Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI PROVINCIALI GIOVANILI     DIRETTA


<< precedente      successiva >>   

Nelle Marche il turismo nel 2022 registra numeri da record

Il turismo nelle Marche ha sancito risultato molto positivi nel 2022 con un record calcolato in circa 11.000.000 di presenze. I numero lasciano buone prospettive anche per il 2023 appena iniziato. I dati dell’ultimo anno sono stati illustrati dal presidente della Regione Francesco Acquaroli, che ha la delega al yurismo, insieme al direttore dell'Atim Marco Bruschini, al presidente della Camera di Commercio delle Marche Gino Sabatini e alla dirigente del settore Turismo Paola Marchegiani. “E’ stato fatto un grande lavoro di promozione – commenta Acquaroli – specie dopo la pandemia, con il ritorno degli stranieri. Però siamo anche a raccontare un entusiasmo che è possibile percepire qui alla Bit e che ci deve servire per crescere negli investimenti...leggi
13/02/2023, La Redazione ,

Serie di truffe e raggiri sfruttando internet e altri stratagemmi

Truffe e raggiri nel fermano. I carabinieri di Montegranaro hanno denunciato per truffa una donna di 40 anni residente a Caserta. A seguito di una denuncia i militari sono riusciti a ricostruire il raggiro ai danni di un uomo del posto. La donna tramite Sms aveva inviato alla vittima falsi messaggi provenienti dalla banca di riferimento, in cui esisteva un link per scaricare i dati al fine di richiedere rimborsi. In realtà la donna tramiti i dati catturati, aveva effettuato 6 bonifici per un valore complessivo di 600 euro. A Porto San Giorgio invece sempre i militari dell’Arma hanno e denunciato un giovane di 23 anni di Fermo, che aveva effettuato varie giocate virtuali su un gioco ‘gold bet’ e gratta e vinci accumulando un debito di 22.000 euro. Il giovane invitat...leggi
11/02/2023, La Redazione ,

La plastica esaminata dai giovani ricercatori dell'università

Ha preso il via martedì 31 gennaio 2023 il primo dei Laboratori che l'Università Politecnica delle Marche proporrà ai diversi istituti scolastici superiori del Fermano. L'incontro è stato tenuto a Fermo nella sede del Liceo scientifico “Temistocle Calzecchi Onesti” e ha riguardato l'ambito scientifico. Tema dell'intervento è stato: “La plastica che racconta la plastica: dalla nascita ad oggi, dal successo al declino”    e “La plastica agli occhi del ricercatore”. Due i momenti proposti ai numerosi studenti liceali con un format comunicativo molto agile e immediato. Il primo è stato una sorta di spettacolo condotto dalla giovane ricercatrice universitaria Giulia Lucia che ha interpretato il ruolo della p...leggi
10/02/2023, La Redazione ,

Vendeva oggetti rubati ai compro oro, denunciato un 20enne

Denunciati per vendita e ricettazione di monili e oggetti rubati. Negli ultimi giorni i carabinieri del Fermano sono stati impegnati in varie operazioni di controllo che hanno portato alla luce alcuni episodi di criminalità. A Montegiorgio è stato denunciato per ricettazione continuata un ragazzo di circa 20 anni albanese il quale in più circostanze aveva venduto a dei negozi di “Compro Oro” della provincia, alcuni monili risultati rubati a Montegiorgio e a Servigliano. Sempre all’interno del medesimo filone di verifiche, i carabinieri hanno denunciato un uomo di circa 50 anni per uso di atto falso: durante un controllo, mentre era alla guida della propria auto, l’uomo ha esibito ai militari un documento di guida di nazionalità polacca, r...leggi
10/02/2023, La Redazione ,

Svolgevano false ristrutturazione per riscuotere il Bonus

La guardia di finanza di Ascoli Piceno smaschera una truffa ai danni dello Stato, tre persone finiscono nei guai. Le indagini coordinate dalla Procura di Ascoli Piceno avviate già da qualche tempo erano indirizzate a fare chiarezza su alcune frodi legate alle agevolazioni fiscali del famoso bonus per le ricostruzione edilizia del “Bonus 110%”. Secondo quando verificato dagli agenti sarebbero stati perpetrati reati a vario titolo come: truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche per circa 900.000 euro, auto riciclaggio, falsità ideologica in certificati commessa da persone esercenti un servizio di pubblica necessità, emissione di fatture o altri documenti per operazioni inesistenti, indebite compensazioni.   Le verifiche sono avvenut...leggi
08/02/2023, La Redazione ,

Con un gratta e vinci da 20 euro si porta a casa 2 milioni

La dea bendata bacia il fortunato possessore di un gratta e vinci del maceratese. Il tagliando è stato venduto nella tabaccheria “On The Road Cafè” di Montelupone gestito dalle Martina e Federica Rossi, dove un ignoto fortunato ha potuto brindare alla vincita di ben 2 milioni di euro.   Stando alla prima ricostruzione dei fatti, la vincita risale alla settimana scorsa, quando una persona di cui non si conoscono le generalità, visto che le titolari dell’esercizio mantengono il massimo riserbo, ha acquistato un gratta e vinci di un Maxi miliardario del valore di 20 euro, è bastato poco al possessore del tagliando per accorgersi di aver vinto 2 milioni di euro. In paese è esplosa la curiosità sull’ide...leggi
08/02/2023, La Redazione ,

Nelle Marche aumentano gli incidenti sul lavoro in tutti i settori

Purtroppo il 2022 sancisce un dato allarmante, l’aumento considerevole in tutti i settori degli incidenti sul lavoro. Infatti, nell’anno appena concluso sono stati denunciati 18.776 infortuni sul lavoro, con un incremento netto di + 15,1% rispetto al 2021 che tradotto sarebbero + 2.470 casi. Sulla scia degli incidenti, è cresciuto anche il numero degli incidenti mortali + 4. Sono stati i dati elaborati dall’Ires della Cgil Marche analizzati sui registri dell’Inail.   A livello provinciale è Macerata con +24,4% quella che ha registrato maggiori incidenti, seguono Fermo +17,4%, Ascoli Piceno +14,9%, Ancona +12,9% e Pesaro Urbino +10,2%. Gli infortuni sono cresciuti nell'ultimo anno sia nell'industria e servizi (+12,8%,), sia nel pubblico (+37,3%)....leggi
07/02/2023, La Redazione ,

La A14 un cantiere infinito e pericoloso, urge una strategia

Tante acritiche non solo dalla politica, ma anche dalle associazioni per i lavori biblici in A14 che stanno provocando incidenti, purtroppo anche mortali. “Non è possibile che la realizzazione di un’opera necessaria per la nostra regione, debba costare un prezzo così alto. Quante vite ci vogliono per terminare questi eterni lavori in corso? Per non dire del paradosso della messa in sicurezza di una galleria – dichiarano Emiliano Tomassini e Andrea Caranfa, presidente e coordinatore della Cna di Fermo - che va avanti dal 2016 e che trasforma un tratto autostradale nel punto meno sicuro da percorrere di tutte le Marche, se non peggio. Tempi biblici e vittime sulla strada: non ci stiamo più. Abbiamo estrema necessità della terza corsia, ma se non ...leggi
07/02/2023, La Redazione ,

Dieci auto restano bloccate a causa della neve a Castelluccio

I primi effetti dell’abbassamento repentino delle temperature producono i primi disagi. Diversi uomini del Soccorso alpino e speleologico di Umbria e Marche sono dovuti intervenire la notte scorsa sulla piana di Castelluccio di Norcia dove le violente raffiche di vento e la neve hanno bloccato di fatto le strade provinciali che conducono a Norcia e Forca di Presta, alcuni automobilisti in transito, una decina di vetture in tutto non riuscivano a muoversi rischiando di restare lì tutta la notte al freddo. Sul posto sono intervenuti anche i vigili del fuoco e carabinieri.Sono state necessarie alcune ore prima di riuscire a far muovere tutti i mezzi e riaccompagnarli a quote più basse dove le strade erano percorribili, alcune auto sono state lasciate sul posto, ma tutte le...leggi
06/02/2023, La Redazione ,

Ancora una tragedia in A14, perdono la vita in tre

Il tratto su della A14 sempre più nel mirino, ennesima tragedia nella galleria castello di Grottammare. Alcuni giorni fa sempre nello spesso punto si era verificato un incidente mortale, poi nel fine settimana l’ennesima tragedia. Nello scontro fra una utilitaria e un Tir, hanno perso la vita Andrea Silvestrone, 50 anni, di Montesilvano atleta paralimpico, molto conosciuto e apprezzato anche per la sue attività a livello sociale e  di formazione. Con lui viaggiano i tre figli, purtroppo nell’impatto sono deceduti anche la figlia di 14 anni e il fratellino più piccolo di 8 anni. Mentre il terzo un ragazzo di 12 anni è ancora ricoverato in gravi condizioni all’ospedale Torrette di Ancona.   L’uomo, costretto sulla sedia a rotell...leggi
05/02/2023, La Redazione ,

<< precedente      successiva >>