Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI PROVINCIALI GIOVANILI     DIRETTA


<< precedente      successiva >>   

Ladri in azione nella notte, visitate tre banche

Furti in serie nella notte appena trascorsa ai danni di due filiali della Banca Bper con sede a Valmir di Petritoli e zona Papa Giovanni di Grottazzolina e un terzo istituto a Cingoli. I due furti probabilmente ad opera della stessa banda sono stati messi a segno fra la le 24 e le 2 di oggi, il tempestivo intervento delle guardia giurate ha in parte limitato i danni non concedendo il tempo ai malviventi di mettere a segno solo in parte i loro intenti.   I ladri sono riusciti dopo aver sfondato alcune porte secondarie ad entrare nei locali e aprire le piccole casseforti utilizzate dai cassieri per depositare il denaro contante, ma il grosso della liquidità depositato nella cassaforte principale non è stato toccato perché è scattato l'allarme che ha messo i...leggi
27/10/2022, La Redazione ,

Sequestrati oltre 8.000 articoli per bambini,1.300 per Halloween

La guardia di finanza di Macerata sequestra circa 8.100 prodotti di giochi e materiale per bambini, fra questi anche 1.300 articoli destinati alla festa di Halloween che probabilmente sarebbero finiti impropriamente in mani ai giovanissimi proprio in questi giorni. Erano maschere di halloween, costumi, ciabatte, gel, giocattoli a forma di zucca e kit per travestimenti, oltre ad una serie di altri prodotti, come cancelleria, utensileria e accessori vari, privi delle indicazioni previste dalla normativa.   I titolari delle attività sono stati segnalati alla Camera di Commercio provinciale, per gli accertamenti del caso che verificheranno anche ulteriori irregolarità dal un punto di vista fiscale. L’operazione è stata condotta in controlli separati che hanno ...leggi
27/10/2022, La Redazione ,

Arriva il docufilm dedicato a Carlo Mazzone

Dopo la cittadinanza onoraria da parte della città di Ascoli Piceno, arriva anche un docufilm dedicato a Carlo Mazzone. Sarà distribuito sulla piattaforma di Prime Video a partire dal 2 novembre con il titolo “Come un Padre”. Una storia che il regista Alessio Di Cosimo ha voluto dedicare alla carriere di Carlo Mazzone, classe 1937, che è a tutt'oggi detentore del record di panchine in Serie A, con ben 795 presenze ufficiali. L’opera scritta da Alessio Di Cosimo, con Alessandra Kre, Francesco Trento, e con il contributo di Iole Mazzone, attrice e nipote di Carlo, vuole essere un omaggio alle tante facce di uno stesso personaggio.   Tutti conoscono il Mister ma pochi sanno chi è l'uomo che c'è dietro e quanto sia stato importante pe...leggi
26/10/2022, La Redazione ,

Operaio ferito sulla A14, interviene eliambulanza

Ancora un incidente sul lavoro nella Marche, questa volta è toccato ad un operaio rimasto ferito in seguito all’impatto, fortunatamente non troppo violento, con un furgone in manovra condotto da un collega all’interno di un cantiere dell’autostrada A14 nel tratto di Marina di Montemarciano direzione nord, mentre era intento alla sistemazione della cartellonistica.   Entrambi gli operai fanno parte della ditta che ha vinto l’appalto per la gestione dei lavori sulle autostrade italiane, l’uomo è stato soccorso dall’eliambulanza e trasferito al pronto soccorso del Torrette di Ancona. Le operazioni di soccorso non hanno influito sulla viabilità.  ...leggi
26/10/2022, La Redazione ,

Rapina all'alba al centro commerciale Oasi

Rapina all'alba al centro commerciale Oasi di Porto San Giorgio. Impugnando una pistola, non si esclude che possa essere un giocattolo, l’uomo con il volto travisato da una maschera avrebbe preso di mira un auto trasportatore che stava effettuando il giro di consegne, appena sceso dal camion l’autista si è visto puntare la pistola, il malvivente gli avrebbe intimato di consegnargli il denaro, l’uomo ha tirato fuori 50 euro, il rapinatore ha arraffato il denaro e si è dileguato. L’auto trasportatore oltre allo spavento non ha riportato lesioni ed ha subito chiesto aiuto.   Sul posto i carabinieri della Compagnia di Fermo e della  Stazione di Porto San Giorgio, che hanno raccolto le testimonianze, stanno vagliando la dinamica dell’accad...leggi
25/10/2022, La Redazione ,

La Ginnastica Fabriano conquista la Aeon Cup in Giappone

Sempre più sotto i riflettori la società di Ginnastica Fabriano, che recentemente ha conquistato l'Aeon Cup 2022 che si è conclusa in Giappone. Una competizione di grande prestigio che richiama i migliori sedici club di tutto il mondo: il team marchigiano, formato da Sofia Raffaeli, Milena Baldassari e Lorjen D'Ambrogio con la guida di Julieta Cantaluppi, ha vinto con 372.750 punti totali la Coppa. Nella classifica individuale vince la classifica Senior la straordinaria Sofia Raffaeli, che quest’anno sembra trasformare in oro tutto quello che tocca; Milena Baldassari si classifica al terzo posto e Lorjen D'Ambrogio nella classifica junior chiude in terza posizione.   “È una soddisfazione immensa per la città di Fabriano - scrive il sind...leggi
25/10/2022, La Redazione ,

Si ribalta trattore, muore sul posto Enzo Carlucci

Tragedia nelle campagne di Cerreto D'Esi, Enzo Carlucci di 79 anni resta schiacciato dal trattore mentre stava lavorando nel terreno di sua proprietà e muore. E’ accaduto ieri in via Bargatano nel comune anconetano. Il marito, Enzo Carlucci, 79enne, muore sul colpo. Dopo una giornata di lavoro, tutta la famiglia Enzo Carlucci, la moglie di 70 anni e il figlio stavano rientrando a casa, quando il trattore cingolato per cause ancora in corso di accertamento da parte dei carabinieri, si è ribaltato. Il mezzo ha schiacciato Carlucci, che è morto sul colpo, il figlio invece è riuscito a scampare al pericolo ed è stato proprio lui a chiamare i soccorsi.   Sul posto sono intervenuti i sanitari del 118 dell'ospedale di Fabriano, una squadra dei vigil...leggi
24/10/2022, La Redazione ,

Aggressione e tentata rapina nel centro di Ancona

Notte da far west nel fine settima in Corso Carlo Alberto ad Ancona; intorno alle mezzanotte di sabato due uomini di origine rumena hanno dato vita al caos. Fortunatamente gli agenti della polizia stradale di passaggio  notando della confusione hanno evitato il peggio. I militari infatti, hanno dotato due persone che si stavano picchiando con altri due soggetti. Una coppia è scappata verso piazzale Italia, i restanti hanno richiamato l'attenzione dei poliziotti per chiedere aiuto. In poco tempo però gli agenti con collaborazione con alcuno colleghi sono riusciti a fermare e identificare i fuggitivi. Sul luogo della colluttazione sono stati trovati pezzi di legno e vetri spaccati  oltre ad un telefono cellulare. Uno dei due aggrediti, entrambi 40enni di origine per...leggi
24/10/2022, La Redazione ,

Operazione antidroga lungo la costa Fermana, arrestati due albanesi

Gli uomini della guardia di finanza del Comando provinciale di Fermo mettono a segno un’operazione che ha inferto un sostanzioso colpo allo spaccio di stupefacenti lungo la costa. Le fiamme gialle durante un normale servizio di controllo del territorio si sono imbattuti in due persone un uomo e una donna di circa 40 anni entrambi di nazionalità albanese apparsi molto nervosi, poi la stretta finale che ha portato al sequestro circa 6 chili di hashish, oltre 2 chili di eroina e circa 250 grammi di cocaina, oltre all’arresto dei due soggetti. Guidati dal colonnello Massimiliano Bolognese, gli uomini della guardia di finanza, hanno avviato giovedì un controllo all’interno di un appartamento di Porto San Giorgio ed è stata subito lampante la situazione. &n...leggi
22/10/2022, La Redazione ,

Sequestrati oltre 30.000 reperti storici di provenienza illecita

Lo scorso 12 ottobre i carabinieri del Nucleo tutela patrimonio culturale di Ancona, con il supporto dei colleghi di Bologna, l'Aquila e Perugia, oltre ai Comandi provinciali dei Forestali di Ancona e Macerata, hanno messo a segno una maxi operazione che ha consentito di recuperare circa 30.000 reperti paleontologici e circa 1.000 archeologici, oltre ad ulteriori beni culturali  ritenuti di provenienza illecita. Alla fine i militari hanno apposto i sigilli a due musei privati: uno di Spello (Perugia) e l'altro a Gagliole (Macerata). Ciò a seguito di una perquisizione domiciliare nei confronti di 9 persone accusate di scavi archeologici non autorizzati, furto, riciclaggio di beni archeologici e paleontologici.   I sequestri sono stati effettuati nei comuni di Fabriano e C...leggi
21/10/2022, La Redazione ,

<< precedente      successiva >>