Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×

IL PROTAGONISTA


<< precedente      successiva >>   

LA STORIA. Claudio Andreozzi, a 58 anni il debutto da portiere

MONTAPPONE. A 58 anni torna in campo e lo fa dalla parte opposta del terreno di gioco. Claudio Andreozzi, un passato da protagonista in Interregionale, con le maglie, tra le altre, di Cingolana e Porto Sant’Elpidio, abituato a segnare valanghe di gol, ieri sera è tornato in campo a distanza di oltre quindici anni e lo ha fatto nei panni di portiere. In programma c’era il recupero di  Terza Categoria, girone F, tra Ponzano Giberto e la sua Grottese. Il portiere ospite era indisponibile per la partita, Andreozzi, che della Grottese è allenatore, ha quindi fatto di necessità virtù e si è sacrificato per i suoi ragazzi infilandosi i guantoni e andando tra i pali. Alla fine ha subito solo tre gol, un debutto tutto sommato positivo per un ex go...leggi
10/02/2022, La Redazione , IL PROTAGONISTA

A 50 anni fa il suo esordio in Prima Categoria

Siamo nel girone B di Prima Categoria, 9^ giornata, la gara è Sampaolese-Montemarciano (finita 0-4). Al minuto 80 entra per la squadra locale un giocatore classe 1971. E' Rossano Gagliardini, che a 50 anni, compiuti lo scorso 13 luglio, non ha smesso con la sua passione da calciatore. Già tesserato in passato con la Sampaolese e con lunghi trascorsi anche alla Cameratese, Gagliardini ha fatto il suo esordio assoluto nel campionato di Prima Categoria dopo circa 30 anni di carriera trascorsi principalmente in Seconda Categoria....leggi
23/11/2021, La Redazione , IL PROTAGONISTA

In porta a 54 anni? Chiedetelo ad Andrea Giacconi (Largo Europa)

Tra le sorprese della quarta giornata del girone D di Seconda Categoria spunta la presenza tra i pali del Largo Europa di Andrea Giacconi (foto piccola). A 54 anni il preparatore dei portieri si è rimesso i guantoni nel derby contro la Junior Jesina (perso per 2-1) dovendo colmare le assenze degli altri due estremi difensori Verdolini ed Amagliani ed è subentrato a gara in corsa a Maldini, schierato dal primo minuto. Il portiere jesino nel corso della sua carriera da giocatore Andrea Giacconi è stato una delle colonne del Largo Europa del presidente Marco Polita, dell’indimenticabile dirigente Luciano Bocchini, di mister Marco Barchiesi e del diesse Valentino Campanelli a metà degli anni ’70 tra la Prima c...leggi
19/10/2021, La Redazione , IL PROTAGONISTA

Natali, 44 anni e due gol: "Il mio segreto? E' non guardare l'età"

PORTO SANT'ELPIDIO. Oramai la sua famiglia è questa, la Vis Faleria. Ha giocato con Porto Sant'Elpidio, Torrese, Futura 96, Settembrina e con la Vis punta a fare la decima. Massimo Natali (foto) compirà 44 anni il prossimo 28 novembre, sabato scorso la Vis Faleria ha strapazzato il Valtesino per 4-3 e Natali ha realizzato una doppietta. "Quale segreto a 44 anni? E' non guardare l’età, ma divertirmi ancora a giocare con questo gruppo di ragazzi".Natali non ha voglia di smettere, almeno per ora: "Sto ancora bene, ho un fisico asciutto che risponde alle sollecitazioni, mi diverto, l'ambiente è eccellente, fino a quando mi sentirò in condizione cercherò di dare il mio contributo”....leggi
11/10/2021, La Redazione , IL PROTAGONISTA

Come fare gol a 42 anni da n°1. Vero Latini? "Ho visto il portiere..."

Ventisei stagioni alle spalle, oltre 700 partite ufficiali tra campionato e Coppa, Andrea Latini, 42 anni, è uno dei giocatori più esperti del panorama marchigiano. Dopo tanti campionati vissuti tra Eccellenza e Promozione, nel calcio post Covid eccolo a difendere i pali dell'Argignano, formazione di Seconda categoria D. Nella vittoria sull'Esanatoglia per 2-1 è lui a mettere dentro il gol del momentaneo pareggio. "Sono salito a battere la punizione - ci racconta Latini - quando stavo sulla palla ho visto l'arbitro che si era messo il fischietto in bocca ed il portiere che era ancora sul palo a piazzare la barriera. Come ho visto che stava fischiando sono partito ed ho tirato sul suo palo ed era come se la porta fosse vuota... Non è il primo, già mi era ...leggi
04/10/2021, La Redazione , IL PROTAGONISTA

E' tornato Tomba il para-rigori. "Quanti in carriera? Una ventina"

Il presente si chiama Biagio Nazzaro, lui che a 34 anni può dire con orgoglio di aver difeso i pali delle società più importanti delle Marche: Osimana, Maceratese, Tolentino, Castelfidardo, Ancona. Alla seconda di campionato la sua Biagio è di scena a Grottammare e Alessandro Tomba (foto) sfodera una prestazione coi fiocchi nell'arco dei 90' e parando anche un calcio di rigore, l'ennesimo in carriera."E' stato difficile, Mascitti l'ha calciato bene - racconta - però è più importante il fatto che siamo riusciti a portare a casa un punto e sbloccare la classifica. Comunque faccio i complimenti al Grottammare per come ha disputato il secondo tempo. I rigori parati in carriera? Penso una ventina".Tomba dà poi uno sguardo al campionato: "E...leggi
20/09/2021, La Redazione , IL PROTAGONISTA

"La caduta di Wembley": l'impresa azzurra raccontata da Andrea Pontone

L'impresa compiuta dall'Italia di Roberto Mancini a Wembley la sera dello scorso 11 luglio è una pagina indelebile dello sport tricolore. La letteratura sportiva è destinata, per decenni, a cogliere sfumature e significati molteplici nell'eroica vittoria azzurra in casa dell'Inghilterra. Basti pensare che un libro, sui Campionati Europei del 2021, esiste già: il titolo è "La caduta di Wembley", scritto da Andrea Pontone, direttore di Rete Tricolore e del Corriere Nerazzurro, riviste digitali che raccontano la Nazionale italiana e l'Inter. Le oltre 200 pagine del testo narrano lo svolgimento di tutte le partite, con particolare attenzione al percorso dei ragazzi di Mancini. Questo il link per scaricare il libro online: https://play.google.com/store/books/de...leggi
18/07/2021, La Redazione , IL PROTAGONISTA

Dai giovani del Bologna alla Nazionale: la carriera di Roberto Mancini

Funambolico e spigoloso, estroso e a tratti scorbutico: chi avrebbe mai detto che da calciatore Roberto Mancini, oggi tra i massimi rappresentanti dell’Italia del pallone, fosse così diverso rispetto alla sua incarnazione da ct? Originario di Jesi, le avventure del “Mancio” sul rettangolo verde sono iniziate a cavallo tra gli anni ’70 e ’80 a Bologna. È nel settore giovanile del club felsineo che Roberto è cresciuto, per poi esordire in Serie A nella stagione 1981/1982, nella quale si mise subito in mostra con ben 9 reti. La qualità di Mancini fu talmente evidente che la Sampdoria non si fece troppi problemi a pagare 4 miliardi di lire per portarlo subito a Genova, dove l’attaccante rimase per ben 15 anni. Risale al 1984, inv...leggi
07/07/2021, La Redazione , IL PROTAGONISTA

IL PERSONAGGIO. Mirko Cudini riporta in C il Campobasso 32 anni dopo!

Secondo campionato vinto in carriera, a distanza di 4 anni dalla D conquistata con la Sangiustese, Mirko Cudini festeggia la Serie C alla guida del Campobasso che torna a distanza di oltre 30 anni dall’ultima volta. Una piazza che festeggia un cammino strepitoso frutto di un anno e mezzo vissuto (quasi) sempre da primo della classe. “Lo scorso anno, ad inizio stagione – sottolinea il tecnico che vive a Fermo, quartiere Santa Caterina – le premesse erano importanti: società ambiziosa e grande spinta della piazza. Cambiammo 23 giocatori su 24 in rosa, il tempo di amalgamare non era moltissimo. Dopo il ko interno con il Montegiorgio (0-1, gol di Mariani), andammo in ritiro per preparare la sfida di Agnone. Quello fu un momento chiave: ci siamo compattati e da al...leggi
15/06/2021, La Redazione , IL PROTAGONISTA

Bucosse: "Esordio alla Juve difficile da spiegare. Sogno l'Azzurro"

Dal percorso iniziato dai dilettanti, fino all'esordio con la Juventus Under 23. Il portiere 18enne marchigiano Matteo Bucosse (foto) si è raccontato ai microfoni dell'ufficio stampa bianconero tra presente, emozione e sogni. "Difficile spiegare a parole quello che ho provato. Sicuramente è stata una bellissima esperienza e a fine partita mi sono sentito ripagato degli sforzi fatti durante il mio percorso. Vorrei dedicare questo esordio in primis alla famiglia, poi a tutti coloro che hanno reso possibile questo, dal mister dei pulcini in poi che mi hanno fatto crescere sia personalmente che calcisticamente. Ho cominciato a 6 anni andando al campo del paese con il Montemilone Pollenza, società alla quale sono molto grato, 10 anni li ho vissuti con loro. Sono poi ap...leggi
18/12/2020, La Redazione , IL PROTAGONISTA

<< precedente      successiva >>