Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI PROVINCIALI GIOVANILI     DIRETTA


<< precedente      successiva >>   

E' morto il lupo Merlino, simbolo dei Sibillini e della resilienza

Aveva 13 anni e mezzo Merlino, il lupo divenuto simbolo dei Sibillini, che insieme a Massimo Dell’Orso custode del parco montano, aveva intenerito tanti appassionati della montagna contribuendo a promuovere le Marche. Il lupo Merlino ospitato nel Centro faunistico di Castelsantangelo sul Nera, nel 2009, quando era ancora un cucciolo era stato abbandonato dal suo branco, venne ritrovato nella zona di Cascia, magrissimo e stremato da una grave forma di rogna. Proprio grazie ai custodi e veterinari dell’Ente parco dei Sibillini riuscì a sopravvivere, ma non avendo ricevuto gli insegnamenti del branco e quindi non essendo più in grado di vivere allo stato brado era invece messo in liberta nel Centro faunistico. Una storia che aveva intenerito molte persone specialment...leggi
06/12/2022, La Redazione ,

Prime condanne per i cinque sequestratori marchigiani

Arriva la prima sentenza per il caso di sequestro di persona, che circa un anno fa aveva creato tanto clamore nelle Marche. Proprio in questi giorni dopo un blitz dei carabinieri all’interno di un casolare di Monte San Giusto, dove era stato imprigionato, era stato rimesso in libertà Patrick Sam Kourosh Demilecamps (oggi 26 anni), che era stato sequestrato da alcuni coetanei con l’intento di estorcere denaro alla famiglia.     Proprio nelle ultime ore il Tribunale di Firenze, città dove si sarebbe consumato il sequestro e appunto dove si è tenuto il processo per i 5 sequestratori, ha pronunciato la sentenza di condanna con rito abbreviato: 8 anni per Ahamed Rajraji, 22 anni, marocchino, ritenuto l'ideatore del sequestro; 5 anni e due mesi a test...leggi
06/12/2022, La Redazione ,

Pesanti sanzioni per tre centri massaggi irregolari

Pensati sanzioni per tre centri massaggi nell’ascolano, che dopo le verifiche hanno evidenziato diverse irregolarità. Si tratta di una serie di controlli programmati da parte dei carabinieri del Comando provinciale di Ascoli Piceno e destinati alla verifica dei centri massaggi ed estetici del territorio. Sono state controllate 10 strutture e tre hanno evidenziato situazioni non in linea con le normative tanto da vedersi presentare sanzioni penali per 25.000 e 16.000 euro. Gli elementi contestati: impiego di manodopera straniera irregolare e la mancata tutela della salute e della sicurezza sui luoghi di lavoro.   Più nello specifico le verifiche si sono intensificate fra Ascoli Piceno e San Benedetto del Tronto, coadiuvati dal Nucleo carabinieri dell'ispettorato d...leggi
05/12/2022, La Redazione ,

Gli interventi 2022 per i vigili del fuoco sono aumentati del 50%

Sono stati oltre 1.450 gli interventi effettuati dai vigili del fuoco di Ancona, per fare fronte ai danni provocati dall’alluvione che ha colpito l'anconetano e il pesarese il 15 settembre scorso, senza dimenticare la tragedia che ha causato 12 morti e una persona dispersa. A questo vanno aggiunte più di 2.600 verifiche di staticità di edifici in provincia di Ancona a seguito delle forti scosse sismiche del 9 novembre (le maggiori 5.5 e 5.2 al largo delle coste pesaresi) con 37 edifici dichiarati inagibili e 138 persone sfollate solo nell'anconetano; in un anno oltre 12.000 interventi complessivi che arriveranno a 13.000 a fine 2022, a fronte di una media annua di 8.500 cioè il 50% in più. Nel bilancio dell'attività dei vigili del fuoco di Ancon...leggi
05/12/2022, La Redazione ,

Presentata in Senato interrogazione a tutela della pesca

Il Pd presenta al Santo una interrogazione a supporto del comparto della pesca nell’Adriatico. “Sono intervenuto nell'Aula del Senato per esporre l'interrogazione presentata al Governo sulla crisi drammatica del settore della pesca – spiega il senatore del Pd Francesco Veducci - che raccoglie le istanze dei lavoratori e degli imprenditori delle marinerie dell'Adriatico, nata dagli incontri in particolare con i pescatori di San Benedetto del Tronto. Il costo della nafta e delle materie prime ha reso la situazione insostenibile. I pescatori sono costretti a uscire non più di tre volte a settimana, spesso non ci sono i soldi neanche per aggiustare barche e motori. Non ci sono più margini operativi e non c'è più reddito, la flotta si è dimez...leggi
03/12/2022, La Redazione ,

Esplode un camino alimentato a bioetanolo, ustionata una donna

Esplode improvvisamente un camino alimentato a bioetanolo sito all’interno di un appartamento del centro storico di Macerata, una donna ricoverata al torrette con ustioni. L’incidente è avvenuto ieri verso le 13,30 all’interno di una edificio storico del centro di Macerata sito in contrada Cimarella, un’esplosione violenta e improvvisa la cui cause sono al momento al vaglio delle autorità. L’esplosione ha investito in piano una donna di circa 40 anni,  che lavorava come cuoca nel palazzo, riportando gravi ustioni in diversi punti del corpo, immediato è stato lanciato l’allarme dalla collega, che prima ha cercato di soccorrere la donna poi ha allertato il 118. I medici hanno richiesto l’intervento dell’eliambulanza c...leggi
03/12/2022, La Redazione ,

Parte la versione invernale di 'Risorgi Marche'

Riverberi e Sequenze sono le due sezioni all'interno di un nuovo progetto che prenderà il via a dicembre e che si svolgerà tra i mesi invernali e primaverili. “Ci apprestiamo ad inaugurare questa nuova dimensione di RisorgiMarche - spiega Giambattista Tofoni, ideatore della manifestazione insieme a Neri Marcorè - che ha l’ambizione di cambiare il paradigma della fruizione culturale con un rapporto sempre più forte con le comunità locali, creando un’esperienza totalizzante fatta di incontri, conoscenze, ascolti, valorizzando gli spazi più rappresentativi dei Comuni del cratere: dai teatri alle chiese, dai musei alle biblioteche, passando per tutti quei contenitori culturali che caratterizzano l'entroterra appenninico”. U...leggi
02/12/2022, La Redazione ,

Ritrovata a Pesaro una bomba inesplosa della seconda guerra

Rinvenuto a Pesaro un ordigno bellico inesploso della seconda guerra mondiale, domenica 4 dicembre gli artificieri provvederanno a disinnescarla, per agevolare le operazioni l’area è stata delimitati e messa in sicurezza. La bomba è stata ritrovata nel comune di Pesaro durante i lavori di ampliamento dell’autostrada A14, si tratta di un ordigno aereo del peso circa di 450 chilogrammi di fabbricazione americana e in pessimo stato di conservazione. I genieri del Reggimento genio ferrovieri di Castel Maggiore (Bologna), hanno già provveduto a mettere in sicurezza la zona prima di procedere al disinnesco.   Domenica a partire dalle 9 inizieranno le operazioni che si svolgeranno in tre fasi: la costruzione sul luogo di rinvenimento, attorno alla bomba, di...leggi
02/12/2022, La Redazione ,

Successo per l'edizione 2022 del Banco Alimentare nelle Marche

La Giornata Nazionale della Colletta Alimentare è ripartita senza le restrizioni determinate dal covid degli ultimi due anni: una giornata resa possibile dalle tantissime persone che hanno scelto ancora una volta di rimboccarsi le maniche, di coinvolgersi direttamente senza delegare ad altri la responsabilità di un gesto di solidarietà capace di educare alla carità e quindi costruire. Grande la disponibilità e l’entusiasmo dei volontari e tante le testimonianze di persone che con generosità hanno donato. In una situazione di evidente difficoltà economica, conforta il fatto che le quantità raccolte in Italia siano state circa 6.700 tonnellate, nella regione Marche il dato è di 2...leggi
01/12/2022, La Redazione ,

I finanziari sequestrano 83 chili di marijuana

Maxi sequestro di droga nel Fermano. L’operazione condotta dagli uomini della guardia di finanza del Comando di Fermo con il supporto delle unità cinofile, determinanti per l’individuazione di plichi contenenti sostanze illecite: solo nell’ultimo bimestre (ottobre/novembre), grazie all’impegno profuso dai Finanzieri, è stato possibile sottoporre a sequestro oltre 192 chili di marijuana, la cui vendita al dettaglio avrebbe potuto fruttare ben oltre 2 milioni di euro. Nei giorni scorsi, i militari durante un’operazione di controllo presso spedizionieri, hanno individuato diversi pacchi emananti un forte odore di marijuana destinati ad un’azienda attiva nel settore della rivendita di cannabis light nel Fermano.   Gli accertamenti c...leggi
01/12/2022, La Redazione ,

<< precedente      successiva >>