Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI PROVINCIALI GIOVANILI     DIRETTA


<< precedente      successiva >>   

Smantellata maxi cellula dello spaccio che operava nel centro Italia

Smantellata una fitta rete criminale che articolava la sua attività fra quattro regioni: Umbria, Marche, Emilia Romagna e Lazio che ha portato nel registro degli indagati ben 15 persone di cui 9 sono finite in carcere, 4 ai domiciliari e per gli altri è scattato l'obbligo di dimora. L’indagine è stata coordinata dalla Procura di Perugia e condotta dalla Squadra mobile del capoluogo umbro, con l’aiuto dei colleghi di Terni, Rimini, Bologna e Macerata. Le indagini erano state avviate nella primavera del 2020 con appostamenti e pedinamenti, monitoraggi con Gps, telecamere di sorveglianza e intercettazioni telefoniche. Operazione che è proseguita in maniera minuziosa per diversi mesi, ma che ha consentito agli inquirenti di individuare i ruoli e le ...leggi
15/12/2022, La Redazione ,

Ditta calzaturiera aveva evaso il fisco per 500.000 euro

Gli uomini delle fiamme gialle di Macerata portano allo scoperto una maxi evasione fiscale ai danni dello Stato. In seguito ai controlli effettuati, gli agenti hanno individuato una società di capitali, impegnata nel settore calzaturiero con sede legale a Hong Kong ma con una stabile attivista adeguatamente occultata in Italia, che pero presentava anomalie dal punto di vista economico. Dopo gli accertamenti effettuati con supporti informatici e in collaborazione con l’Agenzia delle Entrate, risultava che era la società Italiana la ‘Ditta Madre’, che fruttava però la sede di Hong Kong per ottenere agevolazioni fiscali.   Al termine dell’istruttoria il titolare dell’azienda che risulta pertanto italiana, ha chiesto di poter sanare la ...leggi
14/12/2022, La Redazione ,

Noto assicuratore consegnava polizze taroccate ai clienti, condannato

Noto assicuratore truffava i suoi clienti intascando le commissioni, ma consegnando ai titolari solo polizze taroccate. Un gioco che ha fruttato un bel giro di denaro, puntando anche sul fatto che l’assicuratore molto conosciuto in tutto il Fermano aveva allestito una rete molto vasta di clienti. Proprio questo fattore e la sua distinta area professionale, insieme al fatto che proponeva prezzi scontatissimi per le proprie polizze aveva creato un numero molto consistente di clienti. L’agente assicurativo dopo aver stilato falsi documenti assicurativi creati ad arte, riscuoteva somme di denaro relative alle polizze, ma non consegnava nulla alla compagnia madre tenendo per se il contante e lasciando i clienti, ignari di tutto, senza copertura assicurativa. Casualmente una delle v...leggi
14/12/2022, La Redazione ,

Confermate le pene per i sei ragazzi della Lanterna Azzurra

La Corte di Cassazione di Ancona, dopo 4 ore di camera di consiglio, ha confermato le condanne per i sei ragazzi accusati di aver fatto parte della “banda dello spray”, autori nella notte tra il 7 e l’8 dicembre del 2018, del trambusto provocato all’interno della discoteca ‘Lanterna Azzurra’ di Corinaldo in cui persero la vita sei persone (5 minori e una mamma) e restarono ferite circa 200 persone. Durante il confronto è stata ricostruita la storia della vicenda: quella sera era prevista l’esibizione del cantante rap Sfera Ebbasta; molti giovani si erano accalcati nel locale per assistere; i sei ragazzi residenti nel modenese erano accusati di aver creato il caos all’interno della discoteca, utilizzando dello spray al peperoncino, con ...leggi
13/12/2022, La Redazione ,

Fra luci e ombre la foto delle Marche del Sole 24 Ore

Con il mese di dicembre arriva il tradizionale appuntamento con il quadro dell’indagine annuale del quotidiano ‘Sole 24 Ore’, che descrive i servizi e la qualità della vita delle città e del territorio così come lo interpretano i residenti stessi. Le classifiche vengono stilate seguendo alcuni parametri standard che dovrebbero indicare la qualità della vita: presenza di servizi come scuole, ospedali, negozi, sicurezza percepita, lavoro etc, etc. Purtroppo l’unica tendenza che si conferma ogni anno è quella che vede le città marchigiane non brillare nel panorama nazionale, la prima è Urbino che si piazza al 25° posto che però è salita di 31 posizioni rispetto allo scorso anno; seguono Ancona 28°; ...leggi
13/12/2022, La Redazione ,

E' sempre più crisi per la carenza di medici di base nelle Marche

Ancora sotto la lente d’ingrandimento nelle Marche la problematica della carenza di medici di base, secondo le analisi effettuate quest’anno in pensione circa 150 medici che sarà difficile sostituire. E’ stato il presidente della Regione Francesco Acquaroli ad annunciarlo durante la Giornata delle Marche, che si è tenuta nei giorni scorsi a Fermo. Un problema che riguarda tutta Italia, che nelle Marche possiede già un quadro delineato, infatti a settembre 2021, mancavano già 98 e nell’ultimo anno il quadro è salito a 147 medici. Inoltre si prevede che nel 2023 andranno in pensione altri 77 medici.  “Rischio che purtroppo sta diventando una realtà – spiega Massimo Magi, segretario regionale della ...leggi
12/12/2022, La Redazione ,

Nuova manovra del Governo garantiti sostegni per le aree del Sisma

Il Governo nella nuova manovra ha prorogato gli incentivi per le zone svantaggiate del centro Italia, operazione che andrà ad incentivare anche per il 2023 la ‘Zona Franca’ per le aree del sisma nel centro Italia. E’ stato il senatore Guido Castelli ad annunciarlo al margine delle considerazioni espresse dalla  presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, e del Ministro dell'economia, Giancarlo Giorgetti, su sollecitazione del Ministro per gli affari europei, Raffaele Fitto.   “Iniziativa che ha prodotto effetti positivi nella zona del cratere – spiega Guido Castelli, capogruppo di Fratelli d'Italia in Commissione finanze - e che si è deciso così di prorogare anche per l'anno prossimo insieme ad alcune esenzioni, in particolare de...leggi
12/12/2022, La Redazione ,

Il campione di MotoGp Andrea Dovizioso cade al crossodromo

Cade durante una sessione di allenamento al crossodromo Guido Catini di Ponzano di Fermo il campione di MotoGp Andrea Dovizioso. Il noto pilota romagnolo ora in sella alla Yamaha frequenta spesso il fermano e il crossodromo di Ponzano di Fermo per svolgere le sue attività di allenamento durante i vari stop stagionali, ieri purtroppo durante una sessione di allenamento, è caduto accidentalmente dalla modo impattando duramente a terra. I sanitari dalla Croce Arcobaleno che erano a bordo pista come servizio di assistenza ed hanno soccorsa celermente il pilota che è rimasto sempre cosciente, ma lamentava un forte dolore al polso destro.   Andrea Dovizioso è stato trasferito al pronto soccorso dell’ospedale Murri di Fermo, dove dopo i controlli del caso ...leggi
10/12/2022, La Redazione ,

Grande successo per la 5 edizione della Best value Award Marche

Si è tenuta a Fermo la 5° edizione della “Best Value Award Marche 2022”, premio dedicato alle aziende che creano valore. Sul podio anche le Aziende “Lupo”: premiate per la capacità di resilienza e lungimiranza in questo quinquennio che sono: Imac SpA, King SpA, Rodo Firenza SpA, Minoan Agencies Srl, Scatolificio Vec Srl. Cosa hanno in comune queste prestigiose aziende marchigiane? Sono le prime classificate nelle diverse categorie per l’edizione 2022 del “Best Value Award Marche”, il progetto nato dall’intuizione del team di Imprenditore Smart®, che da cinque anni sta promuovendo l'idea di una cultura della creazione di Valore Aziendale. Di tali imprese viene calcolato, sulla base di criteri finanziari, l’equity va...leggi
07/12/2022, La Redazione ,

Devastante incendio alla Remel, per precauzione scuole chiuse

Devastante incendio la notte scorsa nel deposito della Remel, azienda che si occupa di riciclo di materiale elettrico ed elettronico, sita a Casette Verdini di Pollenza. L’incendio ha richiesto l’intervento di 21 squadre di vigili del fuoco, provenienti da vari comandi delle Marche, che per tutta la notte hanno lavorato con l’intento di placare le fiamme e riportare la situazione alla normalità. Le squadre impiegate hanno dovuto utilizzare la schiuma antincendio per soffocare le fiamme, abbattere i fumi e abbassare le temperature all'interno del capannone. Dal quale si è levata una colonna di fumo nero che si è diffusa in una vasta area.   In via cautelativa sono state chiuse le scuole di Casette Verdini, Sforzacosta, Urbisaglia, Tolentino e Co...leggi
07/12/2022, La Redazione ,

<< precedente      successiva >>