Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI PROVINCIALI GIOVANILI     DIRETTA


<< precedente      successiva >>   

Muore sul lavoro un giovane operaio di 32 anni

Ancora un vittima del lavoro, questa volta all’interno di un cantiere per al messa in sicurezza di una dorsale della montagna, muore un operaio di 32 anni di origine rumena. E’ accaduto ieri intorno alle 8 in località Colle, frazione di Arquata del Tronto, il giovane operaio stava lavorando all’istallazione di una rete metallica di contenimento della parete rocciosa, quando per cause in corso di accertamento due grossi tale in metallo utilizzati per agganciare le reti sono caduti finendo per schiacciare l’operaio. I colleghi hanno lanciato subito l’allarme anche se la zona ha complicato le operazioni, infatti, il segnale telefonico era scarso e la zona impervia da raggiungere dalla macchina dei soccorsi.   Sul posto sono giunti i sanitari del 118...leggi
13/10/2022, La Redazione ,

Sfollato dell'alluvione spacciava nella camera di albergo

Aveva perso la sua abitazione a causa dell’alluvione che ha colpito il nord delle Marche lo scorso 15 settembre, ma non aveva rinunciato alla sua attività di puscher. E’ finito così nei guai un giovane di 25 anni senza lavoro, ospite di un albergo di Senigallia che aveva concesso la disponibilità ad ospitare gli sfollati dell’alluvione. Nella sua camera i carabinieri hanno ritrovato tre dosi di cocaina già pronte, materiale per il confezionamento delle dosi, un bilancino di precisione e contanti per 1.200 euro.   Tutto il materiale è stato sequestrato, compresi i 1.200 euro in contanti, ritenuti provento di spaccio. Il senigalliese, già con precedenti, è stato denunciato per detenzione di stupefacente ai fini di spac...leggi
13/10/2022, La Redazione ,

Trovata morta in casa una donna di 41 anni

E’ stata trovata morta nella sua abitazione in via Montefanese di Osimo Ilaria Maiorano di 41 anni, il marito Tarik El Ghaddassi è stato fermato come maggiore indizione di omicidio volontario aggravato. I fatti risalgono a ieri intorno alle 11, la donna è stata trovata senza vita probabilmente a causa di numerose percosse ricevute. Stando ad una prima ricostruzione dei fatti, i due si erano sposati con riti civile ed erano andati ad abitare in una zona periferiche di Osimo, la donna spesso portava le due figlie a studiare il corano presso la moschea, mentre il marito era agli arresti domiciliari per precedenti di spaccio.   A dare l’allarme una parente della vittima che aveva segnalato una violenta lite nell’abitazione, sul posto sono arrivati i carab...leggi
12/10/2022, La Redazione ,

Perdono il controllo e finiscono nel canale, decedute due donne

Ancora una tragedia sulle strade marchigiane, perdono la vita due donne. E’ accaduto intorno alle 20 di lunedì a bordo di una Polo quattro dipendenti della Elica di Fabriano che avevano terminato il turno, stavano rientrando a casa quando percorrendo la strada provinciale nel tratto di Serra San Quirico il mezzo è finito fuori strada all’altezza dell’Abbazia Sant’Elena, finendo nel canale sottostante. Mentre l’auto iniziava a sprofondare trascinata dalla corrente, due passeggeri: un uomo e una donna, sono riusciti ad uscire dall’abitacolo altre due sono rimaste bloccate.   Immediatamente sono scattai i soccorsi sul posto sono intervenuti i sanitari del 118, i carabinieri, i vigili del fuoco persino i sommozzatori del distaccamento Po...leggi
12/10/2022, La Redazione ,

I pronto soccorso delle Marche sono in difficoltà

I pronto soccorso delle strutture sanitarie regionali sono al collasso, Sono i consiglieri del Partito Democratico Fabrizio Cesetti e Maurizio Mangialardi, a sollecitare il problema. “I fatti stanno dimostrando che avevamo ragione quando in campagna elettorale denunciavamo il rischio che con la destra al governo delle Marche il nostro modello sanitario avrebbe virato verso una privatizzazione selvaggia – spiegano gli esponenti del Pd - sull’esempio di regioni come la Lombardia e il Veneto. La vertenza aperta dalla Cgil sull’affido dei Pronto soccorso a cooperative private in moltissimi comuni marchigiani ne è l’ennesima prova. Si tratta di un tema che il gruppo assembleare del Partito Democratico ha più volte sollevato in questi due anni attraver...leggi
12/10/2022, La Redazione ,

Crescono gli infortuni sul lavoro e calano le malattie invalidanti

Si è tenuta ieri mattina a Servigliano, in occasione della 72° edizione della ‘Giornata Anmil’ (Associazione Nazionale fra Lavoratori Mutilati e Invalidi del Lavoro), promossa dalla sezione Fermana dell’associazione che ha visto la presenza di molte autorità locali e del presidente regionale Anmil Marcello Luciani, che oltre a ribadire il valore della prevenzione e della formazione alla sicurezza nei luoghi di lavoro, ha annunciato alcuni dati degli ultimi due anni.   Il confronto è fra il 2021 3 i primo sette mesi del 2022, che vedono gli infortuni sul lavoro nella Marche in crescita passati da: 10.598 a 13.018  (+22,8%); andando nello specifico Ancona (+22,8%), Ascoli (+21,6%), Fermo (+15,8%), Macerata (+33,7%) e Pesaro (+16,3%). Son...leggi
10/10/2022, La Redazione ,

A Fabriano la beatificazione di Madre Maria Costanza Panes

Si è tenuto a Fabriano il rito di beatificazione di madre Maria Costanza Panas, suora dell’ordine delle Clarisse, che ha trascorso buona parte della sua nel monastero di via Cavour nella città anconetana dove è ancora sepolta anche se a breve verrà traslata nella Cattedrale. Il rito solenne è stato celebrato nella Cattedrale San Venanzio dal cardinale Marcello Semeraro, Prefetto del Dicastero per le Cause dei Santi, insieme al vescovo della diocesi di Fabriano-Matelica, Monsignor Francesco Massara. Presenti anche le circa ottanta monache, trenta frati, sessanta sacerdoti, nove vescovi e due cardinali.   “Il rito di beatificazione ha il suo centro nella proclamazione da parte del Papa, infatti verrà letta la bolla pontificia &ndas...leggi
10/10/2022, La Redazione ,

Il prossimo fine settimane la Vespucci sarà nel porto dorico

Era già stato annunciato a settembre, ma finalmente ci siamo la nave scuola Amerigo Vespucci della Marina Militare, definita la nave più bella del mondo, il 12 e 13 ottobre sarà attraccata al porto antico di Ancona e potrà essere visitata dal pubblico. Un ritorno molto atteso dai residenti di tutte le Marche che già in passato hanno dimostrato grande attaccamento a questo veliero dal fascino antico.   Le ultime visite nel porto di Ancona sono state nel 2016 e nel 2019. “E' un orgoglio per tutto il porto di Ancona poter ospitare di nuovo questa nave, tanto affascinante e iconica da essere definita la più bella del mondo - afferma il presidente dell'Autorità di sistema portuale del mare Adriatico centrale, Vincenzo Garofalo -. Al ...leggi
08/10/2022, La Redazione ,

Muore a 51 anni in sella alla sua moto, vani i soccorsi

Perde la vita una mamma di 51 dopo un incidente in moto. Una tragedia che ha scosso le comunità di diversi paesi nell’entroterra pesarese, la donna Sabina Bolognini in sella alla sua Ktm 390 intorno alle 15 di ieri stava percorrendo la strada Metaurense che collega le contrade di Ca’Lagostina e San Silvestro, per cause in corso di accertamento si è scontrata con una Fiat Panda che la precedeva, in seguito all’impatto è volata sull’asfalto. L’impatto è stato violentissimo.   Sul posto sono accorsi si sanitari del 118 della Potes di Urbino, purtroppo nonostante i tentativi di rianimarla per la donna non c’è stato nulla da fare. In seguito all’incidente e per consentire le operazioni di soccorso il traffico ha...leggi
07/10/2022, La Redazione ,

Operata donna di 102 anni, l'intervento è stato un successo

E’ andato a buon fine l’intervento chirurgico, effettuato con tecnica endoscopica, su una donna di 102 anni, al fine di consentirle di mantenere la sua autonomia quotidiana e cancellare i dolori provocati da una patologia che con il trascorrere degli anni aveva fatto la sua comparsa. Una caso unico nella Marche, un intervento di questo tipo su una ultracentenaria non era stato mai effettuato, ma questa volta lo staff dell'ospedale di Fabriano nell'Unità operativa diretta dal primario Behrouz Azizi ha raggiunto il suo obiettivo.   La donna di 102 anni era affetta da una fastidiosa patologia che le provocava costantemente bruciore, tanto da doversi rivolgere più volte negli ultimi mesi al pronto soccorso per ricevere le cure del caso. La paziente il 6 settemb...leggi
07/10/2022, La Redazione ,

<< precedente      successiva >>