Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI PROVINCIALI GIOVANILI     DIRETTA


<< precedente      successiva >>   

Il turismo nelle Marche nel 2022 ha lasciato segnali positivi

Il presidente della Camera di Commercio Marche Gino Sabatini, traccia il bilancio del turistico estivo territoriale grazie ai dati forniti dall’Isnart che tiene conto dei comportamenti tenuti dai turistici nella nostra regione e delle attività ricettive. “Il primo bilancio sulla stagione turistica appena terminata – spiega Sabatini – alla luce delle tante difficoltà superate, ci fornisce una situazione incoraggiante. Dall’analisi vediamo un turista che si fidelizza, ben disposto a tornare, che arriva per i mare ma poi esplora il territorio, apprezza l’accoglienza e il calore umano. Le Marche diventano presto casa e questo ci piace. Si fa un salto nelle Marche, ma soprattutto ci si resta e ci torna volentieri, ragione per cui il territorio v...leggi
06/10/2022, La Redazione ,

La città di Ancona fra le dieci città che consumano più droga

La città di Ancona raccoglie purtroppo un triste primato a livello nazionale risultando l’ottava città in classifica con maggior consumo di droga. Lo annuncia un’indagine effettuata dall'Istituto di ricerche farmacologiche Mario Negri in 33 città italiane che hanno aderito, fra queste appunto il capoluogo dorico che si piazza all’8° posto. L'indagine è contenuta nella relazione annuale del Dipartimento governativo per le politiche antidroga. Il metodo di analisi si basa sulle urine nelle acque reflue urbane, ciò permette di stimare quali e quante sostanze vengono consumate complessivamente dalla popolazione nei luoghi selezionati per i prelievi.   I test sono stati ripetuti per una settimana intera in ogni città aderent...leggi
06/10/2022, La Redazione ,

Il Distretto della moda Marche in vetrina a Parigi

Ventidue aziende marchigiane del Distretto moda hanno partecipato a Parigi, al Fashion week, per le fiere ‘TraNoi Femme’ e ‘Premiere Classe’, vetrine internazionali di rilievo che si svolgono in una delle maggiori capitali mondiali del faschion. La partecipazione, promossa dalla Regione Marche nell’ambito della convenzione con Ice-Agenzia per la realizzazione del ‘Progetto Moda Europa’ e in collaborazione con la Camera di Commercio delle Marche, rientra nell’impegno di rafforzare la filiera marchigiana della moda in un quadro ampio di azioni che la Regione Marche sta sviluppando con il coinvolgimento di soggetti istituzionali.   Le proposte della Regione rientrano nella finalità di favorir...leggi
05/10/2022, La Redazione ,

Giovane resta schiacciato dal trattore mentre stava lavorando

Stava lavorando sul terreno con il trattore, muore un giovane. L'incidente è avvenuto ieri intorno alle 18 in via Madonna Concezione sul territorio di Monte San Giusto, vittima un giovane di poco meno di trent’anni rimasto schiacciato da un trattore. E’ stata la madre del ragazzo a chiamare aiuto perché il figlio stava tardando a rientrare. In poco tempo sono accorsi i sanitari del 118, la Croce Verde di Monte San Giusto, i carabinieri e vigili del fuoco.   Nonostante il pronto intervento, non c’è stato nulla da fare il giovane, che purtroppo è deceduto sul posto a causa delle lesioni riportate. Secondo una prima parziale ricostruzione dei fatti, il giovane alla guidando un trattore che portava agganciato un carrello con sopra un pi...leggi
05/10/2022, La Redazione ,

Il Comitato Unpli regionale ha costituito il sistema delle emergenze

Il comitato regionale Unpli Marche ha costituito recentemente un gruppo di lavoro denominato ‘Prevenzione e Gestione delle Emergenze’ con lo scopo di applicare, a livello locale, la convenzione stipulata tra il Dipartimento della Protezione Civile e Unpli Nazionale che prevede di valorizzare le potenzialità delle Pro Loco per attività informative, formative e di intervento in caso di calamità. Lo stesso è già stato accreditato presso l’elenco territoriale del volontariato di protezione civile della Regione Marche. Tutto questo è stato possibile anche grazie il supporto del team marchigiano del progetto Sisma che, attraverso un accordo sperimentale ideato durante la collaborazione instaurata per l’emergenza in Ucraina, ha mes...leggi
04/10/2022, La Redazione ,

Si ribalta con camion cisterna, muore il conducente

Esce di strada mentre guida il camion e si ribalta nella strada sottostante, si è spento cosi ieri mattina a Servigliano Paolo Poli autotrasportatore di 57 anni residente a Force. Erano circa le 10,30 l’uomo a bordo del camion cisterna di una nota ditta dell’entroterra Fermano, stava terminando il giro quotidiano della raccolta del latte, quando improvvisamente molto probabilmente a causa di un malore mentre percorreva la strada statale ex 210 Faleriense nel centro abitato di Servigliano in direzione della costa, ha improvvisamente sterzato bruscamente a sinistra finendo fuori strada per poi ribaltarsi.   Il rumore dello schianto ha richiamato molte persone che hanno lanciato l’allarme, sul posto la polizia municipale, i sanitari del 118, i volontari della C...leggi
04/10/2022, La Redazione ,

Facendo perno sul buon cuore gli estorcono 180.000 euro

Una donna di 50 anni impiegata residente a Fabriano truffata da una banda di persone per eccessivo altruismo. Purtroppo capitano spesso situazioni di questo genere, gente che spinta da nuovi propositi viene brutalmente raggirata creando oltre ad danno economico anche un profondo senso di sconforto umano. La donna è stata adescata su face book da un presenti amico, il profilo poi è risultato falso, ma simulando di volta in volta difficoltà sempre maggiori è riuscito ad estorcere circa 180.000 euro Ad aprire le indagini l'intuito del Direttore della banca, che dopo l’ennesimo bonifico confrontandosi con la donna, sono riusciti a fare chiarezza su quanto stava accadendo scoprendo che era stata tutta una trappola ben congegnata che poi è stata denuncia...leggi
03/10/2022, La Redazione ,

Smantellata rete di prostituzione nei centri estetici

I carabinieri del Comando provinciale di Fermo hanno provveduto a smantellare nei giorni scorsi una rete di centri massaggi a luci rosse, che ha interessato attività commerciali e appartamenti di Porto Sant'Elpidio. L’operazione ha portato ad avviare misure cautelari a vario titolo per 22 persone, al sequestro di 11 centri massaggi, 4 appartamenti, numerosi conti correnti bancari e persino diverse auto. La macchina investigativa era stata messa in moto dai carabinieri di Arezzo su disposizione della Procura di Perugia, ma i controlli si sono ampliati a macchia d’olio raggiungendo anche le Marche, alla fine e stata scoperta un’organizzazione impegnata nel favoreggiamento e sfruttamento della prostituzione, manodopera di clandestini, riciclaggio denaro, documenti fal...leggi
03/10/2022, La Redazione ,

Il Fermano ha bisogno di un assessore alle attività produttive

Il “Tavolo per la competitività e per lo sviluppo” della Provincia di Fermo, dopo un confronto tra tutti i componenti, tenuto conto della fase molto delicata che il territorio sta attraversando, con un nuovo Governo nazionale in via di formazione, con i fondi del settennato europeo in fase di definizione, con un piano infrastrutturale regionale da seguire attentamente, ritiene doveroso precisare con forza la propria posizione unitaria: il Fermano non può restare fuori dai tavoli che contano.   “Non sarebbe più comprensibile né spiegabile, che la provincia più manifatturiera della regione – specifica in una nota la Provincia di Fermo guidata dal presidente Michele Ortenzi - con il settore calzaturiero che produce una fetta ch...leggi
30/09/2022, La Redazione ,

La città di Ascoli conferirà la cittadinanza onoraria a Carlo Mazzone

Per tutta Italia Carlo Mazzone non è semplicemente un allenatore, ma un simbolo del calcio che attraversa le epoche, e che interseca la sua storia con quella di grandi calciatori e società sportive. Tutto questo però ad Ascoli Piceno assume un valore ancora più forte, intenso, un rapporto quello di Carlo Mazzone con i tifosi e l’ambiente ascolano che è rimasto vivo e indimenticato nel tempo. Per questo motivo il Consiglio comunale di Ascoli Piceno, ha approvato all'unanimità una delibera per il conferimento della cittadinanza onoraria a Carlo Mazzone, allenatore di calcio da anni residente nel capoluogo piceno con la sua famiglia.   Fu proprio Costantino Rozzi il presidente per eccellenza dell’Ascoli Calcio ad affidare tra il 196...leggi
30/09/2022, La Redazione ,

<< precedente      successiva >>