Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI PROVINCIALI GIOVANILI     DIRETTA


<< precedente      successiva >>   

Devastato dalle fiamme negozio a Piane di Falerone

Spaventoso incendio ieri sera a Piane di Falerone, per cause ancora in corso di accertamento, intorno alle 20,30 si è innescato un incendio all’interno di un negozio di oggettistica per la casa e piccoli elettrodomestici, che in pochi secondi ha investo tutto il localo. Sul posto sono intervenute  8 squadre dei vigili del fuoco che sono state impegnate fino alle 4 di questa mattina per spegnere le fiamme, insieme ai carabinieri che hanno presidiato l’area. Fortunatamente non ci sono stati feriti, una persone in stato di shock è stata portata al pronto soccorso ma non presenta ferite o inalazione da fumo. I danni sono ingenti, oltre ai locali andati a fuoco, sono stati dichiarati inagibili anche altre parti dello stabile.  ...leggi
18/02/2023, La Redazione ,

Il Super Enalotto bacia ancora le Marche con 6 quote da 4 milioni

Maxi vincita del Super Enalotto in Italia grazie ad un sistema che conta 90 quote da 5 euro ciascuna sparse in tutta la penisola, fra i fortunati vincitori ci sono 7 marchigiani che porteranno a casa circa 4 milioni di euro a quota. Partiamo dalla notizia più ghiotta nell’estrazione di ieri sera è saltato fuori il sei vincente del valore di 371.100.000 euro, la vincita più grande di sempre in Italia. La Dea bendfata sembra avere un occhio di riguardo per le Marche, infatti, dopo la straordinari vittoria a Montappone del 22 maggio 2021 da 156.000.000 di euro, arriva una seconda vittoria e questa volta a gioire sono ben 7 persone.   Stando alle prima segnalazioni sono sei le vincite nelle Marche di cui cinque solo nella provincia di Macerata: pasticceria &ld...leggi
17/02/2023, La Redazione ,

Sbarcati nel porto di Ancona i 73 migranti della Geo Barents

E’ attraccata ad una delle banchine del porto di Ancona la nave di Medici Senza Frontiere Geo Barents, che dopo 5 giorni di navigazione con mare mosso sbarcherà nelle Marche 73 naufraghi, tra cui 16 minori non accompagnati, soccorsi sabato a bordo di un gommone sovraffollato al largo della Libia. Il capo missione della nave Juan Matis Gil, ha espresso qualche critica per la scelta di un viaggio così lungo con mare agitato, anche molti membri dell’equipaggio, marinai esperi, hanno lamentato malesseri. Allo stesso modo ha ringraziato i volontari locali per il supporto nelle operazioni di sbarco.   Continuano così anche nelle Marche le operazioni di accoglienza dei migranti in figa dall’Africa, fra critiche di carattere politico internazional...leggi
17/02/2023, La Redazione ,

Le Marche vicina alle popolazioni colpite dal Sisma di Turchia e Siria

Le Marche attraverso la Protezione Civile fra offrendo il suo contributo per sostenere le popolazioni martoriate dal sisma che ha colpito Turchia e Siria. Nello specifico è stata allestita un convoglio con beni di prima necessità che raggiungerà prima Palmanova (Udine) base logistica da cui partiranno gli aiuti gestiti dalla Protezione civile nazionale.“Siamo vicini alla popolazione turca e siriana colpita dal sisma di forza inaudita  che ha causato gravi perdite di vite umane e danni incalcolabili – commenta l'assessore regionale Stefano Aguzzi - La Regione Marche si è resa subito disponibile a dare ogni sopporto utile all'emergenza”. Il materiale messo a disposizione dalla Regione comprende: un gruppo elettrogeno da 200kwa, materiale lo...leggi
16/02/2023, La Redazione ,

Condannato perché non voleva che la figlia frequentasse un italiano

Condannato per stalking un uomo di 60 anni originario dell’est Europa che da tempo perseguitava la figlia, il motivo frequentava un italiano. E’ quanto accaduto al Tribunale di Macerata in seguito ad una denuncia per stalking che una giovane residente a Recanati aveva rivolto ai propri genitori. Atti di persecuzione e minacce continue rivolte a lei, quando era ancora minorenne, e al suo fidanzato che alla fine sono terminate in un aula di tribunale. Lei una volta divenuta maggiorenne ha lasciato la casa dei genitori denunciandoli per i continui atti di persecuzione che era costretta a subire perché il padre e la madre non volevano che frequentasse il fidanzato italiano.   Uno stato di ansia e paura che si era protratto negli anni, infatti, la vicenda inizia nel 20...leggi
16/02/2023, La Redazione ,

In Regione mozione contro il maxi impianto fotovoltaico

“Sono sicuro che il consiglio regionale si dimostrerà unito nell’approvare la mozione che andrò a depositare per fermare la realizzare di una centrale agri-fotovoltaica di 40 ettari e quasi 37 mila moduli solari a Colle d'Ete, ai confini tra Belmonte Piceno e Servigliano. Spero, infatti, che ci sia una valutazione unanime da parte di tutte le forze politiche e della giunta regionale sul fatto che la deturpazione di un’area di pregevole valenza naturalistica e ambientale, grande come circa 50 campi di calcio nel cuore delle nostre colline, sia un atto scellerato, un’aberrazione, uno sfregio probabilmente irreparabile al nostro territorio, che provocherà enormi danni al settore agricolo e a quello turistico. Ma non solo: tutti insieme dobbiamo riv...leggi
15/02/2023, La Redazione ,

La guardia di finanza scopre 10 aziende che evadevano il fisco

La guardia di finanza di Macerata mette a segna una operazione antifrode, 19 imprenditori sono stati denunciati e dieci aziende sono state chiuse. A seguito delle indagini infatti risultava che queste aziende erano delle semplici scatole che venivano aperte e chiuso in pochissimo tempo dove circolava del denaro il tutto per evadere il fisco, stando alle prima verifiche si tratterebbe di coltre 20 milioni di euro, oltre all’indebita percezione di agevolazioni pubbliche destinate alle aziende in difficoltà.   L'indagine coordinata dalla Procura di Macerata, ha riguardato 33 imprese complessive specializzate nel settore tessile e abbigliamento, alcune ubicate anche fuori provincia. Tutte queste società avevano un elemento in comune, non superava i tre anni di attivi...leggi
15/02/2023, La Redazione ,

Incendio in una palazzina di Osimo

Incendio all’interno di un palazzo ieri sera in via Ungheria ad Osimo, evacuate 8 famiglie. Sono stati attimi di vero terrore per le famiglie che occupavano lo stabile, soprattutto per gli inquilini del primo piano da cui sono partite le fiamme. Erano circa le 22 quando gli occupanti dell’appartamento al primo piano hanno lanciati l’allarme, le fiamme sarebbero state innescate da un divano che avrebbe preso fuoco accidentalmente. In pochi istanti il fumo ha invaso lo stabile, gli inquilini dei piani superiori non riuscendo a scendere le scale a causa del fumo, si sono recati sul terrazzo chiedendo aiuto.   In pochi minuti sono arrivate sul posto diverse squadre dei vigili del fuoco e carabinieri. Il palazzo in via precauzionale è stato evacuato, fortuna...leggi
14/02/2023, La Redazione ,

Tragedia in mare nel porto dorico, muore sub

Tragedia al porto, muore dopo aver effettuato dei lavori in mare. Si chiama Vittorio Diamanti 62 anni di Porto Sant’Elpidio che ieri era uscito dal porto dorico per effettuare dei lavori di manutenzione quando ha accusato un malore. I colleghi hanno subito allertato i soccorsi che erano già giunti sul molto al rientro dell’imbarcazione erano circa le 12, ad attenderlo i volontari della Croce Rossa, il 118 oltre alla Guardia Costiera. I medici hanno provato a rianimarlo, ma purtroppo per il 62enne ogni tentativo è stato vano.   Vittorio Diamanti, 62enne di Sant’Elpidio a Mare e residente a Porto Sant’Elpidio, era a bordo dell’imbarcazione insieme ai colleghi, tutti di rientro allo scalo dorico dopo aver effettuato alcuni lavori di install...leggi
14/02/2023, La Redazione ,

Bambino di 6 anni cade nel fossato a causa neve, tratto in salvo

Tratto in salvo nel primo pomeriggio di ieri un bambino di 6 anni scivolato in un fosso durante una escursione fra la neve con i familiari in prossimità della Grotta di San Francesco a Pian dell'Elmo, nel territorio di Apiro (Macerata). Il bambino con i genitori dopo aver visitato la grotta forse a causa della neve era scivolato dal versante ovest del Monte San Vicino, immediatamente sono scattati i soccorsi.   Sul posto gli uomini del Soccorso Alpino con tre squadre, il comparto speleologico del Cnsas Marche, i vigili del fuoco con una squadra da Apiro e una Saf giunta da Macerata, oltre a unità cinofile, il 118, i carabinieri. L'area è sorvolata dall'eliambulanza Icaro 02 che si è levata in volo da Fabriano. Il bimbo è stato recuperato e tratto i...leggi
13/02/2023, La Redazione ,

<< precedente      successiva >>