e volontari della Protezione civile, il corpo senza vita è stato trovato ieri mattina. Le cause del decesso secondo una prima ricostruzione dei fatti, fanno propendere per cause volontarie.   Il secondo caso riguarda invece Lido Tre Archi nel pomeriggio di ieri, nelle vicinanze del ponte del Tenna a Lido Tre Archi, nel comune di ...leggi
18/07/2023, La Redazione ,

Nel Fermano individuati 11 furbetti del Reddito di Cittadinanza

I carabinieri della Comando provinciale di Fermo, portano a gallo dopo i dovuti controlli i soliti furbetti del Reddito di Cittadinanza, in totale si tratta di 11 persone, segnalate per percezione indebita di erogazioni pubbliche. Fra le persone identificate ci sono due cittadini marocchini, classe 1980, residenti a Fermo; un cittadino albanese, classe 1988, residente a Ponzano di Fermo; un cittadino marocchino, classe 1980, residente a Porto Sant'Elpidio; un cittadino albanese, classe 1984, residente a Sant'Elpidio a Mare; un cittadino albanese, classe 1991, residente a Porto Sant'Elpidio; una donna bosniaca classe 1982, residente a Porto San Giorgio; un italiano classe 1969 di Sant’Elpidio a Mare; un foggiano classe 1967 residente a Porto Sant’Elpidio; un calabrese classe 195...leggi
17/07/2023, La Redazione ,

A Parigi Assunta Legnante è ancora medaglia d'oro

Quinto oro in carriera per Assunta Legnante che conquista la medaglia più ambita nel getto del peso F12 ai Mondiali di Atletica Paralimpica 2023, infiammando il Charléty Stadium di Parigi. In totale l’Italia ha già portato a casa 4 medaglie d’oro in questa edizione dei mondiali e più precisamete: Maxcel Amo Manu nei 100 metri piani maschili T64; Ambra Sabatini nella tripletta tutta tricolore dei 100 metri piani femminili T63 e Martina Caironi nel salto in lungo T63. A cui ai aggiunge appunto la marchigiana Assunta Legnante con un 15,55 metri.   Con grande energia l’atleta marchigiana ha voluto festeggiare questa  5 vittoria iridata, una rivincita si se stessa dopo l’argento in Giappone, mostrando oltre alla sua preparazione an...leggi
17/07/2023, La Redazione ,

Il Sanzio di Falconara sede per il lancio di micro satelliti

Grazie ad un protocollo di collaborazione fra la Regione Marche e il Cnr (Consiglio Nazionale delle Ricerche), l'aeroporto Raffaello Sanzio di Falconara, diverrà una piattaforma logistica destinata al lancio in orbita di piccoli satelliti. Si tratta di una novità assoluta a livello nazionale, in questa particolare questioni si tratta del primo aeroporto italiano a sviluppare questa iniziativa, oltre ad incrementare il settore aerospaziale dell’Italia, che avrà ripercussioni in termini economici anche per le aziende della Marche. A firmare l’accordo: il governatore Francesco Acquaroli ed Emilio Fortunato Campana, direttore del Dipartimento di ingegneria, Ict e tecnologie per l'energia e i trasporti del Cnr.   La pista di tre chilometri, la vicinanza a...leggi
15/07/2023, La Redazione ,

Processo "Spese Pazze" tutti assolti, il fatto non sussiste

Dopo anni di indagini il caso che aveva sollevato un gran polverone a livello nazionale delle “Spese Pazze” fra gli assessori e consiglieri della Regione Marche negli anni compresi fra il 2008 e il 2012 si risole in una bolla di sapone. Infatti, tutti gli imputati sono stati assolti, con l’eccezione di alcune prescrizioni dichiarate. Il presidente del Tribunale di Ancona, dopo la Camera di consiglio fiume durata circa 10 ore, si è pronunciato assolvendo tutti perché “il fatto non sussiste”; mentre per alcuni capi dì imputazione come detto poco fa vale la norma della prescrizione.  ...leggi
14/07/2023, La Redazione ,

Precipita dal tetto da un fabbricato, muore un giovane di 18 anni

Era andato sul tetto di una ditta di Porto Sant’Elpidio per raggiungere lo zio che era a lavoro, il giovane 18enne forse a causa di un cedimento di un lucernario precipita per circa 10 metri e muore. E’ la tragedia che si è consumata ieri mattina nella zona industriale San Filippo, il giovane di 18 anni di origini albanesi, ma residente da anni nel Fermano era salito sul tetto per incontrare lo zio, il volo e il conseguente impatto è stato tremendo.   Subito sono scattati i soccorsi sono giunte sul posto i volontari della Croce Verde, Croce Azzurra di Sant’Elpidio a Mare e l’automatica della Croce Verde di Civitanova, era stata allertata anche l'eliambulanza che era giunta sul posto a poche decine di metri, purtroppo però n...leggi
14/07/2023, La Redazione ,

La comicità di Maurizio Battista il 24 luglio a Villa Vitali (Fermo)

FERMO. La comicità intelligente e contagiosa di Maurizio Battista risuonerà a Fermo (Villa Vitali) il prossimo 24 luglio alle ore 21 (qui le info e i biglietti) con "Ai miei tempi era così", un precisissimo “slalom” per non urtare i paletti dell’ipocrisia e dell’ignoranza, issati dall’epoca attuale, attraverso proiezione di vecchi film che fa emergere come di questa presunta modernità ci siamo fatti appunto un “film” che non corrisponde ai bisogni reali.Siamo veramente sicuri che il passato coincida con l’idea di “vecchio” e il presente con l’idea di un “nuovo” che ci costringe ad arrancargli dietro, fino a farci invecchiare prima del tempo? E chi l’ha detto che la felicità...leggi
14/07/2023, La Redazione ,

Arriverà nel porto di Ancona la nave umanitaria Humanity

E’ previsto per la notte fra sabato e domenica l’arrivo nel porto dorico della nave umanitaria Humanity che trasporta a bordo circa 200 migranti, fra cui molti minorenni e bambini piccoli, tratti in salvo dalle acque del mediterraneo e destinati alle Marche poiché il centro di accoglienza di Lapedusa sembra nuovamente troppo sovraffollato.   A causa delle alte temperature e dell’umidità di questi giorni, le autorità locali stanno predisponendo un nuovo piano di accoglienza per effettuare i controlli legali, sanitari e il riconoscimento dell’identità, che prima venivano effettuate sul molto immediatamente dopo lo sbarco.    ...leggi
13/07/2023, La Redazione ,

Primo trimestre 2023, segnali di ripresa per il Distretto calzaturiero

Le aziende del Distretto calzaturiero delle Marche sembrano aver imboccato la strada giusta e negli ultimi tre mesi del 2023 hanno registrato un aumento delle esportazioni pari a un +20,3%. Nello specifico tra gennaio e marzo, le esportazioni nel Fermano hanno fatto registrare un balzo del +23,3%, a Macerata +21,8%. Più contenuto il dato analitico della provincia di Ascoli +13,6%. “Un buon segnale – spiega Valentino Fenni, presidente della sezione calzaturiera di Confindustria Fermo, nonché vicepresidente di Assocalzaturifici –, ma bisogna analizzare con attenzione i dati e bisogna essere cauti. Nella nostra realtà continuano comunque a permanere situazioni di incertezza. La ripresa delle esportazioni non riguarda la totalità delle aziende. Nel...leggi
13/07/2023, La Redazione ,

<< precedente      successiva >>