Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI PROVINCIALI GIOVANILI     DIRETTA


<< precedente      successiva >>   

Il Presidente della Repubblica Mattarella in visita a Osimo

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella tornerà ancora nella Marche, questa volta lo farà il 30 marzo in occasione dell’inaugurazione del nuovo centro nazionale di Osimo della Lega del Filo d'Oro, ente specializzato da decenni che si occupa di bambini e adulti sordociechi e pluriminorati psicosensoriali. Il presidente Mattarella aveva già incontrato al Quirinale nel 2017 una delegazione dell'Ente, che aveva portato alla sua attenzione i bisogni e le istanze degli ospiti e delle famiglie seguite, invitandolo appunto ad Osimo, e finalmente è arrivata l’occasione. “La notizia della visita del presidente Mattarella ci riempie di gioia – commenta Rossano Bartoli, presidente della Fondazione - per l'attenzione all'opera che portiamo ...leggi
03/03/2023, La Redazione ,

Sventato furto di accessori e ricambi per auto sportive

Tentato furto di ricambi e accessori per auto sportive nell’Ascolano. In seguito ad una segnalazione di qualche giorno fa i carabinieri erano intervenuti nella zona industriale di Ascoli Piceno vicino a Castel di Lama, imbattendosi in alcuni ignoti avevano parte dei varchi nella recinzione di una ditta. A seguito delle indagini, sono state individuate e denunciate quattro persone di nazionalità polacca per l'ipotesi di reato di furto.   Attraverso il sistema di videosorveglianza della ditta, i carabinieri sono riusciti a capire qualche via avrebbero utilizzato per la figa, il successivo tempestivo intervento ha fatto il resto. In pochi minuti hanno rintracciato il furgone con targa straniera abbandonato in un campo poco distante, con all'interno attrezzi da scasso, che ...leggi
02/03/2023, La Redazione ,

Nuova scossa sismica a largo di Fano, attimi di apprensione

Nuova scossa di terremoto è stata avvertita nella notte fra ieri e oggi a largo della costa marchigiana. Stando ai rilevamenti dell’Ingv, il movimento sismico è stato registrato alle 23,46 a largo della costa di Fano ad una profondità di circa 10 chilometri con magnitudo 2,7 della scala Richter.   Non sono registrati danni, ma i residenti hanno avvertito chiaramente la scossa tanto che in molti sono scesi in strada spinti dalla paura....leggi
02/03/2023, La Redazione ,

Istituita a Fermo l'Accademia della pubblica amministrazione

Si è svolta nei giorni scorsi presso la aala Consiliare della Provincia di Fermo, la cerimonia di inaugurazione della sede dell’Accademia della Pubblica Amministrazione. La Provincia, infatti, aderendo alla Fondazione Istituzionale Gazzetta Amministrativa della Repubblica Italiana, ha istituito presso la propria sede l’Accademia della Pubblica Amministrazione, ovvero un polo di formazione ed aggiornamento gratuito per amministratori, funzionari e dipendenti pubblici esteso a tutti i Comuni del territorio provinciale. La cerimonia è stata aperta con i saluti del Presidente della Provincia di Fermo Michele Ortenzi e del Segretario Generale dell’Ente Dott.ssa Laura Mancini, che ha ricordato come l’Accademia della P.A. organizza corsi di alta formazione, s...leggi
01/03/2023, La Redazione ,

Stanziati i primi 96 milioni per le aree del nubifragio

La Regione Marche ha annunciato dell'accreditamento dei primi 96,7 milioni di euro destinati a Comuni, famiglie e imprese duramente toccati dalla calamità devastante dello scorso settembre. Si tratta della prima parte dei 400 milioni stanziati dal Governo, che consentiranno la ripartenza di queste comunità.   “Voglio di nuovo ringraziare il Governo Meloni – commenta il Presidente Francesco Acquaroli - e tutte le forze politiche che lo sostengono, per aver compreso la gravità della situazione e per metterci così nelle condizioni di poter dare anche una prima risposta strutturale ad una problematica annosa, relativa alla messa in sicurezza di questo territorio particolarmente fragile"....leggi
01/03/2023, La Redazione ,

La Giorgi vince al merida Open Akron

La tennista maceratese Camila Giorgi, 31 anni conquista il suo quarto titolo internazionale mettendo a segno una della sue migliori prestazione al “Merida Open Akron”, nuovo Wta 250 con un montepremi di 259.303 dollari andato in scena sul cemento della capitale dello Yucatàn, in Messico. La sportiva marchigiana che occupa il numero 68 nel ranking internazionale, ha battuto in tre set 7-6(3) 1-6 6-2, in 2 ore e 23 minuti, la svedese Rebecca Peterson, 140 del ranking, proveniente dalle qualificazioni e rivelazione del torneo. Per Giorgi si tratta del quarto titolo Wta in carriera dopo s'-Hertogenbosch 2015 (erba), Linz 2018 (veloce indoor) e Montreal 2021 (cemento).   “Sono felice di aver partecipato alla prima edizione di questo torneo. E' stata una sett...leggi
28/02/2023, La Redazione ,

Deceduto Byron, il cane specializzato nelle ricerca delle persone

E’ stato uno dei tanti eroi durante le ricerche del sisma del 2016, purtroppo è morto, folgorato dopo aver toccato un palo della pubblica illuminazione a San Benedetto del Tronto, Byron il cane molecolare che fa parte insieme al suo conduttore Massimiliano Galletti del Soccorso Alpino e dell’Anc Associazione nazionale dei carabinieri.   Sull’accaduto sono in corso degli accertamenti, per il momento il conduttore non sembra aver riportato lesioni, mentre il Byron è purtroppo morto folgorato. Il cane che da circa 10 anni prestava servizio insieme al conduttore nella ricerca di persone sotto le macerie, si era distinto in occasione del terremoto del centro Italia del 2016; nelle ricerche dell'omicidio del noto pescatore Sarchiè e dei piloti subito ...leggi
28/02/2023, La Redazione ,

Sequestrato dai carabinieri forestali biocombustibile irregolare

Sequestrato dai carabinieri forestali biocombustibile irregolare. Durante una serie di controlli programmati dai militari delle Stazioni dei carabinieri forestali di Fermo, San Benedetto del Tronto, Castignano e Amandola, coordinati dal Nipaaf (Nucleo investigativo di polizia ambientale agroalimentare e forestale) di Ascoli Piceno sui combustibili per uso domestico visto il rincaro dei prezzi sono venute allo scoperto alcune anomalie.   I titolari delle ditte risultate irregolari sono stati sanzionati con varie multe fino ad un massimo di 25.000 euro e segnalati all'autorità amministrativa competente. Il nocciolino è uno scarto di lavorazione della spremitura delle olive, quello di sansa vergine si ottiene dalla sansa vergine mediante centrifugazione. Il prodotto che n...leggi
27/02/2023, La Redazione ,

Tragedia a Capodarco muore una donna di 85 anni

Ancora una tragedia nel Fermano, è stata trovata senza vita nella sua abitazione di Capodarco una donna di 85 anni, sotto shock il marito della donna. La tragedia si è consumata sabato sera, la donna era a letto da qualche tempo a causa della rottura di una vertebra provocata da una caduta, la donna è stata ritrovata con una coltellata all’addome. Il marito di 88 anni in evidente stato confusionale è stato ritrovato ai piede del letto in uno stato di semi incoscienza da uno dei due figlie che ha dato l’allarme, l’anziano è stato trasferito al pronto soccorso in evidente stato confusionale.   Nell'abitazione è stato rinvenuto dagli agenti e sequestrato un coltello insanguinato. La vittima è Giuseppina Traini, la poliz...leggi
27/02/2023, La Redazione ,

Il Superbonus verrà mantenuto per le aree del Cratere

Per le aree del cratere sismico del centro Italia sarà mantenuta la formula del Superbonus. E’ stato il nuovo commissario Guido Castelli ad annunciarlo anche per fare chiarezza sulle voci che si rincorrono sui midia in questi ultimi giorni. Parole che sono state prima a Palazzo Chigi e nel pomeriggio replicate anche Nel Consiglio provinciale di Fermo. “Il decreto legge n. 11 – spiega Castelli - ha creato una problematica specifica, ma ne ha risolta un'altra perché la Ricostruzione era già ferma per il fatto che il blocco delle cessioni dei crediti aveva fermato i cantieri. Sicché il decreto va migliorato per il futuro, mantenendo la possibilità di sconto in fattura per il futuro fino al 31/12 del 2025, ma fa chiarezza nel presente e nel...leggi
25/02/2023, La Redazione ,

<< precedente      successiva >>