Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI PROVINCIALI GIOVANILI     DIRETTA


<< precedente      successiva >>   

Reato di caporalato nell'azienda agricola, sfruttati 50 lavoratori

Operazione della guardia di finanza di Fermo che stronca una rete di sfruttamento del lavoro. Le indagini seguite dalla Procura di Fermio, hanno portato allo sviluppo dell’operazione ‘Tempi supplementari’ ha svolto degli accertamenti nei confronti di diverse aziende del settore agroalimentare della provincia di Fermo, e purtroppo sono emerse gravi irregolarità. A fronte di contratti di lavoro par time di 4-5 ore i lavoratori erano abitualmente impiegati in azienda per turni anche di 12 ore giornaliere, con pausa pranzo di 30 minuti e la senza possibilità di assentarsi per ferie o esigenze personali. Le perquisizioni, che hanno permesso di acquisire molti elementi utili alle indagini, molti dati erano custoditi all’interno dei computer dell’azie...leggi
24/11/2022, La Redazione ,

Nelle Marche esportazioni in crescita di circa il 30% rispetto al 2021

L’aumento dei prezzi di energia e materie prime non ficca la produzione nelle Marche, che nei primi sei mesi del 2022 registra un +19,35 nell’export rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Secondo quanto emerge dai rilevamenti nei Distretti industriali delle Marche, effettuati della Direzione studi e ricerche di Intesa Sanpaolo, tutti i nove distretti della regione hanno registrato un aumento rispetto al 2021, otto dei quali anche oltre i livelli pre pandemia. Le calzature di Fermo sono il primo distretto per export della regione con oltre 775 milioni di euro nel primo semestre 2022 (+30,3% rispetto al primo semestre 2021). Gli effetti della significativa riduzione del mercato russo (-25,7%), sono interamente compensati dall'incremento di esportazioni del distretto vers...leggi
23/11/2022, La Redazione ,

I saldi nelle Marche dal 5 gennaio al 1° marzo

Stabilito il calendario degli appuntamenti delle vendite con prezzi agevolati, lo ha stabilito la Regione con un comunicato che annuncia le date più significative: si parte dal 25 novembre con il "Black Friday", gli operatori commerciali non avranno l’obbligo di comunicare l’operazione al Comune di pertinenza, ma soprattutto l’attesa per la stagione dei saldi che si svolgerà dal dal 5 gennaio al 1 marzo 2023.   “Il periodo individuato è stato condiviso in sede di Coordinamento tecnico interregionale –  spiega l'assessore regionale al commercio Andrea Antonini - con lo scopo di uniformare, su tutto il territorio queste vendite. È stato sottoposto anche alla verifica delle associazioni di categoria, senza ricevere rilievi....leggi
23/11/2022, La Redazione ,

Donna trascinata sotto al Suv, identificato il conducente

Inizia a farsi luce sulla tragedia che si è consumata sabato lungo la strada Statale 16 Adriatica fra Marzocca e Senigallia. Sigrid Tschope, una donna di 81 anni residente a Marzocca stava attraversando la strada insieme al suo cane, quando è stata investita da un furgone, il cui conducente si è fermato. A causa della pioggia fitta un suv che stava sopraggiungendo, avrebbe agganciato la donna e trascinata per circa 8 chilometri fino al centro di Senigallia, senza che il conducente si rendesse conto dell’accaduto.   Il conducente del Suv. un sessantenne di Jesi (Ancona), che è stato identificato dalla polizia stradale grazie ad alcune testimonianze e alle telecamere di video sorveglianza è ora indagato a piede libero per omicidio stradale, omi...leggi
22/11/2022, La Redazione ,

Arrestata coppia di spacciatori

Una coppia di spacciatori residenti nel fermano si erano trasformati in spacciatori, dopo i controlli finiscono ai domiciliari. La coppia, entrambi di nazionalità albanese, era già da tempo finita nell’occhio dei controlli dei carabinieri della Compagnia di Macerata, che venerdì dopo circa due settimane di controlli, sono entrati in azione e sono stati fermati nel centro storico di Macerata. Da un primo controllo sono stati trovati in possesso di quattro dosi di cocaina pari a circa 2,5 grammi pronte per essere vendute e circa 600 euro ritenuti provento di spaccio, subito sequestrati.   Le verifiche effettuare dagli investigatori, ha portato alla luce una fitta rete di acquirenti che la coppia aveva organizzato nel tempo, tra i clienti abituali anche molti...leggi
22/11/2022, La Redazione ,

Tenta di rapinare una donna, ma lei lo immobilizza a terra

Sventa la rapina e blocca il rapinatore mentre stava effettuando un prelievo al bancomat. L’episodio ha suscitato un certo clamore per il mondo in cui si è consumata la vicenda. Ieri mattina una donna, circa sui 50 anni, residente della zona stava effettuando un prelievo al bancomat della Faleriense a Porto Sant'Elpidio, dove la donna è stata aggredita da un giovane uomo che voleva rubargli il contante, ma la donna per nulla intimorita ed esperta di arti marziali, è riuscita a far cadere a terra il giovane e poi nel tentativo di immobilizzarlo si è seduta sopra di lui a cavalcioni.   La signora è stata fotografata in questa posa insolita, la foto ha pubblicata sui social ha iniziato in poche ore a scatenare una folla di sostenitori per il suo...leggi
21/11/2022, La Redazione ,

Chiusa tratto della Statale Adriatica 16 causa sisma

Lo sciame sismiche che sta interessando la parte nord delle Marche continua a creare disagi e apprensione, dopo la scossa di 4.3 registrata nelle ultime ore sempre a largo della costa pesarese, è stata chiusa in maniera precauzionale la strada Statale 16 direzione Ancona-Senigallia nel tratto di strada che ricade sul territorio di Montemarciano per la presenza di detriti a lato della banchina stradale, dovuti al cedimento di una porzione di un vecchio fabbricato abbandonato.   A disporre la chiusura il Comune, che ha aperto il Coc e richiesto l’intervento di polizia stradale e vigili del fuoco eAnas per effettuare un sopralluogo. Sempre per motivi dio sicurezza è stata soppressa temporaneamente la fermata dell'autobus al chilometro 281+570 della Ss 16. Il sindaco...leggi
21/11/2022, La Redazione ,

Sequestrati dalla guardia di finanza 86 chili di marijuana

Operazione antidroga della guardia di finanza nella zona industriale di Porto Sant’Elpidio. Gli uomini della fiamme gialle mentre svolgevano un controllo nel pomeriggio del 15 novembre, hanno notato tre uomini che in maniera molto frettolosa stavano scaricando dei plichi all’interno di un locale adibito ad ufficio. La cosa ha spinto i militari ad approfondire la questione, ed è subito emerso che i pacchi contenevano sostanze stupefacenti. Subito sono partiti i controlli prima delle tre persone: tutti maceratesi con età compresa tra i 26 e i 28 anni, e tutti soci di una ditta specializzate per la vendita di prodotti on line  con sede legale a Roma e ufficio locale a Porto Sant’Elpidio.   I controlli sono stati esteti anche al magazzino della ditta...leggi
18/11/2022, La Redazione ,

Sequestrate nel porto di Ancona oltre 11 mila palline di Natale

Dovevano essere immesse sul mercato in vista delle festività natalizie, ma i funzionari dell’Agenzia delle accise, dogane e monopoli dell’Ufficio di Ancona, hanno sottoposto a verifica presso il porto di Ancona 374 pacchi contenenti 11.460 palline per gli addobbi provenienti dalla Cinese e destinate ad essere vendute in un negozio di Pesaro. In particolare è stato riscontrato che le palline pronte per l’immissione in consumo, risultavano essere privi di indicazioni riguardante l’effettiva origine della merce, in modo da indurre il consumatore finale a ritenere che il prodotto fosse di origine italiana.  L’intera partita, è stata sottoposta a sequestro amministrativo e la ditta importatrice potrà regolarizzare la merce, pre...leggi
18/11/2022, La Redazione ,

Donna di 74 anni finisce sotto un Tir in manovra e muore

Tragico incidente nella zona industriale di Fano, più precisamente in via Toniolo, dove una donna di 74 anni è rimasta schiacciata da un Tir in manovra. L’incidente è avvenuto poco dopo le 15. Il camionista stava facendo manovra di fronte a una lavanderia industriale per scaricare della merce, mentre era in retromarcia non si è accorto della donna originaria di Fano, ma residente nell'anconetano, che stava passando proprio in quell’istante.   Subito è stato lanciato l’allarme, sul posto sono intervenuti i sanitari del 118, i vigili del fuoco, la polizia stradale e la polizia locale, è stata richiesta anche l’eliambulanza che purtroppo però non è servita. La donna Teresa De Matteis si è spenta sul ...leggi
18/11/2022, La Redazione ,

<< precedente      successiva >>