Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI PROVINCIALI GIOVANILI     DIRETTA


<< precedente      successiva >>   

Salgono a 10 i morti nei territorio colpiti dalla bomba d'acqua

Sale a 10 il numero delle vittime e sono ancora 3 i dispersi nei territori fra le provincie di Ancona e Pesaro Urbino compite dalla bomba d’acqua. La macchina dei soccorsi sta lavorando a ritmo serrato per ripristinare servizi e battere il territorio alla ricerca delle persone che risultano ancora introvabili, sul posto sono impegnati circa 250 uomini dei vigili del fuoco, oltre ai volontari della Protezione civile. Riaperta nella notte la ferrovia adriatica che era stata chiusa per consentire lavori di pulizia, ma alcuni tratti ferroviari della rete interna sono ancora impercorribili perché letteralmente cancellati dall’acqua. Le acque stanno lentamente abbandonando i paesi, ma oltre a Senigallia, Ostra, Colbordolo, nell’elenco dei comuni colpiti durante dalla bom...leggi
17/09/2022, La Redazione ,

Alluvione nelle Marche, 7 morti e tanti danni

Alluvione colpisce Ancona e il nord della regione, 7 morti e tanti danni. Le piogge degli ultimi giorni erano state salutate con gioia dopo la siccità estiva, ma quello che è accaduto ieri sera è stata una tragedia difficilmente intuibile. In pochi più di due ore sono cadute con violenza impressionate circa 450 millimetri di acqua che hanno trasformato strade in fiume in piena che hanno travolto auto e purtroppo le persone. Il promo bilancio parla di 7 morti e alcuni dispersi, il conto dei danni invece sicuramente enorme è ancora da valutare.    Vista la portata del disastro è giunto sul posto anche il capo Protezione civile Fabrizio Curcio. Le acque in queste prime ore del mattino sta defluendo, i luoghi maggiormente colpiti sono Senig...leggi
16/09/2022, La Redazione ,

La ginnasta marchigiana Raffaeli sul tetto del mondo

Una prestazione che resterà nella storia della ginnastica italiana quella della marchigiana Sofia Raffaeli, divenuta la dominatrice delle prove che si stanno svolgendo a Sofia (Bulgaria), on occasione dei Mondiali di ginnastica ritmica. La 18enne originaria di Chiaravalle ha conquistato il terzo oro imponendosi anche nel nastro. Dopo aver già trionfato nei cerchie e con la palla, ora la portacolori delle Fiamme Oro, si è imposta nuovamente scrivendo una pagina indelebile dello sport italiano e marchigiano.   Al nastro Raffaeli ha vinto con 32.650 punti davanti alla bulgara Stiliana Nikolova (31.850) e alla siberiana, naturalizzata slovena, Ekaterina Vedeeneva (29.900). Alle clavette successo per Darja Varfolomeev (33.550), argento alla Nikolova (34.500) e bronzo...leggi
16/09/2022, La Redazione ,

Il settore produttivo marchigiano fra i migliori d'Italia

Nonostante la crisi energetica, il comparto produttivo marchigiano sembra in buona salute, infatti, ammonta a 10,4 miliardi di euro l’export del primo semestre 2022 e segna una crescita del +72,5% rispetto al primo semestre del 2021. Un valore significativo che porta le Marche ad essere la seconda regione di Italia per incremento delle esportazioni. Questi i dati illustrati dal Gino Sabatini, presidente della Camera Marche. A trainare la crescita sono settori come articoli farmaceutici chimici medicinali e botanici. “L’inevitabile perdita di quota di mercato russo è compensata da incrementi importanti verso altre destinazioni – spiega Sabatini -. Anche il raffronto (parliamo sempre di primo semestre) con il pre pandemia la crescita c’è ed è...leggi
15/09/2022, La Redazione ,

Due gravi incidenti sul lavoro nelle Marche, muore operaio di 49 anni

Due incidenti sul lavoro in 24 ore nelle Marche. Il primo è avvenuto martedì, un operaio di 49 anni, residente a San Benedetto del Tronto è morto mentre stava lavorando all’interno della società “Metallurgica Abruzzese”, azienda specializzata nella produzione di reti metalliche a Marina di Mosciano Sant’Angelo. Secondo una prima parziale ricostruzione dei fatti, il macchinario su cui era impegnato si era improvvisamente bloccato.  L’uomo avrebbe cercato di rimetterlo in movimento, ma a quel punto è rimasto schiacciato. Sul posto è arrivato il 118, ma l’uomo era già morto. Sul posto sono intervenuti i carabinieri della stazione di Mosciano e il servizio sicurezza sul lavoro della Asl di Teramo.  ...leggi
15/09/2022, La Redazione ,

Nel cantiere emergono reperti archeologici, bloccati i lavori

Erano iniziati da pochi giorni i lavori per la realizzazione di una rotatoria presso la curva della Panna di Senigallia, attesa dai residenti per migliorare la sicurezza della viabilità, ma il cantiere è stato bloccato perché durante gli scavi sono emersi i resti di reperti arco logici. Stando alle prime analisi si tratta di tombe antiche e mura storiche della città, l’amministrazione prudentemente ha chiesto una valutazione per capire la datazione e la reale valenza storica del ritrovamento. Per il momento e in attesa dei sopralluoghi dei tecnici della Soprintendenza delle Marche, i lavori sono stati sospesi. La questione come spesso accade in questo casi ha preso in frattempo altre strade, accedendo il dibattito sulla necessità di sviluppare un...leggi
13/09/2022, La Redazione ,

Prelievo al Bancomat con carta rubata ad una donna anziana

Aveva tentato di effettuare un prelievo al Postamat con una carta rubata, un marocchino di circa 40 anni residente a Fermo denunciato dai carabinieri per ricettazione e utilizzo indebito di carte di pagamento. Il fatto è accaduto alcuni giorni fa a Porto San Giorgio, il soggetto in questione già noto alle forze dell’ordine era stato registrato delle telecamere di sorveglianza dell’istituti di credito dove si erano riscontrato un prelievo di 450 euro con una tessera Postamat risultata poi rubata.   Dopo i controlli è emerso che il Postamat era stato rubato insieme al portafogli quello stesso giorno ad una donna anziana che era intenta a fare la spesa presso il centro commerciale della zona. Una volta fermato per l’uomo è scattata la denun...leggi
13/09/2022, La Redazione ,

L'Amerigo Vespucci il 12 e 13 ottobre tornerà nel porto di Ancona

La nave più bella del mondo, appellativo che è stato confermato alla Amerigo Vespucci, anche di recente durante un incontro nel Mediterraneo da fra una portaerei statunitense e la nave scuola della Marina Militare Italiana dopo circa tre anni tornerà a fare bella mostra di se nel porto di Ancona il 12 e 13 ottobre. L'Amerigo Vespucci è partita da Livorno il 2 luglio per la Campagna d'Istruzione 2022 con gli allievi della prima classe dell'Accademia Navale. Da due mesi sta toccando i principali porti italiani in un tour che terminerà a La Spezia il 29 ottobre. L’ultima passaggio nel capoluogo dorico risale al 2019, e in quell’occasione fu veramente un bagno di folla, famiglie con bambini a seguito, per ammirare una vera star, un veliero c...leggi
12/09/2022, La Redazione ,

Ritrovato senza vita il 32 enne di Fabriano in escursione

E’ stato ritrovato senza vita dopo 24 ore di ricerche il 32enne di Fabriano che era scomparso venerdì. Il copro è stato rivenuto in un dirupo, in zona Civita di Fabriano ricca di vegetazione che rendeva difficile la sua individuazione. Erano stati i familiari a lanciare l’allarme non vedendolo rientrare, erano circa le 19 di venerdì 9 settembre, subito sono scattate le ricerche: sul posto vigili del fuoco, unità cinofile, volontari della protezione civile, uomini del soccorso alpino, carabinieri e persino gli elicotteri e poi alle 10 di sabato mattina il tragico ritrovamento. Il 32enne era uscito per una escursione   Le autorità stanno valutando tutte le possibilità che hanno portato al decesso del giovane, la salme è stat...leggi
12/09/2022, La Redazione ,

Rimprovera un avventore ubriaco, barista accoltellato

Episodi di violenza legati all’abuso di alcool sempre più frequenti nelle Marche. Ieri mattina presso il bar della zona portuale del molo sud di Ancona è accaduto l’episodio che non ti aspetti, il proprietario del locale ha rimproverato un clienti in evidente stato di alterazione dovuto all’alcool ma questo per pronta ha risposto ferendo a coltellate il titolare dell’attività.   Sul posto sono intervenuti gli agenti della polizia stradale e della guardia di finanza, che hanno fermato l’autore del gesto un tunisino di 52 anni con precedenti di violenza a causa dell’alcool che è stato poi arrestato per lesioni personali aggravate. Il titolare dell’attività un 54enne di Osimo ha riportato fortunatamente l...leggi
10/09/2022, La Redazione ,

<< precedente      successiva >>