Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI PROVINCIALI GIOVANILI     DIRETTA


<< precedente      successiva >>   

Il covid hospital di Civitanova sarà smantellato

Dopo la chiusura avvenuta il 30 Giugno del 2021, il Covid Hospital istallato a tempi da record a Civitanova Marche su richiesta di Guido Bertolaso e voluta dall’ex presidente della Regione Luca Ceriscioli, che sollevò anche molte polemiche su costi e gestione sarà smantellato. Infatti, il 31 marzo scade il comodato d'uso gratuito della struttura come annunciato dal sindaco Fabrizio Ciarapica. “Lo smantellamento è una decisione della Regione – spiega Ciarapica - mi auguro che vengano rispettati gli impegni presi all'epoca, ovvero che le attrezzature vengano trasferite all'ospedale di Civitanova Marche a sostegno delle strutture ospedaliere dell'Area Vasta 3. Nei giorni scorsi mi sono sentito con l'assessore regionale Filippo Saltamartini e mi sembra c...leggi
29/03/2023, La Redazione ,

Sequestrato impianto di depurazione e canali di scolo

Sequestrato da parte dei carabinieri del Nucleo operativo ecologico di Ancona, insieme alla Capitaneria di Porto Guardia Costiera Ancona sezione di Falconara, l'impianto di depurazione di Falconara Marittima e la relativa linea fognaria di costa ricompresa nel tratto Ancona Palombina nord-Falconara Marittima. Questo l’effetto dell’operazione “Depuration day”, sui litorali di Ancona Nord e Falconara, avviata in esecuzione di un decreto di sequestro preventivo emesso dal Gip per le indagini preliminari del Tribunale di Ancona nell'ambito del procedimento penale nel quale vengono contestati agli indagati i reati di inquinamento ambientale e scarico di reflui non autorizzati. Le indagini, sono state avviate su segnalazione giunta all' ufficio Capitaneria di Porto-Guard...leggi
28/03/2023, La Redazione ,

Ancora un tragico incidente in A14, muore un 40enne

Ancora un incidente mortale in A14, questa volta nel tratto a nord della regione fra Pesaro e Fano. Il tragicioo scontro è avvenuto nella notte scorsa sulla carreggiata in direzione sud, dove una Volkswagen Polo è stata centrata da un pullmino in transito, sul posto, la polstrada, vigili del fuoco e sanitari del 118.   La dinamica dello scontro è ancora al vaglio degli agenti, sembra che il mezzo si sia ribaltato e sia stato centrato dal pulmino che stava sopraggiungendo, l’impatto è stato violentissimo e nonostante l’intervento dei sanitari l’uomo alla guida dell’utilitaria un 40enne residente a Cagli non c’è stato nulla da fare e si è spento sul posto.  ...leggi
28/03/2023, La Redazione ,

Pro Loco e Protezione Civile insieme nel nome della sicurezza

Si è tenuta nei giorni scorsi presso il Teatro “Gigli” di Porto Sant’Elpidio, l’incontro formativo “Il ruolo delle Pro Loco marchigiane a supporto delle emergenze”. L’iniziativa si colloca nel contesto della Convenzione stipulata tra Dipartimento della Protezione Civile della Presidenza del Consiglio dei Ministri e Unione Nazionale delle Pro Loco d’Italia. Le Marche ospiteranno la prima sperimentazione di questa importante collaborazione. Lo scopo primario è quello di mettere in rete le risorse delle Pro Loco e di valorizzarne la capillarità in caso di emergenza o attività formativa. In questa fase, il Comitato Regionale Unpli Marche sarà coadiuvato dal Team del gruppo di lavoro “Sisma” che si oc...leggi
27/03/2023, La Redazione ,

Partita di calcetto termina in rissa, quattro persone denunciate

Doveva essere una serata di calcetto fra amici, ma il 5 febbraio scorso le cose sono deviate dai normali canoni divenendo una rissa. I fatti sono accaduti in Ancona, presso l’impianto sportivo di via Vanzetti, durante una concitata fase di gioco un giovane di 28 anni avrebbe compiuto un duro fallo di gioco, i compagni dell’uomo a terra hanno subito reagito colpendo con calci e pugni l’autore del fallo. Quest’ultimo ha riportato alcune lesioni fra cui all’occhio, tanto che i carabinieri sono dovuti intervenire per placare gli animi. Al momento dell’arrivo dei militari i quattro aggressori si erano allontani, ma sono stati raggiunti e identificati, ragazzi con età compresa fra 20 e 25 anni che dovranno rispondere di aggressione aggravata. Per il 28...leggi
27/03/2023, La Redazione ,

In aumento nel territorio regionale le truffe on line

Le truffe on line continuano a flagellare le Marche. Nei giorni scorsi i carabinieri di Montegranaro, dando seguito ad una denuncia da parte di un residente del posto, hanno denunciato una donna di circa 30 anni di Jesi, che attraverso vari raggiri, dopo aver pubblicato un annuncio di lavoro su un noto canale social, ha indotto il malcapitato al pagamento di 120 euro con il pretesto di avviare la pratica di assunzione, ottenendo così un accredito su carta Postepay. La questione però non si è risolta cosi, infatti la donna ha richiesto il pagamento di ulteriori 750 euro di pagamento di 750 euro per la copertura assicurativa che poi è risultata inesistente. L’uomo però non ricevendo però alcun contratto o avviso si è insospetti...leggi
25/03/2023, La Redazione ,

Arrestato dai carabinieri un baby pusher attivo sulla costa

E’ finito in manette ad appena 17 anni, era uno spacciatore, nello zaino trasportava droga e denaro contante. I carabinieri della Compagnia di Fermo, hanno messo fine alla rete di spaccio costruita da un minorenne incensurato di Fermano, fermato a Lido Tre Archi da una pattuglia insospettita dall’atteggiamento del giovane, che ha tentato la fuga una volta che i militari gli hanno imposto l’alt per un controllo. Una volta riusciti a bloccare il ragazzo, questo ha tentato di divincolarsi con calci a pugni rivolti ai carabinieri.   Dopo le perquisizioni all’interno dello zaino le forze dell’ordine hanno rinvenuto dieci cilindri e nove panetti per un peso complessivo pari a un chilo e mezzo di hashish, denaro contante per 2.800 euro. I carabinieri di Porto ...leggi
24/03/2023, La Redazione ,

In crescita le assunzioni in tutte le Marche

Sono in aumento i contratti di lavoro nelle Marche, in particolare sono i giovani ad usufruire di questa ventata di ottimismo che le imprese del territorio stanno esprimendo. Sono i dati della Camera di Commercio delle Marche ad offrire una vetrina della situazione che offre ottimi risultati anche paragonandoli a quelli nazionali. Ad annunciarlo Andrea Santoni. A marzo 2023 cresce il numero di contratti di lavoro che le imprese marchigiane hanno in programma di attivare: + 21,8% un dato significativo rispetto al più timido +6%  del mese scorso. Questo mostrano i dati dell’ultima rilevazione del sistema informativo Excelsior elaborati dalla Camera di Commercio delle Marche. Guardando a quasi tutta la primavera, la previsione di entrate lavorative (33.240) cr...leggi
24/03/2023, La Redazione ,

Controlli nei cantieri, rilevate diverse irregolarità

Controlli nei cantieri edili nelle aree del sisma, rilevate molte irregolarità. E’ quanto emerge da una serie di controlli eseguiti dal Nucleo carabinieri ispettorato del lavoro di Macerata con l'ausilio dei militari delle Compagnie dei carabinieri di Tolentino, Macerata e Civitanova Marche. Negli ultimi giorni sono state effettuati controlli in 13 aziende, identificando 38 lavoratori e alla fine sono stati rilevate violazioni in materia di sicurezza, sono state irrogate ammende per un valore complessivo di 53.240 euro e 6.000 euro di sanzioni amministrative.   Gli accertamenti hanno interessati i comuni di Macerata, Tolentino, Caldarola e Civitanova Marche e hanno evidenziato quando lavoro purtroppo ci sia ancora da fare per garantire sicurezza nei luoghi di lavoro. Ta...leggi
23/03/2023, La Redazione ,

I cani scovano nel vano servizi del condominio panetti di droga

Il quartiere di Lido Tre Archi torna per l’ennesima volta al centro di operazioni antidroga. Negli ultimi giorni due cani della guardia di finanza, con il supporto degli aganti della polizia, dei carabinieri e della polizia locale,  hanno scoperto nei locali dei servi dove di una palazzina dove erano alloggiati i contatori delle utenze, 2 panetti di hashish per un peso complessivo di circa 200 grammi. Poco distante grazie anche all’intuito degli agenti che hanno ampliato le ricerche, sono state rivenute circa 30 palline contenenti cocaina per un peso complessivo di 7 grammi. Durante le operazioni di polizia peraltro sono state anche ritrovati circa 30 involucri di carta dalla circonferenza di alcuni centimetri che sono poi risultati vuoti.   Complessivamente l&rsquo...leggi
23/03/2023, La Redazione ,

<< precedente      successiva >>