Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI PROVINCIALI GIOVANILI     DIRETTA


<< precedente      successiva >>   

Il presidente Acquaroli nomina i nuovi assessori

Il presidente della Regione Francesco Acquaroli nomina i nuovi membri della Giunta che andranno a sostituire Mirco Carloni, Guido Castelli e Giorgia Latini, che dopo le elezioni del 25 settembre sono stati eletti al Parlamento. Al loro posto entreranno Andrea Maria Antonini, Chiara Biondi e Goffredo Brandoni, come annunciato in un comunicato emesso dalla Regione.     Esaminando i singoli casi ad Andrea Maria Antonini andranno le deleghe: sviluppo economico, industria, artigianato, commercio, fiere e mercati, pesca marittima, tutela dei consumatori, internazionalizzazione, agricoltura, alimentazione, foreste, sviluppo rurale, agriturismo, zootecnia, industria agroalimentare, bonifica, produzione e distribuzione dell'energia, green economy, fonti rinnovabili, digitalizzazione, c...leggi
20/10/2022, La Redazione ,

La stagione 2022 evidenzia un calo di produzione, ma olio di qualità

La siccità ha ridotto la produzione dell’olio di oliva, ma la qualità è ottima. Ad annunciare i primi dati della raccolta del 2022 è la Coldiretti Ascoli e Fermo, che ha fornito dati importanti dissipando anche le apprensioni che all’inizio dell’autunno si stavano insinuando. Per quanto riguarda la produzione, per effetti del caldo e della siccità si parla di un meno 15-20% di raccolta rispetto al 2021, la resa e la qualità dell’olio invece resta ottima per effetto anche delle piogge di settembre che hanno dato ristoro alle piante.   Nelle provincie di Ascoli e Fermo si concentra quasi il 40% della produzione regionale di olio: oltre 1.400 tonnellate di olio (664 ad Ascoli e 749 a Fermo, secondo i dati Ismea) prodotto...leggi
20/10/2022, La Redazione ,

Niente fondo regionale per il caro bollette, l'ira di Cesetti

“Si resta esterrefatti di fronte alla totale insensibilità della Giunta regionale di fronte ai veri problemi dei marchigiani. Un’insensibilità dimostrata plasticamente dall’odierno rinvio del mio atto per la costituzione di un fondo regionale energia a favore dei nuclei familiari in condizioni di disagio economico. Il motivo? Ancora una volta l’assenza di un assessore al Bilancio che continua a paralizzare l’attività della Regione Marche. Una grave responsabilità del presidente Acquaroli che, impantanato nelle beghe del suo partito, non è stato ancora capace di procedere con una nuova nomina che restituisca capacità di azione alla sua giunta”. Così il consigliere regionale Fabrizio Cesetti, a margine dei l...leggi
19/10/2022, La Redazione ,

Decide di darsi fuoco dopo una delusione d'amore

Gesto estremo di una giovane donna, decide di darsi fuoco per una delusione d’amore. E’ quanto accaduto ieri sera nella periferia di Jesi, dove una donna di circa trent’anni ha tentato di togliersi la vita nella maniera più dolorosa e plateale, infatti, dopo essersi cosparsa di benzina si è data fuoco. I vicini di casa notando il fumo uscire dalla finestra sono intervenuto tempestivamente riuscendo a salvagli la vita.      Alla base dell’estremo gesto una delusione d’amore considerata insopportabile dalla giovane donna che ha pensato di farla finita. Sul posto sono intervenuti con rapidità i sanitari del 118, i vigili del fuoco che si sono adoperati per spegnere le fiamme al casolare e i carabinieri della per accertare l&r...leggi
19/10/2022, La Redazione ,

Una lite fra due indiani finisce in tragedia

Una lite finisce in tragedia, è avvenuto la scorsa notte nella frazione di Bivio Cascinare a Sant’Elpidio a Mare. In piena notte all’interno di un’abitazione è scoppiata una lite, che in pochi istanti è finita nel sangue, i rumori hanno richiamato l’attenzione dei residenti che hanno lanciato l’allarma tanto che sul posto sono giunti rapidamente i sanitari del 118, la Croce Azzurra di Sant’Elpidio a Mare e quelli della Croce Gialla di Montegranaro, oltre ai carabinieri che stanno accertando la dinamica dell’accaduto.   Stando ad una prima ricostruzione dei fatti, due uomini di origine indiana, alloggiati entrambi nella stessa abitazione, avrebbero iniziato una violenta lite che poi è sfociata in tragedia. Non sono...leggi
18/10/2022, La Redazione ,

Arrestati due uomini, nascondevano droga nel porta oggetti

Nascondevano la droga nel vano porta oggetti all’interno dell’auto, arrestati due uomini. Durante una normale operazione di controllo del territorio, i carabinieri della Compagnia di Fabriano, guidati dal capitano Mirco Marcucci, si sono imbattuti in una situazione sospetta vista l’ora tarda della notte e la posizione in prossimità del bivio per la frazione di Valleremita dell’uscita Fabriano Ovest, tanto da decidere un controllo. Dopo aver accertato l’identità dei due uomini e visto il comportamento particolarmente nervoso, hanno deciso di approfondire i controllo perquisendo i due veicoli.   All’interno della vettura nascosti sotto alcuni indumenti nel sedile posteriore, è stata rivenuta una somma di 6.000 eur...leggi
18/10/2022, La Redazione ,

Due tragedie sulle montagne marchigiane in pochi giorni

La montagna sempre bella ed emozionante, mostra la sua pericolosità, in pochi giorni vengono registrati due incidente mortali. Il primo è avvenuto ad Arquata del Tronto, dove è stato ritrovato senza vita un giovane 28enne di San Benedetto del Tronto che era uscito a raccogliere funghi in montagna. Il giovane Michael Agostini era uscito martedì 11 ottobre per recarsi in zona Spelonga, ma di lui si sono perse le tracce nel pomeriggio dello steso giorno. Avviare le ricerche sul posto si sono ritrovati operatori del Soccorso alpino, vigili del fuoco, volontari della Protezione civile oltre ai carabinieri. Il corpo senza vita è stato ritrovato a distanza di giorni in una scarpata, è stato necessario l’interveto dell’elicottero dei ...leggi
17/10/2022, La Redazione ,

La fortuna consegna 500.000 euro a Matelica

Colpo di fortuna a Matelica, presso la tabaccheria Belardini, dove un fortunato giocatore ha intascato una vincita da 500.000 euro. Il tutto è avvenuto nei giorni scorsi presso l’esercizio commerciale di corso Vittorio Emanuele dove un il giocatore ha acquistato un gratta e vinci da 5 euro del gioco “Fai 13”, dove per vincere basta ottenere il numero 13 sommando i numeri delle giocate verticali.   Un gioco che propone come vincita massima proprio la somma di 500.000 euro. La vincita ha subito fatto il giro del paese tanto da incentivare anche i più scettici a fare qualche giocata alla ricerca di qualche tagliando fortunato. Andato a ruba anche il gioco “Fai 13”, ancora poco conosciuto al pubblico che ha subito sbancato. Nel frattempo cresc...leggi
17/10/2022, La Redazione ,

Turista in bici travolta da autotreno

Non accennano a diminuire gli incidente stradali con gravi conseguenze o che finiscono in tragedia. L’ultimo episodio è avvenuto ieri pomeriggio intorno alle 15,45 sul viadotto del Poggio ad Ancona, lungo la strada provinciale del Conero. Una turista in bici stava percorrendo la provinciale quando è stata improvvisamente travolta da un autotreno in transito.   Immediatamente sono partiti i soccorsi, sul posto i sanitari del 118 che hanno richiesto l’intervento d’urgenza dell’eliambulanza atterrata sul posto pochi minuti più tardi. La donna in gravi condizioni è stata trasferita al pronto soccorso del Torrette di Ancona dove si trova tutt’ora ricoverata. La polizia stradale sta ultimando gli accertamenti per capire la dinamica...leggi
15/10/2022, La Redazione ,

L'olio costerà di più, colpa del caro energia e materie prime

Le prime indicazioni sulla campagna olivicola fanno presagire un raccolto non abbondante. “L’elemento che preoccupa maggiormente gli operatori in tutte le fasi della filiera – spiega Alessandro Quinzi, presidente di Cna alimentare di Fermo - sono i costi di produzione, le cui dinamiche assumono oggi connotati di incertezza tali da rendere difficile la programmazione della produzione sia nella fase agricola, che nelle fasi più a valle. All’aumento del 19% dei mezzi tecnici di produzione per l’olio di oliva   vanno aggiunti tutti quelli nelle fasi più a valle, a partire dal confezionamento, che ha visto incrementi rilevanti del vetro”.   “Un’annata nella media e variata – commenta Andrea Tosetto, dell’...leggi
14/10/2022, La Redazione ,

<< precedente      successiva >>