Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI PROVINCIALI GIOVANILI     DIRETTA


<< precedente      successiva >>   

Persona trovata senza vita questa mattina sui binari

Tragedia questa mattina intorno alle 6 a Marina Palmense, una persona è stata trovata senza vita sui binari, una volta lanciato l’allarme si è messa in moto la macchina dei soccorsi, che purtroppo non hanno potuto fare altro che constatare il decesso. Per consentire le operazioni dio controllo in sicurezza è stato stoppato il traffico ferroviario sul binario.      Sul posto sono giunti i sanitari del 118, i volontari della Croce Azzurra di Porto San Giorgio, accompagnati dal personale ferroviario sul luogo del ritrovamento insieme ai agli agenti della Polfer, che hanno subito iniziato a verificare i documenti per risalire all’identità del cadavere.    ...leggi
24/02/2023, La Redazione ,

Si è fermato il piccolo cuore di Emilia, oggi i funerali

Una storia di amore, solidarietà e tristezza infinita per una vita che purtroppo non è mai iniziata veramente. Si è spenta ieri a soli 3 anni la piccola Emilia, una bimba che nella sua breve esistenza ha conosciuto le difficoltà di affrontare una malattia rara ed era proprio per questo che la comunità di Monte Urano e non solo con grande sensibilità aveva cercato di sostenere la famiglia. La salma della piccola Emilia è giunta ieri a Monte Urano dall’ospedale Bambino Gesù di Roma dove era ricoverata. Subito dopo la nascita alla piccola Emilia era stata diagnostica una malattia rara, tanto che era stata organizzata una raccolta fondi  per trasferire la piccola dal Messico, dove la piccola viveva con la famiglia all’osp...leggi
24/02/2023, La Redazione ,

Condannato all'ergastolo Innocent Oseghale per l'omicidio di Pamela

La Corte d’Assise d’Appello di Perugia ha condannato all’ergastolo Innocent Oseghale per l’omicidio e la violenza sessuale di Pamela Mastropietro. La lettura dell’atto in aula è stato accolto con applausi dal pubblico presente. Una vicenda che si è consumata a Macerata il 30 gennaio del 2018, quando la 19enne romana Pamela Mastropietro venne uccisa, fatta a pezzi e gettata all’interno di un trolley nel fossato per farne perdere le tracce.   “La sentenza per quanto riguarda Oseghale mi offre un po’ di sollievo – commenta Alessandra Verni, mamma di Pamela Mastropietro - ma ci sono altri mostri fuori. Ci sono le prove che c’erano anche gli altri, adesso vogliamo anche gli altri. Ho imparato che nella vi...leggi
23/02/2023, La Redazione ,

Falsi operatori finanziari denunciati per truffa

La guardia di finanza di Ancona denuncia 7 persone che avevano organizzato una truffa da una rete di falsi operatori finanziari rivolta ai risparmi delle famiglie. Si presentavano promettendo alti rendimenti con oltre il 10% di guadagno e pochi rischi, ma alla fine sono state tante le persone raggirate. L'operazione denominata "Ghost Broker", ha portato a portare allo scoperto una serie di raggiri nel ramo della gestione dei risparmi che ha porto all’arresto cautelare di quattro persone tra cui una agli arresti domiciliari e tre obblighi di dimora; sono state sequestrate due società per un valore stimato di 18 milioni di euro fra quote, beni e risorse finanziarie .   Stando alla prima ricostruzione dei fatti, una rete di promotori finanziari ha raccolto nel tempo rispar...leggi
23/02/2023, La Redazione ,

Ucciso in casa a coltellate Giampaolo Panziari, aveva 27 anni

Sono ancora tanti gli elementi che devono essere chiariti in marito all’omicidio di Pierpaolo Panzieri, il giovane di 27 anni trovato morto ieri nella sua casa di Pesaro. Una tragedia che ha scosso la tranquilla città di Pesaro anche per il modo in cui si è consumata, infatti, il giovane è stato raggiunto da tredici coltellate. A scoprire il cadavere è stato il fratello, infatti, il giovane non presentandosi a lavoro ha creato un po’ di apprensione e il padre ha pensato di inviare il fratello a fare un controllo. Il corpo è stato ritrovato a terra nel bagno, probabilmente il decesso potrebbe essere avvenuto nella notte fra lunedì e martedì. Sono molto i dubbi, ma secondo una prima ricostruzione dei fatti Pierpaolo Panzieri conos...leggi
22/02/2023, La Redazione ,

Grandi risultati per la Giornata di raccolta del Farmaco

Grande successo per la 23° Giornata di Raccolta del Farmaco di Banco Farmaceutico, che si è tenuta dal 7 al 13 febbraio, sono state donate 598.000 confezioni di medicinali (pari a un valore superiore a 4,9 milioni di euro). Aiuteranno almeno 400.000 persone in condizione di povertà sanitaria di cui si prendono cura 1.892 realtà assistenziali convenzionate con la Fondazione Banco Farmaceutico. Tali realtà hanno espresso un fabbisogno di 1.188.758 farmaci coperto grazie alla Grf al 50,2%. All’iniziativa hanno aderito 5.635 farmacie (752 in più delle 4.883 della scorsa edizione) in 2.197 comuni. Sono stati coinvolti più di 22.000 volontari e oltre 18.000 farmacisti. I titolari delle farmacie hanno donato oltre 840.000 euro.   A Fermo ...leggi
22/02/2023, La Redazione ,

Presentata mozione in Senato in favore del settore calzaturiero

Il senatore del Pd Francesco Verducci in occasione del Micam, ha presentato una mozione in sostegno delle aziende del distretto produttivo della calzatura. "È in corso il Micam – commenta il senatore Verducci - la più importante Fiera del settore calzaturiero. Negli ultimi mesi il comparto ha dimostrato una grande capacità di rilancio, nonostante le gravi difficoltà legate ai contraccolpi della crisi internazionale. Ma serve una strategia nazionale a sostegno di questo fondamentale comparto manifatturiero, valore aggiunto indispensabile dell'intero Made in Italy. Per questo abbiamo presentato in Senato una mozione che chiede misure strutturali urgenti”.   La mozione è articolata in 10 punti strategici: 1) sgravio totale dei contributi p...leggi
21/02/2023, La Redazione ,

Scossa sismica nella notte fra Treia e Pollenza di 3,8 gradi

La notte riaccende i timori di migliaia di famiglie nelle Marche, alle 1,07 di questa mattina l’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia ha registrato una scossa di terremo con epicentro fra Treia e Pollenza con magnitudo 3,8 della scala Richter ad una profondità di circa 9 chilometri. Molte persone sono scese in strada per timore di ulteriori scosse, ma per il momento non sembrano essere stati segnalati danni.   Le amministrazione hanno subito avviato le verifiche di edifici, ma non risultano segnalazioni particolari, in via precauzionale alcune scuole del maceratese sono state chiuse. La scossa è stata avvertita distintamente anche nel Fermano.  ...leggi
21/02/2023, La Redazione ,

Oltre 25.000 spettatori in piazza per il carnevale

Il carnevale di Ascoli Piceno porta in piazza circa 25.000 visitatori. Potrebbe essere un’edizione da record quella che si tenuta ieri nella città della cento torri, dopo le limitazioni imposte dalla pandemia la voglia di fare festa e lo spirito di goliardi hanno prevalso su tutto e su tutti. Parcheggi pieni, e piazze e strade gremite per assistere ad uno dei carnevali più caratteristici di tutta Italia. In Italia esistono tanti carnevali storici dove la qualità delle maschere e degli allestimenti sono sicuramente di alto profilo come ad esempio Cento, Venezia, Ivrea, andando nella nostre Marche Fano, quello di Ascoli Piceno però possiede un sapore unico e particolare. La goliardia, la sagacia, la satira sfrontata e senza mezze misure degli ascolani, hann...leggi
20/02/2023, La Redazione ,

Ennesimo incidente sulla A14 scattano le polemiche

Ancora un incidente nel tratto più pericoloso e discusso della A14. Nella tarda mattina domenica un tamponamento tra due auto lungo la corsia nord ha visto finire all’ospedale di San Benedetto due ragazzi ascolani di 21 e 22 anni. L’incidente ha provocato l’immediato blocco del traffico con gravi disagi per la circolazione. La buona notizia è che i due giovani sono finiti entrambi all’ospedale e non hanno riportato lesioni gravi, ma resta comunque il problema che quel tratto di autostrada è molto pericoloso e ancora nell’occhio del ciclone.   Infatti, in poche settimane sono stati registrati diversi incidenti mortali in quel tratto di strada: il 15 gennaio un violento frontale è costato la vita a Samuel Cortichini; il 4 febbr...leggi
20/02/2023, La Redazione ,

<< precedente      successiva >>