Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI PROVINCIALI GIOVANILI     DIRETTA


<< precedente      successiva >>   

Inizierà domenica la stagione di pesca sportiva nelle aree interne

Prenderà il via domenica 26 marzo la stagione di pesca sportiva nelle acque interne della nostra regione per chiudersi domenica 29 ottobre. Il calendario piscatorio 2023 è stato presentato ieri dall’assessore regionale alla pesca sportiva nelle acque interne, Andrea Maria Antonini, che ha sottolineato come sia il frutto di una concertazione e di un lavoro comune con le associazioni piscatorie e ambientaliste. “Un’ottima collaborazione – ha detto Antonini – in favore di un’attività che non è solo sportiva ma possiamo considerare anche risorsa e strumento di valorizzazione dei territori interni in chiave socio- economica per rivitalizzare le aree interne che hanno bisogno di tornare alla normalità, specialmente quelle col...leggi
22/03/2023, La Redazione ,

Aggressione brutale nel centro di Ancona, uomo salvato dal figlio

Una scena da film, un uomo di 53 anni viene aggredito sotto gli occhi del figlio 16enne. E’ accaduto sabato sera di fronte al Teatro delle Muse di Ancona, il tutto a causa di una mancata precedenza fra auto in transito che avrebbe acceso l’alterco. L’uomo di 53 anni alla guida della sua auto e accompagnato dalla moglie si era recato in centro per andare a riprendere il figlio di 16 anni che aveva trascorso la serata con alcuni amici. Al momento di ripartire alle 22,30 in via della Loggia forse per una svista l’uomo non si è accorto dell’auto che stava sopraggiungendo, il conducente un 28enne anconetano per un pelo ha evitato lo scontro e dopo essere sceso dall’auto ha iniziato a inveire contro il 53enne, poi una spinta che ha fatto cadere a terra ...leggi
22/03/2023, La Redazione ,

Baby gang smantellata dalla polizia

Baby gang in azione a Fano, le forze dell’ordine metto fine ad una serie di episodi di violenza e rapina nei confronti di ragazzi del posto. Un gruppo di ragazzi che operava nell’area intorno alla scuola media Nuti, avrebbero atteso un po’ prima di mettersi all’opera e dopo aver scelto una vittima, dietro minacce di vario genere hanno finito per farsi consegnare il danaro contate e oggetti costosi come cellulare e altro ancora. Dopo le segnalazioni gli agenti della polizia sono intervenuti ed hanno arrestato per rapina aggravata un 18enne di origini nordafricane ritenuto il capo di una baby gang.   Insieme al diciottenne altri due ragazzi sono finiti nei guai, sospettati di essere complici ora seguiti dalla magistratura per i minori. Dietro gli atti di questo...leggi
21/03/2023, La Redazione ,

La ginnasta Sofia Raffaeli continua a stupire anche ad Atene

La marchigiana Sofia Raffaeli continua a stupire con le sue prestazioni, ad Atene vince la prima tappa del circuito internazionale di Coppa del Mondo. La già campionessa del mondo di ritmica sembra intenzionata a mantenere lo scettro, mantiene la distanza sui quattro attrezzi e porta a casa la medaglia d’oro con più di due punti sulla bulgara Stiliana Nikolova che deve accontentarsi della piazza d'onore. Le azzurre sono riuscite a salire sul podio nella capitale greca, dove sono tornate a gareggiare a sette mesi di distanza dai Mondiali. Le ex Farfalle, in attesa di conoscere con quale nuovo nome desidereranno farsi chiamare, si sono presentate ad Atene per prendere parte alla prima tappa della Coppa del Mondo 2023. Le ragazze della Dt Emanuela Maccarani (che &egr...leggi
21/03/2023, La Redazione ,

Raccolte mille firme per chiedere l'arretramento della A14

Raccolte mille firme per chiedere l’arretramento della A14 da Porto Sant’Elpidio alla Val Vibrata, con possibile riallaccio con la A24. Una soluzione che secondo molto alleggerirebbe il traffico dalla costa sempre più congestionata, allo stesso tempo l’attuale A14 verrebbe trasformata in una sorta di super strada a servizio delle città costiere. Questa l’idea perorata da un gruppo di cittadini guidato da Massimo Valentini, in riferimento ad uno di tratti stradali più pericolosi della rete marchigiane, dove negli ultimi anni si sono verificati numerosi incidente, purtroppo alcuni anche mortali.   Ora il Comitato cittadini propone lo spostamento della A14 con la creazione dei nuovi caselli nelle zone già industrializzate e capace di ...leggi
20/03/2023, La Redazione ,

Incidente in A14, muore un ragazzo di 28 anni

Ancora un incidente mortale sulla A14, questa volta fra i caselli di Ancona Nord e Ancona sud, nello scontro sono rimasti coinvolti due giovani a bordo di una Fiat Doblo che viaggiavano in direzione nord. L’incidente ancora al vaglio delle autorità è avvenuto intorno alle 4,30, stando ad una prima ricostruzione dei fatti il mezzo sarebbe finito senza coinvolgere altri veicoli contro il new jersey, un impatto violentissimo. Sul posto sono intervenuti i sanitari del 118, i vigili del fuoco, la polstrada e i tecnici della società autostrade.   Il conducente del mezzo un 30enne di San Benedetto del Tronto è stato trasferito d’urgenza al pronto soccorso dell’ospedale Torrette, mentre il passeggero Matteo Cosenza di 28 anni residente a Montepr...leggi
20/03/2023, La Redazione ,

Spaventoso fuori strada nell'ascolano se la cavano due giovani

Grave incidente ieri in serata nell’ascolano a più precisamente lungo la strada Valle Castellana, quando per cause in corso di accertamento una Volkswagen Golf con due giovani è finita fuori strada. Sul posto sono intervenuti i sanitari del 118, i carabinieri e i vigili del fuoco di Ascoli Piceno e Teramo. Un incidente spaventoso visto dopo aver sfondato il guardrail è piombata nella scarpata.   Fortunatamente il conducente un ragazzo di 30 anni rimasto incastrato nell’abitacolo non ha riportato gravi conseguenze, ma è stato trasferito al pronto soccorso dell’ospedale di Ascoli e successivamente in Ancona per accertamenti. Al suo fianco c’era un ragazzo minorenne, anche lui fortunatamente senza gravi conseguenze che addirittura &eg...leggi
18/03/2023, La Redazione ,

Concerto musicali live per gli ospiti della casa di riposo

Per offrire una giornata differente il Direttivo della Fondazione Opere Pie "G. Didari", casa di riposo e residenza protetta con 82 ospiti di Francavilla d’Ete, ha organizzato per domani alle 14.30 grazie alla collaborazione dell'associazione “Lo Sportello dei Sogni” di Salerno, attiva in tutta Italia, un concerto live per tutti gli ospiti della struttura. Per l’occasione si esibirà il cantante Michele, interprete di brani famosi come: Se mi vuoi lasciare, Dite a Laura che l'amo, Ho camminato, Ti senti sola stasera, Susan dei marinai.    Michele, ligure, in carriera ha venduto più di tre milioni di dischi, ha inciso 5 album, 22 quarantacinque giri, interpretato un film, partecipato ad otto edizioni del Cantagiro, a due del Festival di Sanre...leggi
17/03/2023, La Redazione ,

Il Miur investe oltre 27 milioni per l'edilizia scolastica

Il Miur ha reso pubblico l’elenco di interventi destinati all’edilizia scolastica, che ha previsto interventi per complessivi 27.502.000 euro, come stabilito dal decreto ministeriale del 7 dicembre 2022 nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, che Comuni e Province potranno attuare da subito. Gli interventi sono dedicati alla messa in sicurezza degli istituti, riqualificazione, adeguamento sismico e antincendio, abbattimento delle barriere architettoniche e sono stati individuati nei Piani presentati dalla Regione. Le risorse sono destinate alla Provincia di Ancona per il Liceo Scientifico Galilei di Ancona 2.379.000 euro per adeguamento e miglioramento sismico ed efficientamento energetico. A Pesaro Urbino per il Liceo Scientifico Nolfi Apolloni 6. 215.1...leggi
17/03/2023, La Redazione ,

La Regione investe 4.800.000 euro per il piano turistico

Dopo l’approvazione del programma delle attività di Atim, si consolida l’attività regionale di politiche turistiche con l’approvazione del Piano annuale di settore. La Giunta regionale ha infatti approvato il piano che comprende numerose iniziative rivolte agli enti locali, agli operatori e alle imprese, a progetti di valorizzazione turistica e alle attività di funzionamento dei servizi regionali. “Con il piano annuale approvato in Giunta – spiega il presidente Francesco Acquaroli - che dovrà ora avere i necessari passaggi in commissione e di concertazione con gli operatori del settore si consolidano le politiche regionali di programmazione turistica e di promozione, che si attuano in piena collaborazione e sinergia con l'Atim. Siam...leggi
16/03/2023, La Redazione ,

<< precedente      successiva >>