Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI PROVINCIALI GIOVANILI     DIRETTA


<< precedente      successiva >>   

FantaSanremo è la migliore StartUp di Marche e Umbria

FantaSanremo è la startup più innovativa delle Marche e dell’Umbria. Premiati dal presidente Cna Marche Paolo Silenzi, Giacomo Piccinini, Nicolò Peroni e Damiano Cori, in rappresentanza della ditta MK2, sono saliti sul gradino più alto del podio della finale interregionale del “Premio Cambiamenti di Cna” di sabato scorso, ospitata negli spazi del Museo della Carta e della Filigrana di Fabriano. Al secondo posto il luxury ecolodge “La Forestale” della Don Merlino nella Riserva Naturale della Gola del Furlo, al terzo posto Argo, cooperativa di Grottammare impegnata ad accompagnare persone con disabilità alla scoperta del mare e delle sue tradizioni, che si è aggiudicata anche la menzione speciale “Inclusione e Soli...leggi
30/11/2022, La Redazione ,

Sospesa l'attività di un tomaificio irregolare gestito da un cinese

Il titolare di un tomaificio, un uomo di circa 40 anni di origini cinesi, finisce nei guai per non aver rispettato le norme di sicurezza e salute sul luogo di lavoro. Durante la mattinata di ieri i carabinieri del Comando provinciale di Fermo, in collaborazione con in nucleo carabinieri dell’Ispettorato del lavoro di Ascoli Piceno e dai militari delle Stazioni carabinieri forestali di Fermo e Montegiorgio, hanno effettuato un controllo all’interno di un toimaificio del Fermano che presentava numeroso violazioni alle norme specifiche in termini di sicurezza e salute nei luoghi di lavoro.   La struttura con sede operativa a Fermo, ospitava all’interno quattro donne e due uomini, tutti trovati intenti a cucire pellame per scarpe e nell’utilizzo di collante per a...leggi
30/11/2022, La Redazione ,

Pesaro consegnerà la cittadinanza onoraria a Francesco Bagnaia

Il fresco campione del mondo di Moto Gp 2022 Francesco 'Pecco' Bagnaia, riceverà la cittadinanza onoraria di Pesaro. Nei giorni scorsi il Consiglio comunale ha approvato all'unanimità la proposta che il sindaco Matteo Ricci aveva lanciato l’idea lo scorso 6 novembre. “Tutti abbiamo esultato per la sua straordinaria vittoria che ha riportato il motociclismo italiano sul tetto del mondo dopo tanti anni – commenta Ricci -. Bagnaia è un talento, cresciuto sotto la guida di Valentino Rossi, inoltre il nostro territorio che si conferma terra di piloti e motori. La cittadinanza è il giusto riconoscimento ad un campione che ha scelto di vivere a Pesaro e un modo per rafforza ulteriormente la nostra strategia di comunicazione e turistica della citt&agra...leggi
29/11/2022, La Redazione ,

Giovane volontario della Croce Rossa resta schiacciato sotto al Tir

La catena di incidenti mortali nelle Marche sembra non spezzarsi mai, ieri sullo svincolo del casello autostradale di Ancona nord e la Strada Statale76, nel territorio di Falconara Marittima proprio sulla rampa di accesso un tir a causa del peso si è ribaltato sul fianco schiacciando un'ambulanza della Croce Rossa e un'automobile che viaggiavano in senso opposto. Lo svincolo è stato chiuso al traffico per consentire i soccorso, sul posto sanitari del 118, carabinieri, polizia, vigili del fuoco e squadre dell’Anas. Nell’impatto purtroppo sono morti l’autista dell’ambulanza Simone Sartini di 28 anni di Senigallia, insieme a lui ha perso la vita il paziente che stravano trasportando Cosimo Maddalo di 81, ferito con 40 giorni di prognosi il collega volonta...leggi
29/11/2022, La Redazione ,

Denunciato l'uomo che danneggiava le auto in sosta

Pizzicato a bucare le gomme della auto in sosta, denunciato un uomo di mezza età. Nella serata di sabato i carabinieri della Compagnia di Montegiorgio al termine di tempestive indagini svolte hanno identificato e denunciato per i reati di danneggiamento aggravato continuato e porto di armi od oggetti atti ad offendere, un 56enne della media Valtenna, disoccupato.   I controlli facevano seguito ad una serie di denunce presentate da vari residenti del comune di Magliano di Tenna, che in diverse occasioni avevano subito danneggiamento di autovetture di proprietà, permettevano ai militari di raccogliere inconfutabili prove a carico del denunciato il quale, per motivi in corso di accertamento, con un coltello multiuso, aveva bucato intenzionalmente gli pneumatici di tre aut...leggi
28/11/2022, La Redazione ,

Uccide l'anziana madre a colpi di forbici, arrestato

Dramma a San Severino Marche, dove Maria Bianchi una donna di 84 anni, è stata uccisa a colpi di forbici dal figlio Michele Quadraroli di 56 anni. L’uomo autore del gesto già da tempo soffre di disturbi di natura psichica e dopo ave accoltellato la madre, avrebbe persino tentato di dargli fuoco. La notizia ha scosso la comunità di San Severino, la tragedia si è consumata in un’abitazione di via Raffaello dove madre e figlio vivevano insieme.   I due gestivano insieme uno dei bar del paese, e questo li aveva resi molto noti in zona. L'uomo dopo l’aggressione, che stando alla prima ricostruzione dei militari sarebbe iniziata in camera da letto e sarebbe terminata in bagno, è stato arrestato dai carabinieri. A dare l'allarme è...leggi
28/11/2022, La Redazione ,

La popolazione marchigiana sta invecchiano e non nascono bambini

La popolazione italiana sta invecchiando e diminuendo progressivamente. Una situazione che purtroppo segue lo stesso andamento anche nelle Marche, secondo l’Istat  ad agosto del 2022 la popolazione marchigiana contava 1.483.076 di abitanti, di cui 759.971 femmine e 723.105 maschi. I problemi sono quelli comuni ad altre regioni italiane non si tratta di mancanza di attrattiva per la qualità della vita nel territorio, infatti, in flusso migratorio in entrata ha registrato nell’ultimo anno un segnale positivo, infatti sono arrivato 3.147 nuovi iscritti e sono partiti per altri lidi 2.902 persone. Il problema riguarda la scarsa natalità 837 i nuovi nati fino ad agosto, contro 1.460 deceduti nello stesso periodo di riferimento.   Un quadro difficile che ind...leggi
26/11/2022, La Redazione ,

Più ecosostenibile l'Ancona del futuro, finanziati 43 progetti

Grazie agli investimento del Pnrr nel prossimo futuro la città di Ancona avrà una veste più ecosostenibile. Lo ha annunciato la sindaca Valeria Mancinelli, parlando a margine della conferenza stampa “ll salto green per Ancona”. Nell’occasione l’amministrazione della città dorica ha spiegato cono sono 43 i progetti che puntano alla rigenerazione urbana, all'efficientamento e alla riqualificazione energetica di scuole ed edifici, alla mobilità sostenibile, alla tutela del territorio e all'innovazione tecnologica, il tutto per un importo totale di 54 milioni 858.098 euro, di cui 51 milioni 160.098 da Pnrr.   “La famosa transizione ecologica – spiega Mancinelli - per farla diventare fatto concreto, si realizza con 43...leggi
25/11/2022, La Redazione ,

Schianto in auto muore a Chiaravalle un giovane 26enne

Ancora un incidente mortale sulle strade delle Marche, avvenuto intorno all’1,30 della scorsa notte a Chiaravalle, dove ha perso la vita Attilio Ambrogetti 26enne di Falconara. Il giovane stava viaggiando sulla strada provinciale 33 quando per cause in corso di accertamento ha perso il controllo della vettura che si è capovolta finendo per andare ad impattare con un albero a ridosso della carreggiata. Il tronco ha sfondato il parabrezza del veicolo, l’impatto è stato tremendo.   Gli amici che stavano rientrando da una serata trascorsa insieme avrebbero assistito allo schianto ed avrebbero chiamato aiuto, sul posto i sanitari del 118, i carabinieri e i vigili del fuoco, purtroppo non c’è stato nulla da fare per Attilio Ambrogetti, che si è...leggi
25/11/2022, La Redazione ,

Si terrà a Fermo il 10 dicembre la Giornata delle Marche

Verrà dedicata alla “Sanità che cambia, più vicina ai cittadini e ai territori”, la 18a edizione della Giornata delle Marche. La sede prescelta sarà il Teatro dell’Aquila di Fermo che ospiterà la manifestazione sabato 10 dicembre 2022 alle ore 16. Per l’occasione è stato invitato a partecipare il Ministro alla Salute, Orazio Schillaci. “La sanità – così il Presidente della Regione, Francesco Acquaroli – rappresenta una delle sfide più importanti dell’amministrazione che guido. Abbiamo approvato poche settimane fa la riforma degli enti sanitari, dopo quasi 20 anni, ed ora stiamo riscrivendo il piano socio sanitario, strumento indispensabile per costruire un modello sanita...leggi
24/11/2022, La Redazione ,

<< precedente      successiva >>